• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
909 risultati
Tutti i risultati [909]
Medicina [122]
Religioni [26]
Industria [25]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Teatro [6]
Geografia [4]
Arti visive [4]
Chimica [4]

intracellulare

Sinonimi e Contrari (2003)

intracellulare agg. [comp. di intra- e cellula]. - (biol., med.) [di fenomeno che si verifica nel corpo cellulare] ≈ endocellulare. ... Leggi Tutto

sabbia

Sinonimi e Contrari (2003)

sabbia /'sab:ja/ [lat. sabŭla "sabbia"]. - ■ s. f. [roccia derivata dalla disgregazione di materiali preesistenti e costituita da minuti frammenti di minerali e rocce] ≈ (lett., region.) arena, rena. ● [...] Espressioni: bagno di sabbia [forma di termoterapia consistente nel coprire determinate parti del corpo con sabbia scaldata dal sole] ≈ sabbiatura; sabbie urinarie (o renali) [accumulo o deposito, nelle urine, di piccole concrezioni, per lo più ... Leggi Tutto

sabbiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

sabbiatura s. f. [der. di sabbiare]. - 1. (med.) [forma di termoterapia consistente nel coprire determinate parti del corpo con sabbia scaldata dal sole: fare le s.] ≈ bagno di sabbia. 2. (tecn.) [operazione [...] di finitura di pezzi metallici, o di altro materiale, consistente nel lanciare contro la superficie dei pezzi stessi sabbia silicea o graniglia metallica] ≈ ‖ levigatura, politura, smerigliatura ... Leggi Tutto

elettorato

Sinonimi e Contrari (2003)

elettorato s. m. [der. di elettore]. - (polit.) [l'insieme degli elettori di un paese] ≈ corpo elettorale. ... Leggi Tutto

elettrizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

elettrizzare /elet:ri'dz:are/ [der. di elettri(co)]. - ■ v. tr. 1. (fis.) [produrre l'elettrizzazione di un corpo elettricamente neutro]. 2. (fig.) [mettere in stato di eccitazione, di euforia e sim.: [...] la notizia lo aveva elettrizzato] ≈ caricare, eccitare, galvanizzare, infervorare. ↑ esaltare, (gerg.) gasare. ↔ (fam.) ammosciare, raffreddare. ↑ deprimere, scoraggiare. ■ elettrizzarsi v. intr. pron. ... Leggi Tutto

elettronegativo

Sinonimi e Contrari (2003)

elettronegativo agg. [comp. di elettro- e negativo]. - 1. (fis.) [di corpo o particella carica negativamente] ↔ elettropositivo. 2. (chim.) [di atomo o elemento che tende ad acquistare uno o più elettroni [...] trasformandosi in uno ione negativo] ↔ elettropositivo ... Leggi Tutto

elettropositivo

Sinonimi e Contrari (2003)

elettropositivo /elet:ropozi'tivo/ agg. [comp. di elettro- e positivo]. - 1. (fis.) [di corpo o particella che sono carichi positivamente] ↔ elettronegativo. 2. (chim.) [di atomo o elemento che tendono [...] ad acquistare uno o più elettroni trasformandosi in uno ione positivo] ↔ elettronegativo ... Leggi Tutto

bruciare

Sinonimi e Contrari (2003)

bruciare [lat. ✻brusiare, di etimo incerto] (io brùcio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [consumare, distruggere con l'azione del fuoco] ≈ ardere, infiammare. ↑ incendiare, ustionare. ↓ bruciacchiare. ↔ estinguere, [...] malata con un ferro rovente] ≈ Ⓣ cauterizzare. d. [spec. nella forma bruciarsi, farsi una scottatura in una parte del corpo] ≈ scottare. ↑ ustionare. 2. (estens.) a. [consumare, distruggere con il calore o altro mezzo] ≈ ardere, (ant.) comburere ... Leggi Tutto

particola

Sinonimi e Contrari (2003)

particola /par'tikola/ (ant. particula) s. f. [dal lat. particŭla, dim. di pars partis "parte"]. - 1. (ant., non com.) [piccola parte, quantità minima di qualcosa] ≈ [→ PARTICELLA (1)]. 2. (eccles.) [nel [...] rito cattolico, sottile disco di farina che rappresenta il corpo di Cristo e che il sacerdote somministra ai fedeli nella comunione] ≈ ostia (consacrata), venerabile. ... Leggi Tutto

politica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi politica. Finestra di approfondimento Forme di governo, teorie, movimenti e tendenze politiche - Ambientalismo; anarchia, anarchismo; anticapitalismo; anticomunismo; antifascismo; aristocrazia; [...] ; campagna elettorale; candidato; candidatura; capolista; circoscrizione elettorale; collegio elettorale; comizio; contestazione; corpo elettorale; elettorato; elettore; lista; partecipazione; preferenza; presidente di seggio; propaganda elettorale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 88 ... 91
Enciclopedia
corpo
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo. Anatomia Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo
corpo [plur. anche corpora] Bruna Cordati Martinelli Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali