• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Religioni [2]
Storia [1]
Storia della medicina [1]
Medicina [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

design hotel

Neologismi (2008)

design hotel loc. s.le m. inv. Albergo di design, ispirato ai criteri dello stile architettonico minimalista e della cura del conforto personale dei clienti. ◆ In entrambi i casi si tratta di design [...] a Rho-Pero, 2mila gli espositori italiani e stranieri. La 46esima edizione è stata presentata ieri nella Sala delle Cariatidi alla presenza dal sindaco Letizia Moratti, che ha lanciato l’idea dei «design hotel», alberghi che saranno progettati dai ... Leggi Tutto

modellato

Vocabolario on line

modellato s. m. [part. pass. di modellare]. – Tecnica e particolare modo con cui è modellata un’opera di scultura. Per estens., in un’opera di disegno o di pittura, il complesso degli effetti di volume [...] ottenuti con l’opportuna disposizione di luci e ombre. In architettura, qualsiasi opera plastica creata per un edificio (bassorilievi, atlanti, cariatidi, ecc.). ... Leggi Tutto

càlato

Vocabolario on line

calato càlato s. m. [dal lat. calăthus, gr. κάλαϑος]. – 1. a. Canestro di giunco o di canna a tronco di cono rovesciato svasato in alto, che serviva nell’antichità per varî usi campestri o domestici; [...] messapico che riproduce la forma del precedente canestro. 2. Capitello a guisa di calice, poggiante sulla testa di cariatidi (o canefore, che etimologicamente significa «portatrici di canestri»). È così chiamato anche il corpo del capitello corinzio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

rancura

Vocabolario on line

rancura s. f. [incrocio di rancore con cura], ant. – 1. Angoscia, grave afflizione: sì sono angostïoso e pien di doglia E di molti sospiri e di r. (Guinizzelli); figura ... La qual fa del non ver vera [...] rancura Nascere ’n chi la vede (Dante, parlando delle cariatidi); rancura Aver sovente soleva d’amore (Boccaccio). 2. Rancore. ... Leggi Tutto

loggétta

Vocabolario on line

loggetta loggétta s. f. [dim. di loggia]. – 1. In genere, piccola loggia; la parola è usata spec. per indicare le loggette adottate in architettura come motivo formale o ornamentale: la l. del Sansovino, [...] alla base del campanile di S. Marco a Venezia; la l. delle Cariatidi, nell’Eretteo sull’Acropoli di Atene. 2. region. Balconcino, terrazzino. 3. In anatomia, l. degli ossicini, sinon. di epitimpano. ◆ Dim. loggettina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

meżżotóndo

Vocabolario on line

mezzotondo meżżotóndo (o 'mèżżo tóndo') s. m. (pl. meż-żitóndi o mèżżi tóndi). – Genere di scultura che, a motivo di una particolare destinazione, risulta non già compiuta in ogni sua parte (scultura [...] di «tuttotondo»), ma come resecata da un piano che fortemente la limiti (è il caso, per es., di certe figure tombali addossate a una parete o di cariatidi emergenti a metà o poco più dalla parete che occupano). ... Leggi Tutto

sostenére

Vocabolario on line

sostenere sostenére v. tr. [lat. sustĭnēre, comp. di sus-, variante di sub- «sotto», e tenere «tenere»] (coniug. come tenere). – 1. Tenere sollevata una cosa o una persona sopportandone il peso dal di [...] sotto: le travi sostengono il soffitto; il balcone del palazzo è sostenuto da quattro cariatidi; il cavallo sostiene il cavaliere; un alto leggìo sosteneva il messale; con compl. ogg. espresso da sost. astratto: s. il peso, il carico, la pressione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

canèfora

Vocabolario on line

canefora canèfora s. f. [dal lat. canephŏra, gr. κανηϕόρος, comp. di κάνεον «canestro» e -ϕόρος «-foro»]. – Nome dato nell’antica Grecia alle fanciulle che nei riti sacri recavano sul capo canestri con [...] oggetti del culto: motivo frequente nell’architettura classica, soprattutto greca, nella quale le canefore hanno funzione di cariatidi. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Diògene
Scultore ateniese di epoca augustea; decorò il Pantheon di Agrippa con statue di cariatidi e con sculture frontonali. Fu forse un eclettico classicheggiante di indirizzo neo-attico.
DIOGENES. - 1
DIOGENES (Διογένης, Diogĕnes) G. Cressedi 1°. - Scultore di Atene, attivo in periodo imperiale, che aveva decorato il Pantheon di Augusto collocandovi delle cariatidi e delle statue sul frontone (Plin., Nat. hist., xxxvi, 38); forse le cariatidi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali