• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
177 risultati
Tutti i risultati [177]
Medicina [23]
Industria [7]
Alimentazione [3]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Geografia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Chimica [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

corda

Sinonimi e Contrari (2003)

corda /'kɔrda/ s. f. [dal lat. chorda, gr. khordés "corda di minugia", poi "corda" in genere]. - 1. a. [fascio di fibre vegetali o di fili metallici, atto a sopportare sforzi di trazione, usato per legature [...] cordone, gomena, sartia. ● Espressioni (con uso fig.): dare la corda (a qualcosa) ≈ caricare (ø); mettere la corda al collo (a qualcuno) [imporre condizioni onerose, da strozzino e sim.] ≈ (pop.) scannare (ø), strangolare (ø), strozzare (ø); reggere ... Leggi Tutto

sottile

Sinonimi e Contrari (2003)

sottile agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. "che passa sotto l'ordito"]. - 1. [di oggetto, disegno e sim., che presenta uno spessore ridotto rispetto al normale: [...] di corpo, membra e sim., che è costituito da una struttura più piccola e magra rispetto alla norma: collo s.; caviglie s.] ≈ esile, magro, slanciato, snello. ‖ fragile, gracile. ↔ grosso, massiccio. ‖ robusto. ● Espressioni: pop., disus., mal sottile ... Leggi Tutto

sottogola

Sinonimi e Contrari (2003)

sottogola /sot:o'gola/ s. m. [comp. di sotto- e gola], invar. - 1. (abbigl.) [striscia di pelle, o altro materiale, fissata lateralmente ai due bordi inferiori di alcuni copricapi e ai caschi di protezione, [...] o che serve a tenere ben chiuso il collo di giubbotti sportivi] ≈ soggolo. 2. (equit.) [parte dei finimenti del cavallo che passa sotto la gola] ≈ cinghia, cinturino, soggolo. ... Leggi Tutto

grande

Sinonimi e Contrari (2003)

grande [lat. grandis]. - ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo] ≈ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ↔ corto, piccolo, [...] a grandi linee ≈ a volo d'uccello, globalmente, sommariamente. ↔ in dettaglio, specificamente; di gran carriera ≈ a rotta di collo, a tutta velocità (o, fam., birra) ↔ lentamente. 2. [di oggetto, sentimento e sim., di dimensione, intensità, quantità ... Leggi Tutto

armacollo

Sinonimi e Contrari (2003)

armacollo /arma'kɔl:o/ s. m. [comp. di arma(re) e collo¹]. - 1. (abbigl., milit.) [parte dell'armatura dei cavalieri che proteggeva la gola] ≈ goletta, gorgiera. 2. [correggia pendente da una spalla che [...] passa sotto il braccio opposto] ≈ bandoliera, tracolla. ▲ Locuz. prep.: ad armacollo [con riferimento al modo di portare il fucile attaccato a una cinghia che scende da una spalla al fianco opposto: fucile ... Leggi Tutto

cravatta

Sinonimi e Contrari (2003)

cravatta (ant. corvatta) s. f. [dal fr. cravate, adattam. del croato hrvat "croato", quindi propr. "croata"]. - 1. (abbigl.) [accessorio dell'abbigliamento maschile, costituito da una striscia sagomata [...] e modellata, che viene annodata attorno al collo: farsi il nodo alla c.; c. lunga] ≈ ⇓ farfalla, lavallière, papillon, sciarpa. 2. [lembo di stoffa azzurra fissata sull'asta della bandiera nazionale] ≈ fascia, nastro. 3. (mecc.) [elemento che ne ... Leggi Tutto

guancia

Sinonimi e Contrari (2003)

guancia /'gwantʃa/ s. f. [dal germ. ✻wankja] (pl. -ce). - 1. [ciascuna delle due parti laterali della faccia: g. rosee, incavate] ≈ (lett.) gota. ● Espressioni: fig., porgere l'altra guancia ≈ perdonare. [...] 2. (estens., poet.) [parte anteriore esterna della testa dell'uomo, compresa tra la fronte e il collo] ≈ faccia, viso, volto. ... Leggi Tutto

criniera

Sinonimi e Contrari (2003)

criniera /kri'njɛra/ s. f. [der. di crine]. - 1. (zool.) [l'insieme dei crini del collo del cavallo e di altri mammiferi] ≈ [di leone] giubba. 2. (estens., scherz.) [l'insieme dei capelli quando sono particolarmente [...] folti o lunghi] ≈ (lett.) cesarie, zazzera. ⇑ capigliatura, chioma, (poet.) crine ... Leggi Tutto

abbigliamento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi abbigliamento Persone - Bustaia; camiciaia; costumista; creatore (di moda) o stilista; crestaia; figurinista; fotomodella, indossatrice o mannequin o modella, top model; magliaia, maglierista; [...] , arrotolato), piega, pince o ripresa, risvolto, sbaffo, sbuffo, strascico; asola o occhiello; bavero o colletto, collo; manica (a chimono, a raglan, corta, lunga, tre quarti), mezza manica; fodera, imbottitura, ovattatura, soppanno, sottoascella ... Leggi Tutto

crusca

Sinonimi e Contrari (2003)

crusca s. f. [dal germ. ✻krūska]. - 1. (agr., zoot.) [residuo della macinazione dei cereali usato per l'alimentazione degli animali] ≈ semola. ‖ cruschello, cruscherello, tritello. 2. (fig., pop.) [macchie [...] che possono comparire talvolta sul volto, sul collo, sulle spalle, ecc.] ≈ Ⓣ (med.) efelidi, lentiggini, (pop.) semola. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 18
Enciclopedia
collo
Nell’Uomo e in altri Vertebrati, la parte superiore e ristretta del tronco, su cui s’articola e si muove la testa, che il c. unisce al torace. Nell’Uomo il c. corrisponde alla regione delimitata in alto dai confini topografici della testa, in...
collo
collo Domenico Consoli . Il vocabolo - che non si trova mai adoperato nella prosa - ha normalmente senso proprio e si riferisce alla figura umana, come nell'abbraccio di Virgilio a D. (Lo collo poi con le braccia mi cinse, If VIII 43), o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali