• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Chimica [1]
Medicina [1]

epurazione

Sinonimi e Contrari (2003)

epurazione /epura'tsjone/ s. f. [dal fr. épuration]. - 1. [azione di liberare qualcosa da ciò che vi è di impuro: e. di prodotti alimentari, chimici] ≈ depurazione. ↔ contaminazione, inquinamento. 2. (fig., [...] non com.) a. [azione di moralizzare: e. dei costumi] ≈ moralizzazione, purificazione, redenzione. ↔ corruzione, pervertimento, sviamento, traviamento. b. (estens.) [l'allontanare qualcuno da una carica, ... Leggi Tutto

sbiancare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbiancare [der. di bianco, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sbianco, tu sbianchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere bianco, più bianco o più chiaro: s. la lana] ≈ imbiancare, imbianchire, (non com.) sbianchire, [...] [con prodotti chimici sbiancanti] candeggiare. ↔ annerire, scurire. 2. (estens.) [rendere pallido: uno sgomento di bambina le sbiancava il viso, le riempiva gli occhi (F. Jovine)] ≈ scolorire. ↔ colorire. 3. (agr.) [eseguire la pilatura del riso] ≈ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

litologia

Sinonimi e Contrari (2003)

litologia /litolo'dʒia/ s. f. [comp. di lito- e -logia]. - (geol.) [studio dei caratteri fisico-chimici di una roccia] ≈ petrografia, (non com.) petrologia. ‖ mineralogia. ... Leggi Tutto

litologico

Sinonimi e Contrari (2003)

litologico /lito'lɔdʒiko/ s. f. [der. di litologia] (pl. m. -ci). - (geol.) [che riguarda i caratteri fisico-chimici di una roccia] ≈ petrografico. ‖ mineralogico. ... Leggi Tutto

litologo

Sinonimi e Contrari (2003)

litologo /li'tɔlogo/ s. m. [der. di litologia] (f. -a; pl. m. -gi, disus. -ghi). - (geol.) [studioso dei caratteri fisico-chimici che definiscono l'aspetto di una roccia] ≈ petrografo, (non com.) petrologo. [...] ‖ mineralista, mineralogista ... Leggi Tutto

fenomeno

Sinonimi e Contrari (2003)

fenomeno /fe'nɔmeno/ s. m. [dal gr. phainómenon, part. sost. di pháinomai "mostrarsi, apparire"]. - 1. (filos.) [ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi] ≈ apparenza. ↔ cosa in sé, noumeno. [...] 2. [qualsiasi cosa sia suscettibile di osservazione scientifica: f. fisici, chimici, psichici, atmosferici, ecc.] ≈ evento, fatto. 3. [fatto di particolare significatività e problematicità: il f. dell'emigrazione] ≈ caso, problema, questione. 4. (fig ... Leggi Tutto

ustione

Sinonimi e Contrari (2003)

ustione /u'stjone/ s. f. [dal lat. ustio -onis, der. di ustus, part. pass. di urĕre "bruciare"]. - (med.) [lesione anatomica provocata dall'azione del calore, dell'elettricità, di aggressivi chimici e [...] sim.] ≈ ↓ Ⓖ bruciatura, Ⓖ scottatura ... Leggi Tutto

luminescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

luminescenza /lumine'ʃɛntsa/ s. f. [der. del lat. lumen -mĭnis "lume"]. - (fis.) [emissione di luce senza incandescenza provocata da processi chimici, fisici e sim.] ≈ [di organismi viventi] bioluminescenza, [...] [di materiali inorganici] fotoluminescenza. ‖ Ⓖ chiarore, Ⓖ luminosità. ⇓ fluorescenza, fosforescenza ... Leggi Tutto

cimentare

Sinonimi e Contrari (2003)

cimentare [der. di cimento] (io ciménto, ecc.). - ■ v. tr. 1. (ant.) [purificare o saggiare l'oro o altro metallo prezioso col fuoco o per mezzo di reagenti chimici]. 2. (fig.) a. [mettere alla prova: [...] c. la pazienza di qualcuno] ≈ provare, saggiare, sperimentare, verificare. b. [mettere a rischio: c. la vita, la propria reputazione] ≈ avventurare, mettere a repentaglio, rischiare. ■ cimentarsi v. rifl. ... Leggi Tutto

sintetico

Sinonimi e Contrari (2003)

sintetico /sin'tɛtiko/ agg. [dal gr. synthetikós, der. di sýnthesis "sintesi"] (pl. m. -ci). - 1. a. [che procede per via di sintesi: esposizione s.; stile s.] ≈ breve, conciso, sommario, stringato, succinto. [...] è realizzata prevalentemente per mezzo di desinenze, affissi e variazioni tematiche: una varietà s.] ↔ analitico. 3. (chim.) [di materiale, componente e sim., ottenuto tramite processi chimici: fibre s.] ≈ artificiale, di sintesi. ↔ naturale. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
PROPELLENTI CHIMICI
PROPELLENTI CHIMICI Masaniello Riccardo CORELLI . Definizioni e classificazione. - I propellenti chimici sono sistemi particolari che, indipendentemente dall'ambiente esterno e in determinate condizioni, sono atti a reagire esotermicamente...
AGGRESSIVI CHIMICI
CHIMICI Per la maggior importanza assunta in questi ultimi anni, in materia di guerra chimica, dalle sostanze aggressive non asfissianti rispetto alle asfissianti, la voce asfissianti, gas (v. in IV, p. 830) è aggiornata sotto il più appropriato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali