• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

aderenza

Sinonimi e Contrari (2003)

aderenza /ade'rɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo adhaerentia, der. di adhaerēre "aderire"]. - 1. [stretto contatto di due superfici] ≈ adesione. 2. (edil.) [forza di coesione di malte o calcestruzzi] ≈ presa. [...] assol.] ≈ adesione, consenso, partecipazione. ↔ opposizione, rifiuto. 5. (fig.) [al plur., rapporti di amicizia o di parentela con persone influenti] ≈ agganci, amicizie, appoggi, conoscenze, contatti, entrature, (fam.) maniglie, rapporti, relazioni. ... Leggi Tutto

preparazione

Sinonimi e Contrari (2003)

preparazione /prepara'tsjone/ s. f. [dal lat. praeparatio -onis]. - 1. a. [il fatto di rendere pronto qualcosa per un uso o uno scopo: p. del buffet, del palco per gli ospiti] ≈ allestimento, apparecchiamento, [...] un test dopo adeguata p.] ≈ addestramento, allenamento, esercitazione. ‖ applicazione, studio. c. (estens.) [il complesso di conoscenze teoriche e pratiche acquisite in un determinato campo: un tecnico, uno scienziato di grande p.] ≈ abilità, bravura ... Leggi Tutto

violenza. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi violenza. Finestra di approfondimento Tipi di violenza - Come già osservato nella scheda UCCIDERE, il lessico italiano possiede numerosi termini per indicare diversi tipi di violenza, fisica, [...] all’aggressività, è di queste più generica, e può talora designare anche l’atteggiamento del supponente, di chi ostenta potere o conoscenze, di chi si vanta o manca di rispetto a qualcuno: non trattarmi con questa arroganza! Astratto e concreto - Da ... Leggi Tutto

manovale

Sinonimi e Contrari (2003)

manovale s. m. [var. pop. dell'agg. manuale, con v epentetica]. - 1. (mest.) [chi esegue lavori manuali, spec. edili, per i quali non sono richieste particolari conoscenze tecniche] ≈ ‖ operaio. 2. (fig., [...] spreg.) [chi, in un'organizzazione, spec. criminale, è addetto alla parte esecutiva] ≈ braccio, esecutore. ‖ gregario. ↔ capo, cervello, mente ... Leggi Tutto

violenza

Sinonimi e Contrari (2003)

violenza /vjo'lɛntsa/ s. f. [dal lat. violentia]. - 1. a. [con riferimento a persona, l'essere violento] ≈ aggressività, brutalità, non violenza, prepotenza. ↔ bonarietà, mansuetudine, mitezza, pacatezza, [...] all’aggressività, è di queste più generica, e può talora designare anche l’atteggiamento del supponente, di chi ostenta potere o conoscenze, di chi si vanta o manca di rispetto a qualcuno: non trattarmi con questa arroganza! Astratto e concreto - Da ... Leggi Tutto

aggancio

Sinonimi e Contrari (2003)

aggancio /a'g:antʃo/ s. m. [der. di agganciare]. - 1. [atto, modo ed effetto dell'agganciare] ≈ e ↔ [→ AGGANCIAMENTO]. 2. (fig.) a. [stretto legame fra due cose] ≈ addentellato, attinenza, collegamento, [...] connessione, nesso, rapporto. ↔ incongruenza, sconnessione. b. (fam.) [spec. al plur., legame con persone influenti: avere degli a.] ≈ aderenze, amicizie, appoggi, conoscenze, contatti, entrature, (fam.) maniglie, rapporti, relazioni. ... Leggi Tutto

professionista

Sinonimi e Contrari (2003)

professionista [der. di professionismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. [chi esercita una professione intellettuale o liberale (avvocato, ingegnere, medico, ecc.) come attività economica primaria: un p. [...] una disciplina sportiva come professione: un p. del calcio] ↔ amatore, dilettante. 3. (estens.) [chi dimostra conoscenze specifiche in un determinato settore: essere un vero p.] ≈ competente, esperto, specialista, tecnico. ↔ ignorante, improvvisatore ... Leggi Tutto

pensare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi pensare. Finestra di approfondimento Modi di pensare - Vi sono vari modi di esercitare l’attività del pensiero. P. è il verbo più generico e ha una molteplicità di sign., il più com. dei quali [...] e intelligenza, differentemente da pensiero, hanno soltanto sign. generici e astratti, indicando la capacità di acquisire conoscenze, ragionare, di formulare concetti: la passione ottenebra l’intelletto (V. Imbriani). Intelligenza, in più, indica ... Leggi Tutto

amicizia

Sinonimi e Contrari (2003)

amicizia /ami'tʃitsja/ s. f. [dal lat. amicitia, der. di amicus "amico"]. - 1. [vivo e scambievole affetto fra persone, ispirato in genere da affinità di sentimenti] ≈ (ant.) amistà. ‖ affiatamento, affinità, [...] affaire, flirt, relazione, storia. ↑ storiaccia, tresca. 3. [spec. al plur., persone con cui si è amici, o anche con cui si hanno particolari relazioni sociali] ≈ aderenze, agganci, appoggi, conoscenze, contatti, entrature, (fam.) maniche, relazioni. ... Leggi Tutto

socializzare

Sinonimi e Contrari (2003)

socializzare /sotʃali'dz:are/ [der. di sociale, sul modello del fr. socialiser]. - ■ v. tr. 1. (econ.) [attuare il passaggio di un bene dai privati alla collettività] ≈ collettivizzare, nazionalizzare, [...] statalizzare, statizzare. ↔ privatizzare, snazionalizzare. 2. (estens.) [rendere pubbliche nozioni, conoscenze e sim.: s. le informazioni] ≈ diffondere, divulgare. ■ v. intr. (aus. avere) [inserirsi in un determinato ambiente, con la prep. con o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
know-how
Insieme di conoscenze di carattere tecnico-industriale o aziendale, per lo più maturate a seguito di attività di ricerca o di esperienze commerciali, dotate di un valore economico in quanto detenute da un unico soggetto o da poche persone interessate...
sapére
sapére L'insieme delle conoscenze che si sono acquisite con lo studio o attraverso l'esperienza, o che comunque si possiedono.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali