• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
240 risultati
Tutti i risultati [240]
Medicina [36]
Religioni [22]
Industria [19]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [11]
Diritto [11]
Fisica [9]
Lingua [9]
Biologia [9]
Alimentazione [9]

iugoslavo

Vocabolario on line

iugoslavo (o jugoslavo) agg. e s. m. (f. -a) [dal croato Jugoslaven (serbo Jugosloven), propr. «slavo meridionale», comp. di jugo «sud» e Slaven (Sloven) «slavo», connesso con slava «gloria» e slaven [...] (slavan) «glorioso»]. – Nel sec. 19°, designazione generica e complessiva degli Slavi del Sud, cioè Serbi, Croati e Sloveni, che, con i Montenegrini e i Macedoni, costituirono nel 1918 il regno e successivamente, ... Leggi Tutto

gìrobus

Vocabolario on line

girobus gìrobus s. m. [comp. di giro- e -bus (v. bus1)]. – Tipo di autobus urbano, di rarissimo impiego, che funziona con l’energia accumulata in un volano il quale, a sua volta, alimenta un motore elettrico [...] che agisce sulle ruote motrici: la completa ricarica del volano è ottenuta, alle stazioni capolinea, con un secondo motore elettrico connesso a una linea di alimentazione. È detto anche elettrogiro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

ideomotòrio

Vocabolario on line

ideomotorio ideomotòrio agg. [comp. di ideo- e motorio]. – Nel linguaggio medico, che è connesso con la rappresentazione ideativa di un atto motorio: aprassia i., disturbo consistente nell’incapacità [...] di eseguire un singolo movimento elementare (per es., tracciare un determinato segno nell’aria, indicare una parte del proprio corpo, ecc.) ... Leggi Tutto

suffràgio

Vocabolario on line

suffragio suffràgio s. m. [dal lat. suffragium, prob. comp. di sub- e tema di fragor «fragore» (pare infatti che suffragium fosse propriamente l’acclamazione); secondo altra ipotesi, suffragium sarebbe [...] un der. di suffragari, ritenuto connesso con frangĕre «rompere» in quanto le votazioni avvenivano talvolta rompendo tavolette o tessere]. – 1. a. Manifestazione della propria volontà in un’assemblea, in consultazioni elettorali, ecc., mediante un ... Leggi Tutto

whist

Vocabolario on line

whist 〈u̯ìst〉 s. ingl. [di etimo incerto, forse incrocio tra un originario whisk, connesso con il v. (to) whisk (v. la voce prec.), e l’espressione whist «zitto!» riferita al silenzio obbligatorio per [...] i giocatori], usato in ital. al masch. – Gioco di carte d’origine inglese diffuso nei paesi anglosassoni fin dal secolo 15° e particolarm. popolare nell’Ottocento, ma giocato pochissimo in Italia; assai ... Leggi Tutto

rèpero

Vocabolario on line

repero rèpero s. m. [dal fr. repère «riferimento», connesso con il lat. reperire «trovare»], solo al sing., non com. – Solo nell’espressione punti di repero, punti di riferimento, usata nelle descrizioni [...] geodetiche e nella pratica giuridica ... Leggi Tutto

amarìllico

Vocabolario on line

amarillico amarìllico agg. [der. dello spagn. amarillo «giallo»] (pl. m. -ci). – In medicina, connesso con la febbre gialla (detta anche febbre a.): sindrome a., la sindrome caratteristica della febbre [...] gialla; maschera a., l’aspetto tipico dei colpiti da febbre gialla ... Leggi Tutto

piada

Vocabolario on line

piada s. f. [etimo incerto, forse connesso con piadena]. – Focaccia di farina, di forma rotonda e schiacciata, tipica della Romagna, dove è detta più comunem. piadina (v.). La piada è titolo di un noto [...] componimento di G. Pascoli, che fa parte della raccolta dei «Nuovi poemetti» ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

somatopàtico

Vocabolario on line

somatopatico somatopàtico agg. [der. di somatopatia] (pl. m. -ci). – In medicina, di sintomo connesso a somatopatia, o (anche come sost.) di individuo che ne è affetto. ... Leggi Tutto

sacro¹

Vocabolario on line

sacro1 sacro1 (ant. sagro) agg. [lat. sacer -cra -crum]. – 1. a. In senso stretto, si definisce sacro ciò che è connesso all’esperienza di una realtà totalmente diversa, rispetto alla quale l’uomo si [...] sente radicalmente inferiore, subendone l’azione e restandone atterrito e insieme affascinato; in opposizione a profano, ciò che è sacro è separato, è altro, così come sono separati dalla comunità sia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 24
Enciclopedia
connesso
Nella topologia elementare un insieme I di punti si dice c. quando, dati ad arbitrio due punti P e Q di I, è sempre possibile congiungerli con una curva continua interamente contenuta in I. Un campo C (o un dominio) del piano si dice poi semplicemente...
connesso
connesso . Una sola occorrenza, in Cv I X 12 le accidentali adornezze che quivi [cioè nei componimenti in rima] sono connesse, cioè la rima e lo ri[tim]o e lo numero regolato, dove la voce ricorre nella comune accezione di " unito ", " annesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali