• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
240 risultati
Tutti i risultati [240]
Medicina [36]
Religioni [22]
Industria [19]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [11]
Diritto [11]
Fisica [9]
Lingua [9]
Biologia [9]
Alimentazione [9]

-ìccio

Vocabolario on line

-iccio -ìccio. – Suffisso derivativo, ma in funzione per lo più alterativa, di aggettivi tratti da participî o da altri aggettivi, che esprimono in genere diminuzione (malaticcio, bruciaticcio, freddiccio), [...] in alcuni sostantivi quali chiacchiericcio, pasticcio, terriccio, anch’essi di tono più o meno limitativo, va certamente connesso con il suffisso latino -īcius, che soltanto in pochissimi aggettivi aveva però valore simile all’italiano (per es ... Leggi Tutto

pentitismo

Vocabolario on line

pentitismo s. m. [der. di pentito (v. pentito)]. – Nel linguaggio giornalistico, il fenomeno dei «pentiti», soprattutto in quanto connesso con la «legge sui pentiti» che agevola le confessioni assicurando [...] una riduzione delle pene ... Leggi Tutto

frenèllo

Vocabolario on line

frenello frenèllo s. m. [dim. di freno]. – 1. ant. a. Museruola. b. Specie di fascia o cordicella, oppure collana di perle, portata come ornamento femminile intorno alla fronte (e così chiamata perché [...] a mano (nelle piccole imbarcazioni), o collegate a un volante (in alcune imbarcazioni da diporto), oppure avvolte su un tamburo connesso alla ruota a caviglie situata sul ponte di comando e manovrata dal timoniere. b. Sagoletta che serve a legare le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

sacrale¹

Vocabolario on line

sacrale1 sacrale1 agg. [der. di sacro1, sull’esempio dell’ingl. sacral (da cui anche il fr. sacral)], letter. – Che ha carattere sacro, che è connesso con quanto è o è ritenuto sacro: funzione, rito [...] s.; valore s. di una cerimonia; formula s.; atti sacrali ... Leggi Tutto

giralingotti

Vocabolario on line

giralingotti giralingòtti s. m. [comp. di girare1 e lingotto]. – In siderurgia, dispositivo connesso a un treno di laminazione e mosso da un motore elettrico, che serve a sollevare, abbassare o ruotare [...] il lingotto tra due passate successive al laminatoio e quando lo esigono le varie fasi di lavorazione ... Leggi Tutto

enalòtto

Vocabolario on line

enalotto enalòtto s. m. [comp. della sigla ENAL e lotto], invar. – Concorso settimanale italiano di pronostici connesso con le estrazioni del lotto e originariamente gestito dall’ENAL (Ente Nazionale [...] Assistenza Lavoratori, costituito nel 1945 con struttura e funzioni simili alla precedente Opera Nazionale Dopolavoro e soppresso nel 1978), in cui il concorrente, per ottenere un premio, doveva totalizzare ... Leggi Tutto

internet banking

Vocabolario on line

internet banking ‹ìntënet bä′nkiṅ› locuz. ingl. (propr. «attività bancaria tramite Internet»), usata in ital. come s. m. – Servizio e attività di sportello bancario funzionanti per mezzo di un computer [...] connesso a Internet. ... Leggi Tutto

internet point

Vocabolario on line

internet point 〈ìntënet pòint〉 locuz. ingl. (propr. «punto internet»; pl. internet points 〈... pòints〉), usata in ital. come s. m. – Esercizio commerciale nel quale è possibile collegarsi a Internet, [...] alla tariffa oraria prevista, da una postazione dotata di un computer connesso alla rete. ... Leggi Tutto

solipsismo

Vocabolario on line

solipsismo s. m. [dal lat. mod. solipsismus (Kant), comp. del lat. solus «solo» e ipse «stesso»]. – 1. In filosofia, atteggiamento di chi risolve ogni realtà in sé medesimo, o dal punto di vista pratico [...] teoretica che assume la coscienza empirica, individuale, come fondamento di ogni forma di conoscenza: inizialmente connesso all’idealismo soggettivo, cioè alla dottrina che risolve ogni realtà nei contenuti soggettivi, particolari, della coscienza ... Leggi Tutto

freudiano

Vocabolario on line

freudiano 〈froid-〉 agg. – 1. a. Appartenente o relativo al medico austriaco Sigmund Freud (1856-1939), fondatore della psicanalisi, e alle sue dottrine: gli scritti f.; l’interpretazione f. dei sogni; [...] , seguace, continuatore di Freud e delle sue dottrine; anche come sost.: un f. convinto; una f. ortodossa. 2. estens. Connesso con le teorie di Freud, o interpretabile in termini freudiani: impulsi f.; un lapsus f. (v. lapsus). Talora, più genericam ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 24
Enciclopedia
connesso
Nella topologia elementare un insieme I di punti si dice c. quando, dati ad arbitrio due punti P e Q di I, è sempre possibile congiungerli con una curva continua interamente contenuta in I. Un campo C (o un dominio) del piano si dice poi semplicemente...
connesso
connesso . Una sola occorrenza, in Cv I X 12 le accidentali adornezze che quivi [cioè nei componimenti in rima] sono connesse, cioè la rima e lo ri[tim]o e lo numero regolato, dove la voce ricorre nella comune accezione di " unito ", " annesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali