• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
472 risultati
Tutti i risultati [472]
Medicina [26]
Religioni [15]
Industria [11]
Alimentazione [6]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Tempo libero [3]
Geografia [3]
Chimica [2]
Cinema [2]
Farmacologia e terapia [1]

proverbi. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi proverbi. Finestra di approfondimento Definizione - I proverbi sono sentenze stereotipate (raramente coniate da autori noti, più spesso prive di una fonte precisa) che racchiudono un principio [...] a «chi non parla non dice niente»); chi trova un amico trova un tesoro; chi va piano va sano e va lontano; cosa fatta capo ha; cuor contento il ciel l’aiuta; Dio manda il freddo secondo i panni; l’abito non fa il monaco; la lingua batte dove ... Leggi Tutto

upupa

Sinonimi e Contrari (2003)

upupa /'upupa/ s. f. [dal lat. upŭpa]. - (zool.) [uccello coraciforme upupide, con becco lungo e ricurvo, piumaggio di color cannella-rosato e ciuffo di penne erettili sul capo] ≈ Ⓖ (tosc.) bubbola, Ⓖ [...] (pop.) galletto di marzo ... Leggi Tutto

cavare

Sinonimi e Contrari (2003)

cavare [lat. cavare "rendere cavo, incavare scavando"]. - ■ v. tr. 1. a. [tirare fuori, anche nella forma cavarsi: c. un dente; c. due euro dal portafoglio] ≈ (lett.) asportare, estrarre, levare, rimuovere, [...] le radici] ≈ (lett.) divellere, estirpare, sbarbare, sradicare, (lett.) svellere. ↔ interrare, piantare. c. (lett.) [svestirsi di un capo, per lo più nella forma cavarsi: c. la camicia] ≈ levarsi, sfilarsi, spogliarsi (di), togliersi. ↔ indossare ... Leggi Tutto

lofio

Sinonimi e Contrari (2003)

lofio /'lɔfjo/ s. m. [dal gr. lóphion, dim. di lóphos "pennacchio, cresta"]. - (zool.) [pesce osseo dei lofiformi con il capo largo e appiattito, su cui sono impiantate appendici filamentose erettili, [...] e la bocca larga con denti robusti] ≈ Ⓖ (pop.) gianello, rana pescatrice ... Leggi Tutto

cavo²

Sinonimi e Contrari (2003)

cavo² s. m. [dal genov. cavo o dal venez. cao, propr. "capo, estremità della corda"]. - 1. a. [spago di grossa sezione: c. metallico] ≈ canapo, cima, corda, fune. b. (marin.) [corda in uso sulle imbarcazioni: [...] c. d'ormeggio] ≈ ⇓ alzaia, cima, drizza, gherlino, gomena, sartia. 2. (elettrotecn.) [apparato filiforme, generalm. di rame o di alluminio, nudo oppure isolato con sostanze plastiche o in altro modo: c. ... Leggi Tutto

urlata

Sinonimi e Contrari (2003)

urlata s. f. [part. pass. femm. di urlare]. - 1. [l'urlare con intento di rimprovero: la sua u. non ha ottenuto risultati] ≈ sgridata, strigliata. ↓ lavata di testa (o di capo), predica, (scherz.) predicozzo, [...] ramanzina, rimprovero. 2. (estens.) [frase o discorso pronunziati con voce alterata] ≈ (fam.) piazzata, (fam.) sbraitata, scenata ... Leggi Tutto

cazziata

Sinonimi e Contrari (2003)

cazziata /ka'ts:jata/ s. f. [dal merid. cazzià "sgridare"], volg. - [dura lavata di capo: ricevere una c.] ≈ cicchetto, ramanzina, rimbrotto, rimprovero, sgridata, strigliata. ↔ elogio, encomio, lode. ... Leggi Tutto

cedere

Sinonimi e Contrari (2003)

cedere /'tʃɛdere/ [dal lat. cedĕre] (pass. rem. io cedéi o cedètti, ant. cèssi, tu cedésti, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [farsi indietro, cessare di opporre resistenza e sim., con la prep. a [...] , tenere. b. [di struttura muraria, edificio e sim., abbattersi al suolo] ≈ cadere, crollare. 3. [assol., di tessuto, capo d'abbigliamento e sim., perdere la forma o l'elasticità originarie: l'abito ha ceduto] ≈ allentarsi, sbrindellarsi, sformarsi ... Leggi Tutto

urtare

Sinonimi e Contrari (2003)

urtare [dal provenz. ant. urtar, prob. der. del franco ✻hurt "ariete"]. - ■ v. tr. 1. a. [andare contro qualcuno o qualcosa, per lo più in modo involontario: u. qualcuno passando] ≈ (fam.) beccare, colpire, [...] , schivare. b. [mandare a sbattere incidentalmente, anche con le prep. su, e contro del secondo arg.: u. il capo su (o contro) il muro] ≈ battere. ↑ cozzare, impattare. 2. (fig.) [provocare irritazione in qualcuno, anche nell'espressione urtare ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] stato, un governo, un capo dell'esecutivo imposta e cerca di risolvere i problemi politici: p. progressista, lungimirante] ≈ linea, strategia. 2. (estens.) [particolare modo di agire in vista del raggiungimento di un determinato fine, sia nell'ambito ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 48
Enciclopedia
capo
Araldica Parte dello scudo (➔ pezze). Diritto C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
CAPO
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata. Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali