• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
524 risultati
Tutti i risultati [524]
Biologia [253]
Medicina [92]
Botanica [81]
Zoologia [35]
Fisica [23]
Anatomia [21]
Industria [18]
Geologia [17]
Antropologia fisica [14]
Arti visive [9]

immunoconiugato

Vocabolario on line

immunoconiugato s. m. [comp. di immuno- e coniugato]. – In immunologia, complesso costituito da un anticorpo monoclonale (v. monoclonale) coniugato con un farmaco, con un tracciante radioattivo o con [...] una tossina, in grado di legarsi ad una determinata cellula bersaglio e impiegato quindi nella diagnostica e nella terapia. ... Leggi Tutto

mieloplassi

Vocabolario on line

mieloplassi s. f. [adattam. dell’ingl. myeloplax, comp. di myelo- «mielo-» e gr. πλάξ «cosa piatta»]. – In citologia, cellula gigante polinucleata, presente nel tessuto osseo, con funzione osteoclastica [...] (è detta anche osteoclasta). Tumore a mieloplassi (detto anche mieloplaxoma), tumore benigno derivante dagli elementi scheletrici che intervengono nel riassorbimento dell’osso e della cartilagine, localizzato ... Leggi Tutto

mielopoièṡi

Vocabolario on line

mielopoiesi mielopoièṡi s. f. [comp. di mielo- e -poiesi]. – In ematologia, processo di formazione e maturazione delle cellule del sangue (escluse quelle delle serie linfocitaria e monocitaria), le quali [...] si formano, dopo la nascita, nel midollo osseo a partire dalla cellula progenitrice comune rappresentata dall’emocitoblasto mieloide. ... Leggi Tutto

mieloproliferativo

Vocabolario on line

mieloproliferativo agg. [comp. di mielo- e proliferativo]. – In medicina, propriam., che presenta un’eccessiva proliferazione degli elementi del midollo osseo: sindromi m., malattie caratterizzate da [...] iperattività del midollo osseo emopoietico per anomalia della primitiva cellula staminale indifferenziata; ne fanno parte leucemie, eritremie, poliglobulie, trombocitemie, mielofibrosi e osteomielosclerosi. ... Leggi Tutto

plasmalèmma

Vocabolario on line

plasmalemma plasmalèmma (o plasmolèmma) s. m. [comp. di plasma1 (o plasmo-) e gr. λέμμα «buccia, scorza»] (pl. -i). – In citologia, lo stesso che membrana plasmatica o membrana cellulare (v. membrana, [...] barriera semipermeabile perché l’acqua la può attraversare liberamente, mentre i soluti passano con una certa selettività: costituisce quindi un meccanismo di controllo per il movimento delle sostanze tra la cellula e il suo ambiente circostante. ... Leggi Tutto

plasmide

Vocabolario on line

plasmide (o plasmìdio) s. m. [comp. di plasma1 e -ide1 (o -idio)]. – In biologia, molecola circolare di DNA, presente nel citoplasma di numerosi batterî e lieviti, in grado di duplicarsi autonomamente [...] come vettore per trasferire segmenti di DNA tra organismi diversi, in quanto è in grado di accogliere al proprio interno un tratto di DNA estraneo e, quindi, di inserirsi a sua volta in un cromosoma di una cellula appartenente a un terzo organismo. ... Leggi Tutto

multinuclearità

Vocabolario on line

multinuclearita multinuclearità s. f. [comp. di multi- e nucleare]. – In istologia, la coesistenza di più nuclei nella stessa cellula. ... Leggi Tutto

multinucleato

Vocabolario on line

multinucleato agg. [comp. di multi- e nucleo]. – In biologia, di cellula provvista di parecchi nuclei, anziché di uno solo come di norma; anche plurinucleato. ... Leggi Tutto

immunosorveglianza

Vocabolario on line

immunosorveglianza s. f. [comp. di immuno- e sorveglianza]. – In immunologia, teoria secondo la quale il sistema immunitario è normalmente in grado di riconoscere e distruggere qualsiasi cellula anormale [...] (neoplastica, infettata da un agente patogeno, alterata e degenerata) ... Leggi Tutto

sclerèide

Vocabolario on line

sclereide sclerèide s. f. [der. di sclero-]. – In botanica, cellula morta a parete molto ispessita e lignificata, che costituisce lo sclerenchima insieme alle fibre, dalle quali si differenzia per essere [...] isodiametrica: ha in genere funzione meccanica, e può trovarsi isolata o a gruppi come nella polpa delle pere, o in masse compatte come nei noccioli dei frutti o nel guscio dei semi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 53
Enciclopedia
cellula
Biologia Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 da R. Hooke, che per primo osservò le...
epitelioide, cellula
Tipo di cellula istiocitaria che compare nel corso dell’infiammazione soprattutto nei granulomi e ricorda le cellule epiteliali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali