• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Medicina [15]
Informatica [4]
Chimica [4]
Cinema [3]
Occultismo e metapsichica [2]
Religioni [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

brachicefalo

Sinonimi e Contrari (2003)

brachicefalo /braki'tʃɛfalo/ [comp. di brachi- e -cefalo]. - ■ agg. 1. (med.) [che è affetto da brachicefalia] ≈ ‖ brachimorfo. ↔ dolicocefalo. ‖ dolicomorfo. 2. (fig., scherz.) [che ha poco cervello] [...] . m. 1. (med.) [chi è affetto da brachicefalia] ↔ dolicocefalo. 2. (f. -a) (fig., scherz.) [persona di poco cervello] ≈ beota, cretino, deficiente, ebete, idiota, mentecatto, microcefalo, ritardato (mentale), scimunito, sciocco, tonto. ↔ aquila, (fam ... Leggi Tutto

lambiccare

Sinonimi e Contrari (2003)

lambiccare [der. di lambicco] (io lambicco, tu lambicchi, ecc.), non com. - ■ v. tr. [sottoporre a distillazione mediante alambicco] ≈ distillare. ■ lambiccarsi v. intr. pron. [affaticarsi per scoprire [...] qualcosa, per trovare un espediente e sim., anche nella forma lambiccarsi il cervello] ≈ arrovellarsi, scervellarsi, (fam.) spremersi il cervello (o le meningi). ... Leggi Tutto

ponzare

Sinonimi e Contrari (2003)

ponzare /pon'tsare/ [lat. ✻punctiare, der. di punctus, part. pass. di pungĕre "pungere"] (io pónzo, ecc.), scherz. - ■ v. intr. (aus. avere) [fare un intenso sforzo mentale per trovare una soluzione, creare [...] qualcosa, ecc.: stare tutto il giorno a p.] ≈ arrovellarsi, lambiccarsi (il cervello), scervellarsi, (fam.) spremersi le meningi (o il cervello). ↓ concentrarsi, meditare, pensare, riflettere. ■ v. tr. [produrre qualcosa con grande sforzo e fatica ... Leggi Tutto

cerebro

Sinonimi e Contrari (2003)

cerebro /'tʃɛrebro/ o /tʃe'rɛbro/ s. m. [dal lat. cerĕbrum "cervello"], ant. - [parte anteriore dell'encefalo] ≈ cervello. ... Leggi Tutto

cervellino

Sinonimi e Contrari (2003)

cervellino [dim. di cervello]. - ■ s. m. 1. [cervello di piccole dimensioni]. 2. (fig., non com.) [persona di scarso senno] ≈ (non com.) cervelletto, ottuso, sciocco, tonto. ↑ cretino, deficiente, idiota, [...] imbecille, scemo, (fam.) scimunito, stupido. ‖ svampito, svanito, sventato. ↔ (region.) capoccione, cervellone, (fam.) cima, genio, intelligentone. ■ agg. [di persona, dotato di scarso senno: è sempre ... Leggi Tutto

materia

Sinonimi e Contrari (2003)

materia /ma'tɛrja/ (ant. matera) s. f. [dal lat. materia]. - 1. [ciò che costituisce tutti i corpi e ne determina la massa e l'estensione] ≈ ‖ sostanza. 2. (filos.) [ciò che, assumendo forme diverse nello [...] universitario] insegnamento. □ materia grigia (o prima o cerebrale) 1. [parte anteriore della massa encelifaca] ≈ (ant.) cerebro, cervello, sostanza grigia. 2. (fig., scherz.) [facoltà di effettuare ragionamenti: essere del tutto privo di m. grigia ... Leggi Tutto

volta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

volta¹ /'vɔlta/ [lat. volg. ✻volvĭta, ✻volta, der. del lat. class. volvĕre "volgere"]. - ■ s. f. 1. (ant., lett.) [azione di voltare qualcosa o di voltarsi, di girare, tornare indietro e sim.] ≈ (ant.) [...] non com.) giramento, girata, rivolgimento, rivoltamento, (lett.) volgimento, (non com.) voltamento, voltata. ● Espressioni: dare di volta il cervello (a qualcuno) [perdere il senno, anche iperb.] ≈ ammattire (è ammattito), (non com.) dare di balta il ... Leggi Tutto

meninge

Sinonimi e Contrari (2003)

meninge s. f. [dal gr. mē̂ninks -ingos "membrana, meninge"]. - 1. (anat.) [ciascuna delle membrane che circondano l'encefalo e il midollo spinale]. 2. (estens., fam.) [al plur., sede del pensiero e della [...] di ragionare: affaticare le m.] ≈ cervello, materia grigia. ‖ mente, testa, zucca. ● Espressioni: fig., spremersi le meningi [sforzarsi per capire o risolvere qualcosa] ≈ arrovellarsi (o lambiccarsi) (il cervello), rompersi la testa (o il capo ... Leggi Tutto

sostanza

Sinonimi e Contrari (2003)

sostanza /so'stantsa/ (ant. sustanza e sustanzia) s. f. [dal lat. substantia "essenza, realtà; mezzi di sussistenza", der. di substare "stare sotto", sul modello del gr. hypóstasis]. - 1. (filos.) [nelle [...] .: queste zucchine hanno poca s.] ≈ ‖ calorie. □ sostanza grigia 1. [parte anteriore della massa encefalica] ≈ (ant.) cerebro, cervello, materia grigia (o prima o cerebrale). ⇑ encefalo. 2. (fig., scherz.) [facoltà di effettuare ragionamenti] ≈ (fam ... Leggi Tutto

arrovellare

Sinonimi e Contrari (2003)

arrovellare [lat. rebellare "rinnovare la guerra", col pref. a-¹] (io arrovèllo, ecc.). - ■ v. tr., non com. [tormentare, infastidire e sim.] ● Espressioni: arrovellarsi il cervello ≈ lambiccarsi il cervello, [...] scervellarsi. ■ arrovellarsi v. rifl. [assol., essere preda dell'angoscia, non riuscire a darsi pace e sim.: a. inutilmente] ≈ angosciarsi, crucciarsi, macerarsi, rodersi, tormentarsi. ↔ calmarsi, distendersi, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
cervello
In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, quella che corrisponde al proencefalo e che, tramite il mesencefalo, si continua con il tronco dell’encefalo. Anatomia umana Il c. ha forma di ovoide incompleto (fig. 1) con una superficie supero-laterale...
cervello
cervello Napoleone Eugenio Adamo . In senso proprio e materiale il vocabolo ricorre all'inizio dell'episodio del conte Ugolino (If XXXII 129): e come 'l pan per fame si manduca, / così 'l sovran li denti a l'altro pose / là 've 'l cervel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali