• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Medicina [6]
Cinema [4]
Industria [2]
Religioni [2]
Arti visive [1]
Chimica [1]
Alimentazione [1]
Comunicazione [1]
Teatro [1]

codardo

Sinonimi e Contrari (2003)

codardo [der. di coda, per calco del fr. ant. couard, propr. "(animale) che tiene la coda bassa"], lett. - ■ agg. 1. [di persona che, per viltà, evita di affrontare rischi o pericoli] ≈ (lett.) imbelle, [...] pauroso, pavido, pusillanime, vigliacco, vile. ↔ (lett.) ardimentoso, ardito, audace, coraggioso, (lett.) impavido, valoroso. 2. (estens.) [di atto che rivela codardia: risposta c.] ≈ pavido, pusillanime, ... Leggi Tutto

mass media

Sinonimi e Contrari (2003)

mass media /mæs 'mi:dja/, it. /ma'smidja/ o/ma'smɛdja/ locuz. ingl. [propr. "mezzi di massa", comp. dell'ingl. mass "massa" e del lat. media, pl. di medium, forma neutra dell'agg. medius "medio"], usata [...] orario; serial; servizio (in video); show; sigla (di coda, di testa); sit-com o situation-comedy; soap opera; tele)trasmissione, videotrasmissione; televendita; televideo; titoli (di coda, di testa); trailer; tribuna elettorale, tribuna politica; ... Leggi Tutto

colpo

Sinonimi e Contrari (2003)

colpo /'kolpo/ s. m. [lat. ✻colpus (class. colăphus "pugno, percossa", gr. kólaphos)]. - 1. a. [risultato del colpire, con le prep. di dell'oggetto col quale si colpisce, a, in o su della parte colpita [...] 6. (estens., fig.) a. [movimento, azione rapida o improvvisa] ● Espressioni: colpo da maestro → □; colpo d'aria → □; colpo di coda → □; colpo di fulmine → □; colpo di mare → □; colpo di remo → □; colpo di scena → □; colpo di sole → □; colpo di spugna ... Leggi Tutto

sottocoda

Sinonimi e Contrari (2003)

sottocoda /sot:o'koda/ s. m. [comp. di sotto- e coda], invar. - (equit.) [striscia di cuoio in cui si infila la coda del cavallo] ≈ posolino. ... Leggi Tutto

cutrettola

Sinonimi e Contrari (2003)

cutrettola /ku'tret:ola/ s. f. [dall'ant. cutretta, lat. tardo cauda trĕpĭda "coda tremula", per il modo di camminare sbattendo la coda]. - (zool.) [nome di varie specie di piccoli uccelli di colore grigio [...] o bianco-giallastro superiormente, giallo inferiormente, che nidificano a terra] ≈ batticoda ... Leggi Tutto

occhio

Sinonimi e Contrari (2003)

occhio /'ɔk:jo/ s. m. [lat. ŏcŭlus]. - 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ≈ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ [...] stadi: questo ragazzo cresce a vista d'o.] ≈ fulmineamente, repentinamente. ↓ rapidamente, velocemente. ↔ adagio, lentamente, piano piano. ‖ impercettibilmente; con la coda dell'occhio [facendo finta di niente o non facendosi scorgere: lo vide con la ... Leggi Tutto

strascico

Sinonimi e Contrari (2003)

strascico /'straʃiko/ s. m. [der. di strascicare] (pl. -chi). - 1. [il tirarsi dietro qualcosa senza sollevarla da terra] ≈ strascicamento, strascinamento, (non com.) strascino, trascinamento. 2. (estens.) [...] , che si prolunga strascicando sul pavimento o che viene sostenuta da altre persone: un abito da sposa con lo s.] ≈ coda, strascino. b. [sbavatura che lasciano le lumache al loro passaggio] ≈ lumacatura, scia. 3. (fig.) a. [quanto di negativo viene ... Leggi Tutto

satiro

Sinonimi e Contrari (2003)

satiro /'satiro/ s. m. [dal lat. saty̆rus, gr. sátyros]. - 1. (mitol.) [figura mitologica immaginata come un essere che al corpo umano unisce elementi animaleschi quali orecchie, coda, ecc.] ≈ (lett.) [...] semicapro. ‖ (lett.) egipane, fauno, sileno. 2. (fig.) [uomo dalla morbosa sensualità, anche scherz.: un vecchio s.] ≈ erotomane, fauno, (scherz.) mandrillo, maniaco sessuale, (spreg.) porco, (fam.) sporcaccione ... Leggi Tutto

pene

Sinonimi e Contrari (2003)

pene /'pɛne/ s. m. [dal lat. penis -is "coda, pene"]. - (anat.) [organo genitale maschile] ≈ Ⓖ (non com.) asta, Ⓖ (pop.) banana, Ⓖ (pop., tosc.) bischero, Ⓖ (volg.) cazzo, Ⓖ (lett.) fallo, Ⓖ (volg.) fava, [...] Ⓖ (pop.) mazza, membro, Ⓖ (merid., volg.) minchia, Ⓖ (merid., volg.) pesce, Ⓖ (ant.) piolo, Ⓖ (fam.) pipì, Ⓖ (region.) pirla, Ⓖ (fam.) pisello, Ⓖ (eufem.) strumento, Ⓖ (pop., volg.) uccello, Ⓖ (lett.) ... Leggi Tutto

pennello

Sinonimi e Contrari (2003)

pennello /pe'n:ɛl:o/ s. m. [lat. ✻penellus, dim. di penis "coda"]. - 1. [attrezzo costituito da un mazzetto di peli fissato all'estremità di un'asticciola, adoperato per dipingere, spalmare sostanze e [...] sim.] ≈ ⇓ pennellessa. ▲ Locuz. prep.: fig., a pennello [in modo perfetto: questo vestito ti sta a p.] ≈ (pop.) al bacio, alla perfezione, a meraviglia, perfettamente. 2. (fig.) a. [arte del dipingere] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
coda
Anatomia Parte assottigliata del corpo dei Vertebrati opposta al capo, costituita da un asse scheletrico (regione caudale della colonna vertebrale), da muscoli e da tegumento, e nella quale non si prolunga l’intestino. Soltanto negli embrioni...
coda
coda Domenico Consoli . Nella profezia di Forese sulla morte di Corso, quei che più n'ha colpa, / vegg'ïo a coda d'una bestia tratto / inver' la valle ove mai non si scolpa (Pg XXIV 83), icastica traduzione del fatto di cronaca, secondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali