• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
472 risultati
Tutti i risultati [472]
Medicina [26]
Religioni [15]
Industria [11]
Alimentazione [6]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Tempo libero [3]
Geografia [3]
Chimica [2]
Cinema [2]
Farmacologia e terapia [1]

tuta

Sinonimi e Contrari (2003)

tuta s. f. [prob. da una combinazione di lettere riproducente il modello dell'indumento (una grande T sovrapposta a una U rovesciata e ad angoli retti, e col taglio divaricante dei pantaloni che rappresenterebbe [...] e pantaloni, con tasche e apertura sul davanti, indossato da operai, sportivi, militari e anche, recentemente, come capo pratico e disinvolto: t. da lavoro] ≈ ‖ divisa. ⇓ salopette. ● Espressioni: tuta subacquea [indumento impermeabile, di un unico ... Leggi Tutto

tutto

Sinonimi e Contrari (2003)

tutto [da una var., non bene spiegata, del lat. totus "tutto, intero", forse ✻tuttus o ✻tuctus influenzato dal plur. cuncti "tutti"]. - ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza [...] avanti, forza ↔ indietro tutta. □ di tutto punto [in modo pressoché perfetto e completo: era vestito di t. punto] ≈ completamente, da capo a piedi, da cima a fondo, di sana pianta, interamente. □ tutt'altro [in tono esclam. per affermare che le cose ... Leggi Tutto

levare

Sinonimi e Contrari (2003)

levare [lat. lĕvare "alleviare, alleggerire, alzare", der. di lĕvis "leggero"] (io lèvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [spingere verso l'alto: l. le braccia; l. il capo] ≈ alzare, innalzare, sollevare, (fam.) [...] tirare su. ‖ drizzare, raddrizzare. ↔ abbassare, calare, (fam.) tirare giù. ● Espressioni (con uso fig.): levare alle stelle → □; levare l'ancora → □; levare un grido ≈ gridare, urlare; levare un lamento ... Leggi Tutto

pizzo

Sinonimi e Contrari (2003)

pizzo /'pits:o/ s. m. [da un tema onomatopeico piz-]. - 1. (region.) a. [estremità appuntita di un capo d'abbigliamento o di un accessorio in tessuto: il p. del fazzoletto] ≈ lembo. b. [estremità di un [...] oggetto: il p. della sedia] ≈ bordo, margine, orlo, [del letto] sponda. 2. [cima di montagne, spec. in toponimi: P. Bernina] ≈ cima, picco, vetta. 3. [foggia di barba che, rasata sulle guance, termina ... Leggi Tutto

carismatico

Sinonimi e Contrari (2003)

carismatico /kari'zmatiko/ agg. [der. di carisma] (pl. m. -ci). - 1. (soc.) [dotato di grande ascendente] ≈ affascinante, magnetico, prestigioso, seducente. 2. [di persona che fonda la propria autorità [...] sul proprio ascendente: capo, leader c.] ≈ ↓ persuasivo, trascinante. ... Leggi Tutto

ufficiale¹

Sinonimi e Contrari (2003)

ufficiale¹ agg. [dal lat. tardo officialis "che riguarda l'ufficio, il servizio", der. di officium]. - 1. a. [di decisione, documento e sim., emanato dall'autorità competente, con caratteri di piena garanzia [...] ufficioso. ↑ falso. 2. [di atto o cerimonia attuati seguendo un determinato protocollo o determinate forme tradizionali: il capo dello stato verrà in visita u.] ≈ formale, pubblico, solenne. ↔ informale, privato. 3. (estens.) [di atto o comportamento ... Leggi Tutto

linea

Sinonimi e Contrari (2003)

linea /'linea/ s. f. [dal lat. linea, der. di linum "fibra tessile"; propr. "filo di lino"]. - 1. a. (geom.) [ente che si estende nel senso della sola lunghezza, per es., la traiettoria di un punto in [...] : mantenere la l.; una bella l.] ≈ figura, fisico, forma, personale, silhouette. c. (abbigl.) [caratteristica, aspetto di un capo di abbigliamento: abito di l. classica, giovanile, sportiva] ≈ foggia, look, modello, stile, taglio. 3. (fig.) [al plur ... Leggi Tutto

scodinzolare

Sinonimi e Contrari (2003)

scodinzolare /skodintso'lare/ v. intr. [der. di codinzolo, dim. di coda, col pref. s- (nel sign. 5)] (io scodìnzolo, ecc.; aus. avere). - 1. [detto di animali ma soprattutto di cani, dimenare la coda] [...] in modo servile e adulatorio, solerzia, devozione e sim., spec. con la perifr. prep. intorno a o assol.: s. intorno al direttore; non ti conviene s. così col capo] ≈ (pop.) leccare (ø), (pop.) lisciare (ø), ossequiare (ø), riverire (ø), ungere (ø). ... Leggi Tutto

poggiacapo

Sinonimi e Contrari (2003)

poggiacapo s. m. [comp. di poggia(re)¹ e capo], invar. - [parte di sedie o poltrone su cui si appoggia la testa] ≈ [→ POGGIATESTA]. ... Leggi Tutto

cavallerizzo

Sinonimi e Contrari (2003)

cavallerizzo /kaval:e'rits:o/ s. m. [dallo sp. caballerizo "capo della scuderia"] (f. -a). - [persona che va abitualmente a cavallo o esperta nel cavalcare] ≈ [→ CAVALIERE (1. a)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 48
Enciclopedia
capo
Araldica Parte dello scudo (➔ pezze). Diritto C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
CAPO
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata. Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali