• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

notizia

Sinonimi e Contrari (2003)

notizia /no'titsja/ s. f. [dal lat. notitia, der. di notus "conosciuto"]. - 1. [informazione, per lo più recente, relativa a qualcosa o a qualcuno: ricevere una bella n.; devo darti una brutta n.] ≈ annuncio, [...] fatto, un argomento e sim., con la prep. di: avere n. di una vicenda, di una certa materia] ≈cognizione, conoscenza, (lett.) contezza, informazione. ↑ competenza. ↓ nozione. b. (estens.) [spec. al plur., fonte di sapere a cui si attinge per aumentare ... Leggi Tutto

imprendere

Sinonimi e Contrari (2003)

imprendere /im'prɛndere/ v. tr. [lat. ✻imprehendĕre, der. di prehendĕre "prendere", col pref. in-¹] (coniug. come prendere). - 1. (non com.) [dare inizio a un'opera, a un'attività, spec. economica] ≈ avviare, [...] cominciare, incominciare, iniziare, intraprendere. 2. (ant.) [acquisire conoscenze e sim.] ≈ apprendere, imparare. ‖ capire. ... Leggi Tutto

background

Sinonimi e Contrari (2003)

background /'bækgraʊnd/, it. /bɛk'graund/ s. ingl. [comp. di back "dietro" e ground "terreno, campo"], usato in ital. al masch. - 1. [complesso di fatti e circostanze che fanno da sfondo a un avvenimento [...] e lo spiegano] ≈ retroscena, retroterra, sfondo. ↑ causa, origine. 2. [patrimonio tecnico, professionale o culturale di una persona] ≈ bagaglio, esperienza, retroterra. ‖ competenza, conoscenze, cultura, preparazione. ... Leggi Tutto

bagaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

bagaglio /ba'gaʎo/ s. m. [fr. ant. bagage, di etimo incerto]. - 1. a. (trasp.) [complesso delle cose personali che chi viaggia porta con sé: disfare i b.] ≈ (ant.) equipaggio, [per lo più pesante e portato [...] .) [insieme di nozioni, idee, esperienze personali: b. culturale] ≈ background, carico, corredo, patrimonio, retroterra, sfondo. ‖ conoscenze, cultura, esperienza, formazione, preparazione. 3. (milit.) [tutto ciò che viene trasportato al seguito di ... Leggi Tutto

inculcare

Sinonimi e Contrari (2003)

inculcare v. tr. [dal lat. inculcare] (io inculco, tu inculchi, ecc.). - [di idee, nozioni, valori e sim., farle entrare profondamente nella mente e nell'animo altrui, con la prep. in del secondo arg.: [...] i. solide conoscenze negli allievi] ≈ imprimere, infondere, instillare, ispirare, (non com.) trasfondere. ↓ comunicare, insegnare, trasmettere. ↔ cancellare, (non com.) eradicare, estirpare, sradicare. ... Leggi Tutto

indagare

Sinonimi e Contrari (2003)

indagare [dal lat. indagare] (io indago, tu indaghi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) [fare sistematiche ricerche per acquisire conoscenze o stabilire la verità di qualche cosa, assol. o con la prep. su [...] o con la perifr. prep. intorno a: la polizia sta ancora indagando; i. su una rapina, intorno a un delitto] ≈ investigare. ■ v. tr. [sottoporre a esame con metodo scientifico: i. i misteri della natura, ... Leggi Tutto

rispolverare

Sinonimi e Contrari (2003)

rispolverare v. tr. [der. di spolverare, col pref. ri-] (io rispólvero, ecc.). - 1. [spolverare di nuovo]. 2. (fig.) a. [dare una rispolverata, una ripassata a conoscenze in parte dimenticate: vorrei r. [...] il mio tedesco] ≈ rinfrescare, ripassare, ristudiare, rivedere. b. [tirare fuori o rimettere in vigore cose passate, già note, superate e sim.: r. una vecchia teoria] ≈ disseppellire, esumare, recuperare, ... Leggi Tutto

divulgativo

Sinonimi e Contrari (2003)

divulgativo agg. [der. di divulgare]. - [che ha per fine la divulgazione, soprattutto di conoscenze specialistiche e scientifiche: un'opera d.] ≈ ‖ esplicativo, facile, popolare, semplice. ↔ scientifico, [...] specialistico, tecnico ... Leggi Tutto

tassonomia

Sinonimi e Contrari (2003)

tassonomia /tas:ono'mia/ (non com. tassinomia) s. f. [comp. del gr. táksis "ordine, disposizione" e -nomia]. - 1. (biol.) [disciplina che si occupa della classificazione, della nomenclatura e della descrizione [...] organismo vivente] ≈ ‖ classificazione, sistematica, tipologia. 2. (estens.) [modo di ordinare in sistema, di classificare, gli elementi, le conoscenze, i dati, appartenenti a un determinato ambito scientifico] ≈ classificazione, sistematizzazione. ... Leggi Tutto

introdotto

Sinonimi e Contrari (2003)

introdotto /intro'dot:o/ agg. [part. pass. di introdurre]. - 1. [che ha molte conoscenze con persone che contano] ≈ (fam.) ammanicato, (fam.) ammanigliato, conosciuto, inserito. 2. (non com.) [che ha sufficienti [...] cognizioni ed esperienza di qualcosa, con la prep. in: persona i. in un'arte] ≈ competente, (non com.) edotto, pratico (di). ↑ esperto (di), istruito, perito. ↔ digiuno (di), ignorante, impreparato, incompetente, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
know-how
Insieme di conoscenze di carattere tecnico-industriale o aziendale, per lo più maturate a seguito di attività di ricerca o di esperienze commerciali, dotate di un valore economico in quanto detenute da un unico soggetto o da poche persone interessate...
sapére
sapére L'insieme delle conoscenze che si sono acquisite con lo studio o attraverso l'esperienza, o che comunque si possiedono.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali