• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
909 risultati
Tutti i risultati [909]
Medicina [122]
Religioni [26]
Industria [25]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Teatro [6]
Geografia [4]
Arti visive [4]
Chimica [4]

ipertricosi

Sinonimi e Contrari (2003)

ipertricosi /ipertri'kɔzi/ s. f. [comp. di iper- e -tricosi]. - (med.) [esagerato numero e sviluppo dei peli del corpo] ≈ ipertrichia, politrichia, politricosi, [nella donna] irsutismo, [nella donna] (non [...] com.) irsuzie. ↔ ipotrichia, ipotricosi ... Leggi Tutto

cacare

Sinonimi e Contrari (2003)

cacare (settentr. cagare) [lat. cacare] (io caco, tu cachi, ecc.), volg. - ■ v. intr. (aus. avere) [espellere le feci] ≈ andare di corpo, Ⓣ (fisiol.) defecare, Ⓣ (fisiol.) evacuare, (fam.) fare la cacca, [...] (eufem.) liberarsi, (fam.) scaricarsi, [nel linguaggio infantile] (fam.) fare (la) popò. ● Espressioni: fig., volg., andare a cacare [andare via, spec. in usi imperativi] ≈ levarsi di torno, togliersi ... Leggi Tutto

endotermia

Sinonimi e Contrari (2003)

endotermia /endoter'mia/ s. f. [der. di endotermo]. - (biol.) [condizione di stabilità termica del corpo, tipica degli animali a sangue caldo] ≈ omeotermia. ↔ eterotermia. ... Leggi Tutto

enfiagione

Sinonimi e Contrari (2003)

enfiagione /enfja'dʒone/ s. f. [lat. inflatio -onis, der. di inflare "enfiare"], non com. - [anomalo rigonfiarsi di una parte del corpo] ≈ (non com.) enfiatura, gonfiore, rigonfiamento, tumefazione. ... Leggi Tutto

enfiare

Sinonimi e Contrari (2003)

enfiare /en'fjare/ [lat. inflare, propr. "soffiare dentro", der. di flare "soffiare", col pref. in-¹] (io énfio, ecc.), non com. - ■ v. tr. [provocare un gonfiore] ≈ gonfiare, ingrossare. ↔ sgonfiare. [...] ■ enfiarsi v. intr. pron. [diventare gonfio, per lo più di parti del corpo] ≈ gonfiarsi, ingrossarsi. ↔ sgonfiarsi. ... Leggi Tutto

enfio

Sinonimi e Contrari (2003)

enfio /'enfjo/ agg. [der. di enfiare], non com. - [che appare ingrossato, spec. di parte del corpo] ≈ enfiato, gonfio, rigonfio, tumefatto. ↔ sgonfio. ... Leggi Tutto

torpido

Sinonimi e Contrari (2003)

torpido /'tɔrpido/ agg. [dal lat. torpĭdus, der. di torpēre "esser torpido"]. - 1. [di parte del corpo, che ha temporaneamente perduto la prontezza dei riflessi e dei movimenti: avere le membra t.] ≈ intormentito, [...] intorpidito, (ant., lett.) torpente. 2. (estens.) [che manca di interessi, di operosità, di vivacità mentale: uno studente t.] ≈ abulico, apatico, indolente, lento, (non com.) letargico, (fam.) moscio, ... Leggi Tutto

torso

Sinonimi e Contrari (2003)

torso /'torso/ s. m. [lat. tardo tursus (class. thyrsus, dal gr. thýrsos)]. - 1. a. (bot.) [fusto di alcune piante, spec. del cavolo, privato delle foglie e dei fiori]. ≈ ‖ cannocchio, tutolo. b. (estens.) [...] di una mela o di una pera, contenente i semi] ≈ (fam.) torsolo. 2. (fig., fam.) [persona goffa, impacciata] ≈ (fam.) brocco, (fam.) frana, (fam.) imbranato, (fam.) torsolo. 3. (anat.) [parte del corpo umano dal collo alla cintura] ≈ busto, tronco. ... Leggi Tutto

irradiare

Sinonimi e Contrari (2003)

irradiare [dal lat. tardo irradiare, der. di radius "raggio", col pref. in- "in-¹"; nel sign. 3 del v. tr., incrociato con radio¹] (io irràdio, ecc.; le forme comp. sono rare). - ■ v. tr. 1. [conferire [...] ), unirsi (in). 2. (estens.) [prendere direzioni diverse, con la prep. in, anche fig.: dolore che si irradia in tutto il corpo; idea che si è irradiata in tutto l'occidente] ≈ diffondersi, dilatarsi, espandersi, estendersi, irraggiarsi, svilupparsi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 91
Enciclopedia
corpo
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo. Anatomia Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo
corpo [plur. anche corpora] Bruna Cordati Martinelli Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali