• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Biologia [12]
Chimica [4]
Fisica [2]
Lingua [2]
Antropologia fisica [1]
Chimica fisica [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

oloenżima

Vocabolario on line

oloenzima oloenżima s. m. [comp. di olo- e enzima] (pl. -i). – In biochimica, enzima attivo, costituito dalla porzione proteica (apoenzima) e da quella prostetica (coenzima). ... Leggi Tutto

metalloproteina

Vocabolario on line

metalloproteina s. f. [comp. di metallo1 e proteina]. – In biochimica, proteina coniugata contenente un metallo come tale (che costituisce il coenzima di certi enzimi, quali le polifenolossidasi e l’anidrasi [...] carbonica) o sotto forma di complesso con una sostanza organica (per es., l’emoglobina, che contiene una ferroporfirina) ... Leggi Tutto

difosfotiamina

Vocabolario on line

difosfotiamina (o difosfotiammina) s. f. [comp. di di-2, fosfo-, tio- e am(m)ina]. – In biochimica, coenzima, più noto con il nome di cocarbossilasi. ... Leggi Tutto

apoenżima

Vocabolario on line

apoenzima apoenżima s. m. [comp. di apo- e enzima] (pl. -i). – In biochimica, la parte proteica degli enzimi costituiti da proteine coniugate; da sola è inattiva e acquista potere enzimatico quando è [...] unita al coenzima. ... Leggi Tutto

attivatóre

Vocabolario on line

attivatore attivatóre s. m. [der. di attivare]. – 1. (f. -trice) non com. Chi attiva, chi mette in attività. 2. a. In chimica, sostanza capace d’innalzare l’attività di un catalizzatore inorganico o [...] organico. b. In biochimica, cofermento o coenzima che prende parte ai processi fisiologici. c. A. ottico, sostanza (in genere, metallo pesante) che, aggiunta in piccola quantità ai fosfòri, ne rende più energico l’effetto fotoluminescente. ... Leggi Tutto

piridossalfosfòrico

Vocabolario on line

piridossalfosforico piridossalfosfòrico agg. [comp. di piridossale e fosforico]. – Acido p.: composto organico, derivato monofosforico del piridossale, di cui rappresenta la forma biologicamente attiva; [...] oltre ad avere azione vitaminica come quella della piridossina, costituisce il coenzima di numerose reazioni che interessano gli aminoacidi. ... Leggi Tutto

pantotènico

Vocabolario on line

pantotenico pantotènico agg. [der. del gr. πάντοϑεν «dappertutto», perché molto diffuso in natura]. – Acido p.: composto organico risultante dall’unione di beta-alanina con acido diidrossi-dimetil-butirrico, [...] quantità nell’organismo umano dalla flora batterica intestinale. Fa parte del complesso vitaminico B ed entra nella costituzione del coenzima A, per cui è indispensabile nel metabolismo dei lipidi e dei glicidi; la sua azione assicura il normale ... Leggi Tutto

cożimaṡi

Vocabolario on line

cozimasi cożimaṡi s. f. [comp. di co-1 e zimasi]. – In biochimica, sinon. di coenzima. ... Leggi Tutto

q, Q

Vocabolario on line

q, Q (cu o qu) s. f. o m. – Sedicesima lettera dell’alfabeto latino. Nell’alfabeto fenicio e poi in quelli semitici indicava la consonante enfatica traslitterata nel presente Vocabolario come q (da altri [...] 1-6, causando perciò una ramificazione delle molecole lineari, e pertanto una trasformazione dell’amilosio in amilopectina; per coenzima Q, v. ubichinone. In medicina, febbre Q, altro nome della febbre del Queensland, malattia infettiva acuta, simile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

proteoanabòlico

Vocabolario on line

proteoanabolico proteoanabòlico agg. [comp. di prote(ico) e anabolico] (pl. m. -ci). – Di farmaco che favorisce la sintesi delle sostanze proteiche: tali sono, per es., l’ormone somatotropo, gli ormoni [...] androgeni e loro analoghi, il coenzima B12, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3
Enciclopedia
coenzima
Denominazione di sostanze organiche termostabili, non proteiche, di composizione chimica relativamente semplice, necessarie per l’azione biologica di numerose proteine; si combinano con un apoenzima proteico dal quale possono essere separate....
apoenzima
apoenzima apoenzima [s.m. (pl. -i) Comp. di apo- e enzima] [BFS] Nella biochimica, la parte proteica degli enzimi costituiti da proteine coniugate; da sola è inattiva e acquista potere enzimatico quando è unita al coenzima.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali