• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
909 risultati
Tutti i risultati [909]
Medicina [122]
Religioni [26]
Industria [25]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Teatro [6]
Geografia [4]
Arti visive [4]
Chimica [4]

elioterapia

Sinonimi e Contrari (2003)

elioterapia /eljotera'pia/ s. f. [comp. di elio- e terapia]. - (med.) [terapia fondata sull'esposizione del corpo al sole] ≈ Ⓖ bagno di sole. ‖ fototerapia. ... Leggi Tutto

bruscolo

Sinonimi e Contrari (2003)

bruscolo /'bruskolo/ s. m. [dim. di brusco³]. - 1. a. (ant.) [piccolo stecco di legno o paglia] ≈ [→ BRUSCO³ (1)]. b. [qualsiasi piccolo corpo estraneo che entri nell'occhio e dia fastidio] ≈ corpuscolo, [...] granello. ‖ moscerino. 2. (region.) [brufolo] ≈ [→ BRUSCO³ (2)] ... Leggi Tutto

bubbone

Sinonimi e Contrari (2003)

bubbone /bu'b:one/ (ant. bubone) s. m. [dal lat. tardo bubo -onis, gr. boubṓn -ō̂nos, "inguine, tumescenza inguinale"]. - 1. [tumefazione del tessuto sottocutaneo ben visibile sulla superficie del corpo] [...] ≈ ‖ ascesso, (non com.) enfiagione, gonfiore, ingrossamento. ● Espressioni: fig., aprire (o fare scoppiare) il bubbone ≈ (fam.) scoprire gli altarini. 2. (fam., tosc.) [persona insopportabile, che brontola ... Leggi Tutto

passaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

passaggio /pa's:adʒ:o/ s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer "passare"]. - 1. a. [atto di passare per un luogo, o di andare da un luogo all'altro: permettere, vietare il p.] ≈ attraversamento, [...] prenderti troppi p.!] ≈ (fam.) libertà, licenza. 4. (fig.) a. [il cambiare di stato, di condizione: il p. di un corpo dallo stato solido a quello liquido] ≈ cambiamento, mutamento, transizione, trapasso. b. [il cambiare di sede: chiedere il p. a un ... Leggi Tutto

sport. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi sport. Finestra di approfondimento Tipi di sport - 1. Sport della palla: badminton o volano, ping-pong o tennis da tavolo, racchettoni, racquets, squash, tamburello, tennis; baseball, cricket, [...] chi chuan); automobilismo, kartismo; biliardo (italiano, pool, snooker); bocce; body building o culturismo, fitness, ginnastica (a corpo libero, acrobatica, aerobica, artistica, con attrezzi, da camera, ritmica; anelli, asse d’equilibrio, cavallo con ... Leggi Tutto

budello

Sinonimi e Contrari (2003)

budello /bu'dɛl:o/ s. m. [dal lat. botellus, dim. di botŭlus "salsiccia"] (pl. -i, in senso fig.; in senso proprio le budella, non com. le budelle). - 1. [tubo digerente, al plur.: le b. del maiale] ≈ [...] intestino. ● Espressioni: non com., cavare le budella di corpo (a qualcuno) ≈ sbudellare (ø), sventrare (ø). ‖ scannare (ø), squartare (ø); fig., riempirsi le budella ≈ (pop.) abbuffarsi, (spreg.) ingozzarsi, mangiare a crepapelle, satollarsi, ... Leggi Tutto

inverare

Sinonimi e Contrari (2003)

inverare [der. di vero, col pref. in-¹] (io invéro, ecc.), lett. - ■ v. tr. [dare vita, realtà, concretezza a qualche cosa: i. un'idea] ≈ attuare, concretare, concretizzare, implementare, materializzare, [...] mettere in pratica, realizzare. ■ inverarsi v. intr. pron. [diventare reale, concreto, con la prep in: il sentimento s'invera poeticamente nell'espressione] ≈ attuarsi, concretarsi, concretizzarsi, materializzarsi, prendere corpo, realizzarsi. ... Leggi Tutto

saldezza

Sinonimi e Contrari (2003)

saldezza /sal'dets:a/ s. f. [der. di saldo¹]. - 1. [il saper resistere a eventuali danni: la s. del presidio] ≈ fortezza, resistenza, robustezza, solidità. ↔ debolezza, fragilità. 2. [il reggersi o il [...] , lealtà, onestà. ↑ integrità. ↔ inaffidabilità. ↑ disonestà, slealtà. e. [qualità di persona, o di parte del corpo, che possiede forza fisica] ≈ forza, (non com.) sodezza, solidità, vigore. ↔ debolezza, delicatezza, fiacchezza, flaccidità ... Leggi Tutto

saldo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

saldo¹ agg. [prob. incrocio del lat. solĭdus "solido" con valĭdus "forte, resistente"]. - 1. [che è in grado di resistere a eventuali danni: mura s.] ≈ forte, massiccio, resistente, robusto, solido. ↔ [...] e sicurezza] ≈ integro, leale, onesto. ↓ affidabile. ↔ disonesto, sleale. ↓ inaffidabile. e. [di persona, o di parte del corpo, che mostra di possedere forza fisica: un uomo dalla s. muscolatura] ≈ forte, sodo, solido, vigoroso. ↔ debole, delicato ... Leggi Tutto

salma

Sinonimi e Contrari (2003)

salma s. f. [dal lat. tardo sagma, ✻sauma, dal gr. ságma "carico, basto"]. - [corpo senza vita: inumazione della s.; comporre la s. nella bara] ≈ (ant.) busto, cadavere, morto, reliquie, resti (mortali), [...] (lett.) spoglia, spoglie ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 89 ... 91
Enciclopedia
corpo
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo. Anatomia Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo
corpo [plur. anche corpora] Bruna Cordati Martinelli Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali