• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
149 risultati
Tutti i risultati [149]
Arti visive [5]
Chimica [5]
Industria [4]
Medicina [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Alimentazione [2]
Cinema [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Religioni [1]

movimento

Sinonimi e Contrari (2003)

movimento /movi'mento/ s. m. [der. di muovere]. - 1. a. [il muoversi: il m. delle acque] ≈ e ↔ [→ MOTO² (1. a)]. b. [il muoversi del corpo o di una parte di esso: fare un m. col braccio] ≈ [→ MOSSA (1)]. [...] di rinnovamento: m. letterario] ≈ corrente, filone, scuola, tendenza. 4. a. (mus.) [ciascuna delle parti in cui si suddivide una composizione sinfonica o da camera] ≈ tempo. b. (artist., crit.) [il succedersi delle fasi di un racconto, di un'opera ... Leggi Tutto

spaginare

Sinonimi e Contrari (2003)

spaginare v. tr. [der. di impaginare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-¹] (io spàgino, ecc.). - (tipogr.) [disfare l'impaginazione di una composizione tipografica] ≈ scompaginare. ↔ impaginare, [...] reimpaginare ... Leggi Tutto

rag

Sinonimi e Contrari (2003)

rag /ræg/, it. /rɛg/ s. ingl. [abbrev. di ragtime, propr. "tempo a pezzi"], usato in ital. al masch. - (mus.) [genere di composizione musicale, prevalentemente per pianoforte, sorto negli Stati Uniti d'America [...] alla fine del sec. 19°] ≈ ragtime ... Leggi Tutto

creazione

Sinonimi e Contrari (2003)

creazione /krea'tsjone/ s. f. [dal lat. creatio -onis, der. di creāre "creare"]. - 1. [insieme delle cose create: le meraviglie della c.] ≈ [→ CREATO]. 2. a. [atto di creare, di fare nascere dal nulla] [...] . b. [il pensare e realizzare materialmente un'opera: la c. di un poema; c. di nuove macchine] ≈ composizione, esecuzione, ideazione, invenzione, produzione, realizzazione. c. (estens.) [cosa stessa creata o realizzata: c. musicale; le c. dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

ragtime

Sinonimi e Contrari (2003)

ragtime /'rægtaim/, it. /rɛg'taim/ (o rag-time) s. ingl. (propr. "tempo a pezzi"), usato in ital. al masch., invar. - (mus.) [genere di composizione musicale, prevalentemente per pianoforte, sorto negli [...] Stati Uniti d'America alla fine del sec. 19°] ≈ rag ... Leggi Tutto

spazio

Sinonimi e Contrari (2003)

spazio /'spatsjo/ s. m. [dal lat. spatium]. - 1. (astron.) [ambiente in cui si muovono i corpi celesti: la conquista dello s.] ≈ cielo, cosmo, universo. 2. a. [estensione a due o tre dimensioni in cui [...] sfera della vita privata e personale: dare s. ai giovani] ≈ libertà, opportunità, possibilità. ‖ respiro. 5. (tipogr.) [nella composizione del testo, estensione tra le lettere, le parole, ecc.: lasciare un doppio s. fra due numeri] ≈ intervallo, [tra ... Leggi Tutto

rapsodia

Sinonimi e Contrari (2003)

rapsodia /rapso'dia/ s. f. [dal gr. rhapsoidía]. - 1. (crit.) [l'arte, la tecnica e l'attività del rapsodo]. 2. (estens., crit.) [la composizione stessa recitata e cantata: le r. omeriche] ≈ poema epico. [...] ‖ epopea, epos ... Leggi Tutto

aria. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aria. Finestra di approfondimento Derivati e composti - Così come per acqua, l’interesse principale di a. è, da un lato, l’elevata quantità di comp., dall’altro il notevole impiego in accezioni [...] ., tra gli altri, armonia, modo e tono) e poi stabilizzatosi nel sign., tuttora valido, di «composizione vocale di forma chiusa, autonoma o inserita in composizioni più ampie come melodrammi, oratori o altro». In quest’ultimo caso a. ha come parziale ... Leggi Tutto

iero-

Sinonimi e Contrari (2003)

iero- (o gero-) [dal gr. hierós "sacro", in composizione hiero-]. - Primo elemento di parole composte, che significa "sacro, sacerdotale". ... Leggi Tutto

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi editoria Tipi di libro - Abaco; abbecedario; almanacco; annuario; antologia; atlante; audiolibro; best seller; breviario; calendario; catalogo; catechismo; codice (cartaceo, membranaceo o [...] avviamento; battitura; battuta; bianca; bozza (impaginata, in colonna), impaginato; brossura; cartella; collazione; colonna; composizione (a caldo, a freddo); confezione; copia; correzione; dattiloscritto; fascicolo; foglio; forma; formato (in-folio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 15
Enciclopedia
composizione
Editoria Insieme delle fasi lavorative che servono, partendo dall’originale fino all’impostazione o montaggio delle pagine di una segnatura, per la preparazione delle forme, lastre o cilindri da stampa. A seconda delle tecnologie si distingue...
COMPOSIZIONE
Diritto. - La composizione dei delitti è un istituto che ebbe una notevole importanza nella storia del diritto penale, e consiste nel pagamento d'una determinata indennità fatto dall'offensore all'offeso, per cui quest'ultimo si dichiara soddisfatto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali