• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
909 risultati
Tutti i risultati [909]
Medicina [122]
Religioni [26]
Industria [25]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Teatro [6]
Geografia [4]
Arti visive [4]
Chimica [4]

somatico

Sinonimi e Contrari (2003)

somatico /so'matiko/ agg. [dal gr. sōmatikós, der. di sō̂ma -atos "corpo"; nel sign. 2, der. di soma²] (pl. m. -ci). - 1. (med.) [che si riferisce al corpo umano: caratteri s.] ≈ fisico. 2. (estens., med.) [...] [che è in relazione con il corpo (e non con la psiche): malattia s.; sintomi s.] ≈ fisico, organico. ↔ psichico, psicologico. ‖ psicosomatico. ... Leggi Tutto

-somia

Sinonimi e Contrari (2003)

-somia [der. del gr. sō̂ma "corpo"]. - (biol., antrop.) Secondo elemento di parole composte (come aplosomia, microsomia, nanosomia), in cui significa "corpo, condizione del corpo". ... Leggi Tutto

corporeo

Sinonimi e Contrari (2003)

corporeo /kor'pɔreo/ agg. [dal lat. corporeus, der. di corpus -oris "corpo"]. - 1. [che ha corpo] ≈ concreto, fisico, materiale. ↔ astratto, etereo, fantasmatico, immateriale, spirituale. 2. [del corpo [...] umano: piaceri c.; vita c.] ≈ e ↔ [→ CORPORALE] ... Leggi Tutto

grattare

Sinonimi e Contrari (2003)

grattare [dal germ. ✻krattōn]. - ■ v. tr. 1. [sfregare una parte del corpo con le unghie, anche nella forma grattarsi: E lascia pur grattar dov'è la rogna (Dante); non grattarti la testa] ● Espressioni: [...] a motore, ingranare male la marcia: fare g. il cambio] ≈ raschiare. ■ grattarsi v. rifl. [strofinare una parte del corpo per levarsi il prurito: gli orsi si grattano contro i tronchi] ≈ fregarsi, stropicciarsi. □ grattarsi la pancia [stare in ozio ... Leggi Tutto

asciugare

Sinonimi e Contrari (2003)

asciugare (ant. o region., sugare) [lat. tardo exsūcare, der. di sucus "succo" col pref. ex-, con sostituzione di pref.] (io asciugo, tu asciughi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere asciutto un oggetto bagnato, [...] ripulire (ø), ripulire le tasche. ↑ gettare sul lastrico (ø), rovinare (ø). 2. [rendere asciutto il viso o il corpo da umori interni, anche nella forma asciugarsi: a. il sudore] ≈ (lett.) detergere, (lett.) tergere. ● Espressioni: fig., asciugare le ... Leggi Tutto

spirito¹

Sinonimi e Contrari (2003)

spirito¹ /'spirito/ s. m. [dal lat. spiritus -us "soffio, respiro, spirito vitale", der. di spirare]. - 1. (filos.) [principio di vita religiosa, morale, intellettuale di cui l'uomo è in vari modi e in [...] la parte spirituale e immortale dell'uomo: la vita, le esigenze dello s.] ≈ anima, (ant., poet.) spiro. ↔ carne, corpo, fisico. ▲ Locuz. prep.: in spirito [solo con lo spirito, senza presenza fisica] ≈ e ↔ [→ SPIRITUALMENTE (3)]. 4. [significato più ... Leggi Tutto

ombra

Sinonimi e Contrari (2003)

ombra /'ombra/ s. f. [lat. umbra]. - 1. a. [diminuzione o assenza della luminosità dovuta a un corpo opaco esposto tra la sorgente di luce e un oggetto o una zona: avere una parte del viso in o.] ≈ buio, [...] proietta su una superficie: si disegnavano sul viale le o. degli alberi] ≈ figura, sagoma. ‖ profilo. 3. [simulacro del corpo che, secondo le concezioni antiche e le credenze popolari, conservano nell'oltretomba le anime dei defunti: il regno delle o ... Leggi Tutto

orbe

Sinonimi e Contrari (2003)

orbe /'ɔrbe/ s. m. [dal lat. orbis], lett. - 1. a. [figura piana formata dai punti del piano equidistanti da un punto fisso] ≈ cerchio, circolo, circonferenza. b. [corpo sferico] ≈ globo, sfera. 2. (astron.) [...] che si muove attorno a un altro corpo] ≈ [→ ORBITA (1)]. 3. a. (lett.) [il pianeta dell'uomo] ● Espressioni: orbe terracqueo ≈ globo (o sfera) terrestre, mondo, Terra. b. [lo spazio abitato, gli abitanti della Terra: l'o. cattolico] ≈ ecumene, mondo ... Leggi Tutto

rinvigorire

Sinonimi e Contrari (2003)

rinvigorire [der. di invigorire, col pref. r(i)-] (io rinvigorisco, tu rinvigorisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [con riferimento al corpo umano o a parte del corpo, rendere più robusto, più vigoroso: l'esercizio [...] , fiaccare, indebolire, infiacchire, svigorire. ‖ diminuire, ridurre. ■ v. intr. (aus. essere) e rinvigorirsi v. intr. pron. 1. [del corpo umano o di parte di esso, divenire più robusto, più vigoroso: (si) è rinvigorito con molta ginnastica ... Leggi Tutto

tagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

tagliare [dal fr. ant. tailler, lat. tardo taliare, der. di talea "talea"] (io tàglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [interrompere del tutto la continuità di un corpo operandovi una o più divisioni con uno strumento [...] ., tagliare la corda → □; tagliare l'erba sotto i piedi (a qualcuno) → □. b. [interrompere parzialmente la continuità di un corpo producendo uno o più tagli: t. la tovaglia col coltello] ≈ incidere, [in più parti] tagliuzzare. c. [rendere più corto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 91
Enciclopedia
corpo
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo. Anatomia Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo
corpo [plur. anche corpora] Bruna Cordati Martinelli Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali