• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Medicina [6]
Cinema [4]
Industria [2]
Religioni [2]
Arti visive [1]
Chimica [1]
Alimentazione [1]
Comunicazione [1]
Teatro [1]

nonnotto

Sinonimi e Contrari (2003)

nonnotto /no'n:ɔt:o/ s. m. [der. di nonno]. - (zool.) [piccolo airone dalla coda cortissima e dal mantello scuro] ≈ guacco, tarabusino. ... Leggi Tutto

babbo

Sinonimi e Contrari (2003)

babbo s. m. [lat. ✻babbus, voce onomatopeica del linguaggio infantile], region. - [uomo che ha figli, usato anche come appellativo] ≈ (fam.) pa', padre, papà, (fam.) papi. ‖ madre, mamma. ⇑ genitore. ↔ [...] ‖ *figlio. ● Espressioni: Babbo Natale ≈ Papà Natale; fig., (non avere) né babbo né mamma [con riferimento a cose prive di fondamento: una questione che non ha né b. né mamma] ≈ (non avere) né capo né coda. ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cinema Tipi, tecniche e correnti - 1. Cinema (a colori, amatoriale, d’animazione, d’essai, doppiato, hollywoodiano, in bianco e nero, in presa diretta, muto, parlato, sincronizzato, professionale, [...] o start; posa; prima visione, seconda visione; profondità di campo; prossimamente o trailer; raccordo; regia; scena; scenografia; sequenza; sottotitolo; sovrimpressione; titolo (di coda, di testa); turno (di doppiaggio); viraggio; voce fuori campo. ... Leggi Tutto

diavolo

Sinonimi e Contrari (2003)

diavolo /'djavolo/ [dal lat. tardo, eccles., diabŏlus, gr. diábolos, propr. "calunniatore", adoperato nel gr. crist. per tradurre l'ebr. śāṭān "contraddittore, oppositore"]. - ■ s. m. 1. (teol.) [spirito [...] del male, nemico di Dio e degli uomini, variamente rappresentato in figura umana con corna, coda e talvolta ali: avere paura del d.] ≈ angelo (o principe) delle tenebre, Belzebù, (lett.) demone, demonio, Lucifero, maligno, Satana, tentatore. ● ... Leggi Tutto

didascalia

Sinonimi e Contrari (2003)

didascalia /didaska'lia/ s. f. [dal gr. didaskalía "istruzione"]. - 1. a. (teatr., cinem.) [nel testo teatrale o nella sceneggiatura di un film, ciascuna delle osservazioni dell'autore o dello sceneggiatore] [...] di indicazioni relative ai nomi degli attori, dei tecnici e sim., che compaiono alla fine di un film] ≈ titoli di coda; didascalie iniziali [serie di indicazioni relative al titolo del film, al nome di regista e sceneggiatore e sim., che compaiono ... Leggi Tutto

batticoda

Sinonimi e Contrari (2003)

batticoda /bat:i'koda/ s. f. [comp. di batte(re) e coda], invar. - (zool.) [piccolo uccello dei passeriformi] ≈ cutrettola. ... Leggi Tutto

dimenare

Sinonimi e Contrari (2003)

dimenare [der. di menare, col pref. di-¹] (io diméno, ecc.). - ■ v. tr. [muovere in qua e in là, detto spec. di parti del corpo: il cane dimenava la coda] ≈ agitare, sbattere, scuotere. ‖ dondolare. ■ [...] dimenarsi v. rifl. 1. [muovere in qua e in là le membra per irrequietezza o altro: d. come un pazzo] ≈ agitarsi, scuotersi. ‖ divincolarsi. 2. (fig.) [darsi un gran da fare per qualche scopo: che hai da ... Leggi Tutto

orso

Sinonimi e Contrari (2003)

orso /'orso/ s. m. [lat. ursus; nel sign. 4, traduz. dell'ingl. bear]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di mammiferi carnivori, appartenenti alla famiglia ursidi, caratterizzate da grande mole, corpo [...] tozzo, testa grande, coda brevissima, arti robusti con artigli poderosi] ● Espressioni: orso grigio [tipico dell'America settentr., dal pelame bruno-grigio] ≈ grizzly; orso nero [di medie dimensioni, diffuso in America dall'Alasca al Messico e alla ... Leggi Tutto

biforcuto

Sinonimi e Contrari (2003)

biforcuto agg. [di formazione affine a biforcare]. - [diviso in due, a due punte: coda b.] ≈ bicorne, bicornuto, bicuspide, bifido, bipartito. ● Espressioni: fig., lingua biforcuta [persona falsa, insincera] [...] ≈ bugiardo, ipocrita, mentitore, traditore ... Leggi Tutto

rischiare

Sinonimi e Contrari (2003)

rischiare [var. di risicare] (io rìschio, ecc.). - ■ v. tr. [esporre qualcosa a un rischio: r. il patrimonio, l'onore] ≈ arrischiare, (tosc.) arrisicare, giocarsi, mettere (o porre) a rischio (o in gioco [...] , con la prep. di seguita da inf. o assol.: non mi va di r.; ha rischiato di cadere nel burrone] ≈ (lett.) ardire, correre il rischio (o il pericolo), (fam.) fare l'eroe, osare (ø), (tosc.) risicare, spericolarsi, (pop.) tirare la coda al diavolo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
coda
Anatomia Parte assottigliata del corpo dei Vertebrati opposta al capo, costituita da un asse scheletrico (regione caudale della colonna vertebrale), da muscoli e da tegumento, e nella quale non si prolunga l’intestino. Soltanto negli embrioni...
coda
coda Domenico Consoli . Nella profezia di Forese sulla morte di Corso, quei che più n'ha colpa, / vegg'ïo a coda d'una bestia tratto / inver' la valle ove mai non si scolpa (Pg XXIV 83), icastica traduzione del fatto di cronaca, secondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali