• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
166 risultati
Tutti i risultati [166]
Medicina [14]
Biologia [14]
Industria [12]
Fisica [9]
Botanica [8]
Matematica [8]
Lingua [8]
Arti visive [7]
Industria aeronautica [7]
Diritto [7]

scuòla

Vocabolario on line

scuola scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente [...] , o da lei); ha ancora bisogno di s., di apprendere, di perfezionarsi in qualche conoscenza; si vede che gli manca la s., che non ha le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per esercitare una determinata attività. Anche il periodo di tempo nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI

addottrinare

Vocabolario on line

addottrinare v. tr. [der. di dottrina]. – Istruire, ammaestrare (in una dottrina specifica, in determinati settori di conoscenza, o nel sapere in genere): a. le moltitudini, le masse; alla cognizione [...] delle divine verità, delle quali erano stati addottrinati dal vero Dio (Vico); come intr. pron., addottrinarsi, istruirsi, acquisire conoscenze in particolari dottrine o in generale. ◆ Part. pass. addottrinato, anche come agg., istruito, dotto. ... Leggi Tutto

progrèsso

Vocabolario on line

progresso progrèsso s. m. [dal lat. progressus -us, der. di progrĕdi «andare avanti, avanzare»; il sign. della parola nel suo uso assol. è derivato da quello che i termini corrispondenti in francese [...] verso forme di vita più elevate e più complesse, perseguito attraverso l’avanzamento della cultura, delle conoscenze scientifiche e tecnologiche, dell’organizzazione sociale, il raggiungimento delle libertà politiche e del benessere economico, al ... Leggi Tutto

coltivatóre

Vocabolario on line

coltivatore coltivatóre s. m. [der. di coltivare]. – 1. (f. -trice) Chi coltiva, nel sign. proprio e meno spesso nel fig.: c. agricolo; diligente c. di piante esotiche; c. di vizî. Con accezioni e usi [...] specifici: c. della terra, lavoratore della terra addetto a lavori che richiedono particolari conoscenze tecniche; c. diretto, piccolo imprenditore agricolo che coltiva un fondo, proprio o altrui, con le proprie braccia e con l’ausilio dei componenti ... Leggi Tutto

pane¹

Vocabolario on line

pane1 pane1 s. m. [lat. panis]. – 1. a. Alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta lievitata preparata con farina di frumento (o di altri cereali), acqua, sale (che in alcuni tipi può anche [...] cognizioni che nutrono l’intelletto; spezzare il p. della scienza, partecipare ad altri, con l’insegnamento, le proprie conoscenze scientifiche; p. degli angeli è chiamata da Dante la vera sapienza, la scienza filosofica e teologica: Oh beati quelli ... Leggi Tutto

divulgativo

Vocabolario on line

divulgativo agg. [der. di divulgare]. – Adatto alla divulgazione, che ha per fine la divulgazione, soprattutto di conoscenze tecniche o scientifiche (talora con sfumatura di giudizio negativo): un articolo [...] d.; un’opera d., di carattere d., scritta in forma divulgativa ... Leggi Tutto

manovale

Vocabolario on line

manovale s. m. [variante pop. dell’agg. manuale, con v epentetica, di transizione tra due vocali]. – 1. Operaio che esegue lavori di rimozione, di trasporto di materiali, ecc., per i quali è richiesta [...] resi semplici per mezzo di un’organizzazione o di dispositivi appropriati, dei quali il lavoratore abbia però una conoscenza di carattere pratico. M. di ferrovia, ferroviere che svolge attività ausiliarie nelle stazioni. Nell’uso com., senz’altra ... Leggi Tutto

sfruttare

Vocabolario on line

sfruttare v. tr. [der. di frutto, col pref. s- (nel sign. 4)]. – 1. a. Ricavare da un bene naturale il maggior frutto possibile: questo terreno non è coltivato razionalmente, potrebbe essere sfruttato [...] ha saputo s. l’occasione che gli si era offerta; sta cercandosi un nuovo impiego, e tenta di s. tutte le conoscenze che ha; s. la propria superiorità numerica, tecnica; s. il vantaggio iniziale, la sorpresa, spec. in azioni militari, in competizioni ... Leggi Tutto

perfezionare

Vocabolario on line

perfezionare v. tr. [der. di perfezione] (io perfezióno, ecc.). – 1. a. Condurre a compimento, portare o avvicinare allo stato di perfezione: p. un lavoro; p. un contratto (v. perfezione). b. Apportare [...] uno strumento; p. un metodo, una tecnica; devi ancora p. il tuo stile. 2. rifl. Progredire, acquisire maggiori conoscenze e competenze in un determinato settore: perfezionarsi nelle lettere, nelle arti; è in Inghilterra per perfezionarsi nella lingua ... Leggi Tutto

pigrìzia

Vocabolario on line

pigrizia pigrìzia s. f. [dal lat. pigritia, der. di piger «pigro»]. – Il fatto d’esser pigro; la qualità, e quindi anche l’atteggiamento, il comportamento di chi è naturalmente pigro nell’agire, nell’operare, [...] di torpore della mente che si mostra lenta o trascurata nella ricerca della verità e nell’arricchimento delle proprie conoscenze. Anche come comportamento di gruppi sociali, istituzioni, o intere popolazioni (per i quali si parla più spesso di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 17
Enciclopedia
know-how
Insieme di conoscenze di carattere tecnico-industriale o aziendale, per lo più maturate a seguito di attività di ricerca o di esperienze commerciali, dotate di un valore economico in quanto detenute da un unico soggetto o da poche persone interessate...
sapére
sapére L'insieme delle conoscenze che si sono acquisite con lo studio o attraverso l'esperienza, o che comunque si possiedono.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali