• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Medicina [6]
Cinema [4]
Industria [2]
Religioni [2]
Arti visive [1]
Chimica [1]
Alimentazione [1]
Comunicazione [1]
Teatro [1]

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] ; ala; albume; allantoide; amnio; antenna; arto; artiglio; barbiglio; becco; branchia; carapace; carena; chela; cloaca; coda; collare; conchiglia; corazza; corna; cresta; crisalide; diastema; elitra; fanoni; flagello; garrese; garretto; gozzo; groppa ... Leggi Tutto

sogguardare

Sinonimi e Contrari (2003)

sogguardare v. tr. [der. di guardare, col pref. so-], lett. - [guardare con gli occhi socchiusi o con la coda dell'occhio, furtivamente, senza farsi scorgere: casa sogguardata tante volte alla sfuggita, [...] passando, e non senza rossore (A. Manzoni)] ≈ guardare (di) sottecchi, occhieggiare, sbirciare, (lett.) traguardare. ↑ spiare ... Leggi Tutto

appendice

Sinonimi e Contrari (2003)

appendice s. f. [dal lat. appendix -icis, propr. "ciò che pende accanto", der. di pendēre "pendere"]. - 1. [parte che si aggiunge a un'altra] ≈ accessorio, (non com.) addizione, aggiunta, coda, complemento, [...] integrazione, prolungamento, supplemento. 2. (bibl.) [aggiunta posta alla fine di un libro] ≈ poscritto, seguito, supplemento. ● Espressioni: romanzo d'appendice → □. 3. (pop.) [infiammazione dell'appendice ... Leggi Tutto

mozzare

Sinonimi e Contrari (2003)

mozzare /mo'ts:are/ v. tr. [der. di mozzo¹] (io mózzo, ecc.). - 1. [tagliare con un colpo di solito secco e deciso: m. la coda al cane] ≈ amputare, recidere, (ant.) scapezzare, smozzare, troncare. ⇑ tagliare. [...] 2. (fig.) [far cessare, per lo più bruscamente: m. il discorso] ≈ interrompere, sospendere, troncare. ● Espressioni: mozzare il fiato 1. [provocare difficoltà di respirazione: una salita che mozza il fiato] ... Leggi Tutto

groppa

Sinonimi e Contrari (2003)

groppa /'grɔp:a/ s. f. [affine a groppo e gruppo]. - 1. [nelle bestie da soma o da tiro, parte del corpo compresa tra i lombi e la coda: montare in g.] ≈ ‖ dorso. 2. (estens., fam.) [parte posteriore del [...] corpo umano compresa tra la nuca e i fianchi, anche fig.: portare il figlio in g.; avere cinquant'anni sulla g.] ≈ dorso, (scherz.) groppone, schiena, spalle ... Leggi Tutto

guardare

Sinonimi e Contrari (2003)

guardare [dal germ. wardōn]. - ■ v. tr. 1. [fissare gli occhi, lo sguardo su qualcosa, anche assol.: g. le vetrine; g. nel vuoto] ≈ (ant.) guatare, (lett.) mirare, osservare, (lett.) rimirare. ↑ contemplare, [...] esaminare, fissare, scrutare. ‖ vedere. ● Espressioni (con uso fig.): guardare con la coda dell'occhio ≈ sbirciare; guardare dall'alto in basso ≈ disprezzare, snobbare. ↔ apprezzare, rispettare, stimare; guardare di traverso ≈ guardare in cagnesco (o ... Leggi Tutto

crine

Sinonimi e Contrari (2003)

crine s. m. [lat. crĭnis "crine, capello, chioma"]. - 1. (zool.) [appendice filiforme della criniera o della coda del cavallo e di altri mammiferi] ≈ ⇑ pelo. 2. (poet.) [l'insieme dei capelli: E ruota [...] il capo, e sparge all'aria il c. (L. Ariosto)] ≈ capigliatura, chioma, [particolarmente folti o lunghi] (scherz.) criniera, [particolarmente folti o lunghi] zazzera ... Leggi Tutto

crotalo

Sinonimi e Contrari (2003)

crotalo /'krɔtalo/ s. m. [dal lat. crotălum, gr. krótalon, der. di khrótos "rumore"]. - (zool.) [nome di varie specie di serpenti americani, molto velenosi, forniti di un organo risonante all'estremità [...] della coda] ≈ serpente a sonagli. ... Leggi Tutto

cuccù

Sinonimi e Contrari (2003)

cuccù (anche cucù o cu cu) [voce onomatopeica]. - ■ s. m. (zool.) [uccello dal piumaggio cenerognolo e dalla coda lunga, riconoscibile spec. per il caratteristico verso] ≈ [→ CUCULO]. ■ interiez. [esclamazione [...] di chi gioca a nascondino] ● Espressioni: fam., fare cuccù [farsi vedere brevemente o inaspettatamente] ≈ affacciarsi, apparire, fare capolino, spuntare ... Leggi Tutto

cuculo

Sinonimi e Contrari (2003)

cuculo /ku'kulo/ o /'kukulo/ s. m. [lat. cŭcūlus, voce onomatopeica]. - (zool.) [uccello dalla coda lunga, riconoscibile spec. per il caratteristico verso] ≈ (non com.) cucco, cuccù. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
coda
Anatomia Parte assottigliata del corpo dei Vertebrati opposta al capo, costituita da un asse scheletrico (regione caudale della colonna vertebrale), da muscoli e da tegumento, e nella quale non si prolunga l’intestino. Soltanto negli embrioni...
coda
coda Domenico Consoli . Nella profezia di Forese sulla morte di Corso, quei che più n'ha colpa, / vegg'ïo a coda d'una bestia tratto / inver' la valle ove mai non si scolpa (Pg XXIV 83), icastica traduzione del fatto di cronaca, secondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali