• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Medicina [6]
Cinema [4]
Industria [2]
Religioni [2]
Arti visive [1]
Chimica [1]
Alimentazione [1]
Comunicazione [1]
Teatro [1]

codazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

codazzo /ko'dats:o/ s. m. [der. di coda], spreg. - [moltitudine disordinata che segue una persona: un c. d'ammiratori] ≈ corte, corteo, corteggio, schiera, seguito. ... Leggi Tutto

marsina

Sinonimi e Contrari (2003)

marsina s. f. [forse dal nome del conte belga Jean de Marsin (1601-1673), capo delle truppe sp. in Fiandra]. - (abbigl.) [abito maschile da cerimonia, di colore nero, con giacca a falde a coda di rondine] [...] ≈ frac ... Leggi Tutto

codino

Sinonimi e Contrari (2003)

codino [dim. di coda]. - ■ s. m. 1. [treccia di capelli naturali o posticci, tipica della moda maschile del sec. 18°]. 2. (f. -a) (fig., spreg.) [persona retrograda, avversa a ogni forma di innovazione] [...] ≈ conservatore, (lett.) misoneista, parruccone, reazionario, retrivo, retrogrado. ↔ democratico, innovatore, progressista. ↑ giacobino, rivoluzionario. ■ agg. [che esprime conservatorismo] ≈ conservatore, ... Leggi Tutto

colonna

Sinonimi e Contrari (2003)

colonna /ko'lon:a/ s. f. [lat. colŭmna]. - 1. (archit.) [elemento verticale atto a resistere al peso di elementi sovrastanti e adoperato anche in funzione decorativa] ≈ ‖ pilastro. ⇑ piedritto. 2. (fig.) [...] [zona della pellicola] ≈ banda. ● Espressioni: colonna sonora → □. 4. [schiera di persone o veicoli, di solito in movimento] ≈ coda, fila, (lett.) teoria. ↑ carovana. 5. (anat.) [organo, elemento morfologico o struttura di forma più o meno cilindrica ... Leggi Tutto

procione

Sinonimi e Contrari (2003)

procione /pro'tʃone/ s. m. [lat. scient. Procyon, dal gr. prokýōn "cagnolino latrante"]. - (zool.) [mammifero dei procionidi che vive nell'America del nord, con coda anellata bianca e nera] ≈ orsetto lavatore. [...] ‖ urocione ... Leggi Tutto

sillaba

Sinonimi e Contrari (2003)

sillaba /'sil:aba/ s. f. [dal lat. syllăba, gr. syllabḗ, der. del tema di syllambánō "prendere insieme, riunire"]. - 1. (ling.) [costituente di una parola formato da un nucleo vocalico a cui si possono [...] unire un attacco e una coda consonantici]. 2. (fig.) [piccola parte, solo in espressioni negative: non ho capito neppure una s. di quello che ha detto] ≈ (fam.) acca, (fam.) cavolo, (volg.) cazzo, niente, nulla, (pop.) tubo. ● Espressioni: non ... Leggi Tutto

menare

Sinonimi e Contrari (2003)

menare [lat. tardo mĭnare "spingere un animale minacciandolo con le grida o con la frusta", dal lat. class. minari "minacciare"] (io méno, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) a. [guidare in qualche posto: [...] , passare, trascorrere. ● Espressioni: fig., lett., menare la vita ≈ vivere. 3. [effettuare dei movimenti rapidi: m. la coda] ≈ agitare, dimenare, scuotere. ⇑ muovere. ● Espressioni (con uso fig.): non com., menare la lingua ≈ cianciare, malignare ... Leggi Tutto

gattice

Sinonimi e Contrari (2003)

gattice /'gat:itʃe/ s. m. [der. di gatto, per la forma e la pelosità degli amenti, che ricordano la coda di un gatto]. - (bot.) [albero della famiglia salicacee] ≈ (region.) alberello, albogatto, (region.) [...] gatto, pioppo bianco ... Leggi Tutto

metafisico

Sinonimi e Contrari (2003)

metafisico /meta'fiziko/ [der. di metafisica] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (filos.) [che concerne la metafisica (intesa come scienza della realtà assoluta) o è proprio di essa: problemi m.; argomento m.]. [...] e da eccessiva astrattezza: sottigliezze m.] ≈ arzigogolato, astruso, campato in aria, cavilloso, cervellotico, (fam.) senza capo né coda. ↓ sofisticato. ■ s. m. (f. -a) 1. (filos.) [chi attende allo studio dei problemi che sono propri della ... Leggi Tutto

prua

Sinonimi e Contrari (2003)

prua s. f. [lat. prōra]. - 1. (marin.) [estremità anteriore di un'imbarcazione] ≈ (ant.) proda, prora. ↔ poppa. 2. (aeron.) [parte anteriore di un aeromobile] ≈ muso, prora. ↔ coda, poppa. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
coda
Anatomia Parte assottigliata del corpo dei Vertebrati opposta al capo, costituita da un asse scheletrico (regione caudale della colonna vertebrale), da muscoli e da tegumento, e nella quale non si prolunga l’intestino. Soltanto negli embrioni...
coda
coda Domenico Consoli . Nella profezia di Forese sulla morte di Corso, quei che più n'ha colpa, / vegg'ïo a coda d'una bestia tratto / inver' la valle ove mai non si scolpa (Pg XXIV 83), icastica traduzione del fatto di cronaca, secondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali