• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
283 risultati
Tutti i risultati [283]
Industria [66]
Arti visive [36]
Botanica [34]
Architettura e urbanistica [29]
Medicina [29]
Matematica [27]
Alimentazione [22]
Storia [22]
Militaria [20]
Fisica [19]

magliétta

Vocabolario on line

maglietta magliétta s. f. [dim. di maglia1]. – 1. a. Maglia leggera, come capo di biancheria intima: m. di cotone, di lana, di seta; m. di mezza stagione; m. della salute, nome region. (soprattutto veneto) [...] , nei vestiti, per infilarvi il gangherino o un normale bottone come allacciatura. d. Anellino in cui entra il cilindro della cerniera intorno alla quale si articolano sportelli di mobili, e sim. e. In oreficeria, ciascuno degli elementi, cioè ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

lemniscata

Vocabolario on line

lemniscata s. f. [dall’agg. lemniscato]. – 1. In matematica, l. di Bernoulli ‹bernui̯ì› (o anche, assol., lemniscata), quartica razionale con un punto doppio nodale, definita anche come il luogo dei [...] (detta anche ippopeda), quartica sghemba di prima specie con punto doppio, ottenuta dall’intersezione di una sfera con un cilindro di rotazione tangente ad essa e avente tutte le generatrici, salvo quella che passa per il punto di contatto, secanti ... Leggi Tutto

stèle

Vocabolario on line

stele stèle (raro stèla) s. f. [dal gr. στήλη, lat. stela o stele] (pl. -e, raro -i). – 1. Lastra oblunga di marmo o di pietra, ornata con decorazioni, bassorilievi, iscrizioni e sim., infissa nel terreno [...] F. Champollion riuscì a decifrare la scrittura geroglifica. 2. In botanica, la parte interna del caule, detta anche cilindro centrale, formata dal periciclo che avvolge i fasci conduttori immersi nel parenchima midollare; a seconda del tipo, numero e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

mïògrafo

Vocabolario on line

miografo mïògrafo s. m. [comp. di mio-2 e -grafo]. – Strumento atto alla registrazione grafica delle contrazioni muscolari per mezzo di leve che amplificano l’accorciamento del muscolo e lo riproducono [...] graficamente su un cilindro rotante o su carta fotosensibile. Anche lo strumento (propriam. detto elettromiografo) usato per la registrazione dei potenziali bioelettrici che s’accompagnano all’attività muscolare. ... Leggi Tutto

pressatóre

Vocabolario on line

pressatore pressatóre s. m. [der. di pressare]. – 1. (f. -trice) Persona addetta, in varie industrie, alle operazioni di pressatura. 2. Nella tecnica, dispositivo che serve a esercitare una pressione [...] (per es., in alcune macchine per la stampa di tessuti, il pressatore è costituito da un grosso tamburo sul quale i cilindretti inchiostrati premono il tessuto). Anche come agg.: cilindro pressatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

grosso modo

Vocabolario on line

grosso modo locuz. avv., lat. («in modo grossolano»). – Su per giù, approssimativamente, all’incirca: si può dire, g. m., che la questione sta così; ha, g. m., la forma di un cilindro. ... Leggi Tutto

tènda

Vocabolario on line

tenda tènda s. f. [lat. mediev. tenda, der. di tendĕre «tendere»]. – 1. Telo di tessuto o di altri materiali, di dimensioni e forme varie, che si stende sopra o davanti a qualche cosa per ripararla dal [...] di animali, di forme e dimensioni diverse: a cupola (nelle zone aride dell’America Settentr.), conica (degli Indiani delle praterie), cilindro-conica (nell’Asia centr.), a tettoia (nelle zone aride dell’Asia e dell’Africa, ecc.). b. Riparo mobile di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

slappolatrice

Vocabolario on line

slappolatrice s. f. [der. di slappolare]. – Nell’industria tessile, macchina usata per la slappolatura della lana, costruita in modo che questa passi dapprima su un tamburo dentato, che ne suddivide [...] la massa fibrosa, e venga poi in contatto con un cilindro, anche dentato, che opera l’eliminazione vera e propria delle lappole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pluvioscòpio

Vocabolario on line

pluvioscopio pluvioscòpio s. m. [comp. di pluvio- e -scopio]. – In meteorologia, strumento usato per registrare la durata della pioggia: è costituito da un cilindro rotante ricoperto di carta rigata [...] con inchiostro copiativo, di modo che le gocce di pioggia che cadono sulla carta attraverso una stretta fenditura vi producano delle macchie; conosciuta la velocità di scorrimento della carta è possibile ... Leggi Tutto

escursióne

Vocabolario on line

escursione escursióne s. f. [dal lat. excursio -onis, der. di excurrĕre «correr fuori»]. – 1. ant. Scorreria. 2. a. Gita o breve viaggio fatto a scopo scientifico, o turistico, o igienico; si dice in [...] spostamento massimo consentito) di un elemento di un meccanismo, di parti di un organo, e sim.: l’e. del pistone in un cilindro; l’e. del tergicristallo; e. dell’indice di uno strumento. Con sign. analogo, in anatomia e fisiologia: l’e. laterale del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 29
Enciclopedia
cilindro
Matematica Nella geometria elementare si chiama c. (circolare) indefinito la superficie che si ottiene conducendo per i singoli punti di una data circonferenza di raggio r (direttrice) le perpendicolari al piano della circonferenza (generatrici);...
cilindro
cilindro Formazione microscopica minerale di varia natura (aggregati proteici, cellulari, ecc.), larga da 10 a 20 μm, lunga da 0,1 mm in su, che ha origine nei tubuli renali e si trova nel sedimento delle urine (per lo più albuminuriche),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali