• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
385 risultati
Tutti i risultati [385]
Medicina [30]
Zoologia [29]
Storia [29]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Veterinaria [20]
Industria [17]
Militaria [16]
Araldica e titoli nobiliari [14]
Botanica [11]
Arti visive [9]

cinologìa

Vocabolario on line

cinologia cinologìa s. f. [comp. di cino-1 e -logia]. – Branca della veterinaria che ha per oggetto lo studio dei cani dal punto di vista anatomico, fisiologico, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

cinòmio

Vocabolario on line

cinomio cinòmio s. m. [lat. scient. Cynomys, comp. di cyno- «cino-1» e -mys «-mio»]. – Genere di roditori, simili a marmotte, che vivono con poche specie nell’America Settentr.; di abitudini diurne ed [...] scavatori, hanno corpo massiccio, lungo una cinquantina di cm, di cui 10 spettanti alla coda, e pelliccia folta, marrone-gialliccia; sono anche detti cani delle praterie, per l’abitudine di emettere, in caso di pericolo, suoni simili a latrati. ... Leggi Tutto

cinònimo

Vocabolario on line

cinonimo cinònimo s. m. [comp. di cino-1 e -onimo]. – In linguistica, termine con cui si indicano sia i nomi dati ai singoli cani dai loro padroni sia quelli delle varie razze canine, in quanto oggetto [...] di studio onomastico-linguistico ... Leggi Tutto

bòtolo

Vocabolario on line

botolo bòtolo s. m. [etimo incerto]. – 1. Piccolo cane, tozzo, robusto e ringhioso, ma non ritenuto eccessivamente pericoloso: caccia via quel botolo!; anche in funzione di agg.: con le grida e con i [...] romori, faranno uno grande assalto sanza appressartisi altrimenti, a guisa di cani b. intorno a uno mastino (Machiavelli). In senso fig., riferito a persona che faccia la voce minacciosa e sia incapace di offendere; cfr. Dante, Purg. XIV, 46-47, con ... Leggi Tutto

cavernite

Vocabolario on line

cavernite s. f. [der. di caverna]. – In veterinaria, infiammazione dei corpi cavernosi del pene e dell’uretra, che consegue a una uretrite o a lesioni esterne, per lo più negli equini, nei bovini e nei [...] cani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

animatronic

Neologismi (2008)

animatronic s. m. e agg. inv. Sistema informatizzato che rappresenta un essere animato o, mediante effetti speciali, altera movimenti e fattezze di esseri animati reali; realizzato o funzionante con [...] tale sistema. ◆ Cani e gatti sono protagonisti di un mix tra film d’azione e film di spionaggio, si esibiscono in evoluzioni mirabolanti grazie all’animatronic e a centinaia di riuscitissimi effetti speciali visivi: il film fatto per gli amici degli ... Leggi Tutto

schieraménto

Vocabolario on line

schieramento schieraménto s. m. [der. di schierare]. – 1. Lo schierare, lo schierarsi, l’essere schierato: s. tattico, strategico, offensivo; lo s. delle truppe; lo s. di un reparto; in taluni casi anche [...] in più punti il nostro s.; lo s. dei dimostranti si è fatto minaccioso; c’era tutto uno s. di polizia, coi cani e le lanterne, e i mitra a tracolla, e le camionette (Pasolini). In partic., nel linguaggio militare, la disposizione delle forze nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

antibomba

Neologismi (2008)

antibomba (anti bomba), agg. Che ha il compito di individuare un ordigno esplosivo per renderlo inoffensivo; che costituisce una protezione nell’eventualità del lancio di bombe. ◆ A fermarlo [Ali Ahmed [...] auto blu messe in fila, almeno cinquanta lampeggianti accesi, e tutti insieme, un elicottero per il controllo aereo, due cani antibomba, la polizia scientifica, ogni alto apparato di sicurezza disposto sul terreno. Tutto il governo è rinchiuso a San ... Leggi Tutto

schipperke

Vocabolario on line

schipperke 〈skħìpërkë〉 s. neutro, oland. [dim. di schipper «battelliere, barcaiolo»; propr. «piccolo barcaiolo»], usato in ital. al masch. – Razza di cani da compagnia allevati da lungo tempo dai battellieri [...] dei fiumi e dei canali di Fiandra: alti tra i 25 e i 30 cm, hanno pelo folto e lungo, raso sulle orecchie e corto sul muso, di colore nero, testa volpina e coda mozza ... Leggi Tutto

schiuma

Vocabolario on line

schiuma s. f. [dal longob. *skūm, incrociato con il lat. spuma, *spumŭla, *spluma (v. spuma)]. – 1. Aggregato, generalmente instabile, di bolle d’aria (o di altro gas) che si forma alla superficie di [...] di cui è costituito il materiale espanso (v. espanso). 2. Per similitudine, la bava che si forma sulla bocca dei cavalli, dei cani e di altri animali: il cane ringhiava con la s. alla bocca; Pien di sanguigna s. el cinghial bolle (Poliziano); e anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 39
Enciclopedia
CANE
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi. I Canidi. La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) comprende animali di statura media o piuttosto...
CANI, Nicolò
CANI, Nicolò Giampaolo Pisu Nato ad Iglesias il 20 maggio 1670 da una delle più nobili famiglie del luogo, iniziò gli studi umanistici e teologici nel cenobio domenicano della sua città e li proseguì completandoli nel convento domenicano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali