• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
472 risultati
Tutti i risultati [472]
Medicina [26]
Religioni [15]
Industria [11]
Alimentazione [6]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Tempo libero [3]
Geografia [3]
Chimica [2]
Cinema [2]
Farmacologia e terapia [1]

ammattire

Sinonimi e Contrari (2003)

ammattire [der. di matto, col pref. a-¹] (io ammattisco, tu ammattisci, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [diventare matto: ammattì per il grande dolore] ≈ ammattirsi, (fam.) dare di matto, impazzire, [...] perdere la ragione, uscire di senno. ↔ rinsavire. 2. (fig.) [perdere la calma, non riuscire a venire a capo di qualcosa] ≈ ammattirsi, arrovellarsi, impazzire, scervellarsi. ■ ammattirsi v. intr. pron. 1. a. [diventar matto] ≈ e ↔ [→ AMMATTIRE (1)]. ... Leggi Tutto

giracapo

Sinonimi e Contrari (2003)

giracapo s. m. [comp. di gira(re) e capo], tosc. - [impressione di sentirsi girare la testa] ≈ capogiro, giramento di capo (o di testa), vertigine. ... Leggi Tutto

governatore

Sinonimi e Contrari (2003)

governatore /governa'tore/ s. m. [lat. gubernator -oris, der. di gubernare "governare"] (f. -trice, scherz. -tora). - 1. (polit.) [chi regge un popolo, chi è a capo del governo, spec. al plur.: le responsabilità [...] dei g.] ≈ ‖ governante, reggente, (lett.) reggitore. 2. (estens.) [chi è alla guida generale di un ente, di un'istituzione, organizzazione e sim.: g. generale] ≈ ‖ amministratore, capo, direttore, soprintendente, [di ateneo] rettore. ... Leggi Tutto

raccapezzare

Sinonimi e Contrari (2003)

raccapezzare /rak:ape'ts:are/ [der. di accapezzare, col pref. r(i)-] (io raccapézzo, ecc.), fam. - ■ v. tr. [trovare a fatica, mettere insieme a stento e sim.: r. denari, idee] ≈ [→ RACIMOLARE (2)]. ■ [...] questo buio non mi raccapezzo più] ≈ orientarsi, orizzontarsi, (fam.) ritrovarsi. 2. (fig.) [riuscire a spiegarsi qualcosa, a venire a capo di un problema e sim., spec. in frasi di senso negativo e anche nella forma raccapezzarcisi: con tutti questi ... Leggi Tutto

sottocapo

Sinonimi e Contrari (2003)

sottocapo s. m. [comp. di sotto- e capo]. - [chi in un'organizzazione, un'amministrazione e sim., segue immediatamente il capo per grado e autorità] ≈ vice. ... Leggi Tutto

appoggiacapo

Sinonimi e Contrari (2003)

appoggiacapo s. m. [comp. di appoggia(re) e capo], invar. - (arred.) [in poltrone o sedili, parte superiore dello schienale, generalm. imbottita, per poggiarvi il capo] ≈ [→ APPOGGIATESTA]. ... Leggi Tutto

essere¹

Sinonimi e Contrari (2003)

essere¹ /'ɛs:ere/ [lat. esse (volg. ✻essĕre), pres. sum, da una radice ✻es-, ✻s-, che ricorre anche nel sanscr. ásti "egli è", gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. [...] . in, a: e. in casa, in ufficio; e. a scuola, a tavola] ≈ stare, trovarsi. ● Espressioni (con uso fig.): essere a capo (di qualcosa o qualcuno) → □; essere all'oscuro (di qualcosa) → □; essere dell'opinione (o d'avviso o dell'avviso) → □; essere in ... Leggi Tutto

muovere

Sinonimi e Contrari (2003)

muovere /'mwɔvere/ (pop. o lett. movere) [lat. movēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòssi, movésti, ecc.; part. pass. mòsso; fuori d'accento le forme senza dittongo [moviamo, movéte, movéssi, [...] ]), ondeggiare e ondulare («muoversi come le onde o come portato dalle onde del mare»: la chioma grigia sopra il capo ondeggia [G. Pascoli]; ancora ondula qualche fraschetta gommata e rossiccia [S. Slataper]),oscillare e tentennare («muoversi come un ... Leggi Tutto

arnese

Sinonimi e Contrari (2003)

arnese /ar'nese/ s. m. [dal fr. ant. herneis, harneis, harnais "provviste di viaggio, vettovaglie", poi "armatura"]. - 1. a. [oggetto che serve per svolgere un determinato lavoro: gli a. del fabbro] ≈ [...] sua cintura nascosta sotto il farsetto, e il coltellaccio nel taschino de' calzoni (A. Manzoni)] ≈ abito, capo (di abbigliamento), capo di vestiario, indumento, (lett.) veste, (lett., non com.) vestimento, vestito. ● Espressioni: fig., essere male in ... Leggi Tutto

muovere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi muovere. Finestra di approfondimento Cambiamenti di posizione - Il sign. principale di m. è quello di «far cambiare posizione a qualcosa o qualcuno». Secondo il tipo di forza esercitato per [...] ]), ondeggiare e ondulare («muoversi come le onde o come portato dalle onde del mare»: la chioma grigia sopra il capo ondeggia [G. Pascoli]; ancora ondula qualche fraschetta gommata e rossiccia [S. Slataper]),oscillare e tentennare («muoversi come un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
Enciclopedia
capo
Araldica Parte dello scudo (➔ pezze). Diritto C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
CAPO
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata. Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali