• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
472 risultati
Tutti i risultati [472]
Medicina [26]
Religioni [15]
Industria [11]
Alimentazione [6]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Tempo libero [3]
Geografia [3]
Chimica [2]
Cinema [2]
Farmacologia e terapia [1]

striminzito

Sinonimi e Contrari (2003)

striminzito /strimin'tsito/ (meno com. streminzito e stremenzito) agg. [part. pass. di striminzire]. - 1. a. [eccessivamente magro, anche fig.: un ragazzo s.; spalle s. e curve] ≈ esile, gracile, stentato. [...] . b. (estens.) [di scarsa consistenza numerica: una minoranza s.] ≈ esiguo, limitato, misero, ridotto, scarso, sparuto, stentato. ↔ ampio, grande, netto. 2. [di capo di vestiario e sim., troppo aderente: una camicetta s.] ≈ misero, piccolo, stretto. ... Leggi Tutto

omertà

Sinonimi e Contrari (2003)

omertà s. f. [var. napol. di umiltà, da "società dell'umiltà", nome con cui fu indicata la camorra perché i suoi affiliati dovevano sottostare a un capo e a delle leggi]. - [solidarietà diretta a celare [...] l'identità dell'autore di un reato o la conoscenza di notizie su fatti delittuosi: la legge dell'o.] ≈ ‖ (legge del) silenzio. ↔ ‖ denuncia ... Leggi Tutto

diadema

Sinonimi e Contrari (2003)

diadema /dja'dɛma/ s. m. (ant. f.) [dal lat. diadema, gr. diádēma, der. di diadéō "legare intorno"] (pl. -i). - [ricco ornamento del capo a forma di cerchio o di semicerchio, spesso d'oro con pietre preziose] [...] ≈ corona ... Leggi Tutto

incoronare

Sinonimi e Contrari (2003)

incoronare v. tr. [der. di corona, col pref. in-¹] (io incoróno, ecc.). - 1. [mettere in capo a qualcuno una corona o altro a guisa di corona: un tempo i poeti venivano incoronati d'alloro] ≈ coronare. [...] 2. a. [conferire a qualcuno dignità regale o imperiale mediante l'imposizione della corona: i. il nuovo monarca] ≈ (non com.) intronizzare. ↔ deporre, destituire, detronizzare. b. (fig.) [insignire qualcuno ... Leggi Tutto

incoronazione

Sinonimi e Contrari (2003)

incoronazione /inkorona'tsjone/ s. f. [der. di incoronare]. - 1. [l'atto di porre una corona sul capo di qualcuno] ≈ (ant.) coronamento, (non com.) coronazione, (non com.) incoronamento. 2. [cerimonia [...] solenne nella quale un sovrano o un pontefice è insignito della propria dignità mediante l'imposizione di una corona] ≈ [di pontefice] consacrazione, [di sovrano] (non com.) intronizzazione. ‖ investitura. ... Leggi Tutto

onde

Sinonimi e Contrari (2003)

onde /'onde/ [lat. unde]. - ■ avv. [da dove, di dove, in frasi interr. dirette o indirette e in prop. relative: nessuno sapeva o. fosse venuto; o. l'avete appreso?] ≈ (lett.) donde. ■ cong. 1. (lett.) [...] frase finale, con il verbo al cong.: Trasse la spada, … O. con essa e col levato scudo Potesse ricoprirsi il capo nudo (L. Ariosto)] ≈ (lett.) acciocché, affinché, perché. 2. (burocr., lett.) [introduce una frase finale, con il verbo all'infinito: si ... Leggi Tutto

onerare

Sinonimi e Contrari (2003)

onerare v. tr. [dal lat. onerare, der. di onus onĕris "onere, peso"] (io ònero, ecc.), lett. - [dare a qualcuno responsabilità, obblighi e sim., in quantità notevole, con la prep. di del secondo arg.: [...] il capo mi ha onerato di impegni] ≈ aggravare, appesantire, caricare, gravare, oberare, opprimere, riempire, sovraccaricare. ↔ alleggerire, liberare, sgravare. ... Leggi Tutto

opera

Sinonimi e Contrari (2003)

opera /'ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s. f. [lat. opera "lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata"; è il plur. collettivo del [...] manovalanza. 3. a. [risultato di un lavoro materiale, spec. nel campo della tecnica] ≈ manufatto, prodotto. ● Espressioni: fig., lett., capo d'opera [opera che il lavoratore assunto in prova deve compiere alla fine del relativo periodo per dimostrare ... Leggi Tutto

opinion leader

Sinonimi e Contrari (2003)

opinion leader /ə'pinjən 'li:də/, it. /o'pinjon 'lider/ locuz. ingl. (propr. "capo, guida dell'opinione"), usata in ital. come s. m. e f. - (giorn.) [persona che è in grado di influenzare l'opinione degli [...] altri, spec. l'opinione pubblica] ≈ opinion maker. ‖ opinionista ... Leggi Tutto

indirizzo

Sinonimi e Contrari (2003)

indirizzo /indi'rits:o/ s. m. [der. di indirizzare]. - 1. [complesso delle indicazioni necessarie per ritrovare una persona, recapitarle una lettera, ecc.: farsi dare l'i.; scrivere l'i. sulla busta] ≈ [...] , linea, orientamento, tendenza. 3. (non com.) [parole solenni rivolte da un gruppo o da una categoria di persone a un'autorità o a un consesso politico: i. di saluto al capo dello stato] ≈ (non com.) allocuzione, discorso, esternazione, messaggio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 48
Enciclopedia
capo
Araldica Parte dello scudo (➔ pezze). Diritto C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
CAPO
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata. Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali