• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
47 risultati
Tutti i risultati [47]

maturare

Sinonimi e Contrari (2003)

maturare [lat. maturare]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [della frutta, del grano e sim., giungere a maturità: lasciare che le pere maturino sulla pianta] ≈ maturarsi. 2. (estens.) a. [di ascesso, giungere [...] . b. (estens.) [determinare nei particolari qualcosa, spec. in segreto e a danno di altri: m. un inganno, un piano criminale] ≈ macchinare, ordire, tessere, tramare. 4. (educ.) [conferire la maturità in base all'esito degli esami: su 20 candidati la ... Leggi Tutto

galera

Sinonimi e Contrari (2003)

galera /ga'lɛra/ s. f. [var. di galea, tipo di imbarcazione a remi, generalm. militare, in uso fino agli inizi del sec. 19°]. - 1. (marin.) [tipo di imbarcazione su cui i rematori scontavano spesso una [...] [persona poco raccomandabile, capace delle peggiori azioni e sim.] ≈ bandito, birbante, briccone, canaglia, criminale, delinquente, filibustiere, fuorilegge, furfante, gaglioffo, galeotto, lestofante, malvivente, manigoldo, ribaldo. ↑ pendaglio da ... Leggi Tutto

gangster

Sinonimi e Contrari (2003)

gangster /'gæŋstə/, it. /'gangster/ o /'gɛngster/ s. ingl. [der. di gang], usato in ital. al masch. (non com. al femm.). - [individuo dedito al crimine, spec. legato a una banda] ≈ bandito, criminale, [...] fuorilegge, malfattore, malvivente, manigoldo. ⇓ camorrista, killer, mafioso, sicario ... Leggi Tutto

pubblico¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pubblico¹ /'pub:liko/ agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus "popolo"] (pl. m. -ci, ant. -chi). - 1. a. [che riguarda la collettività: il bene p.; p. bisogni] ≈ collettivo, comune. ‖ civile. ↔ individuale, [...] [corpi armati a disposizione dell'autorità di polizia] ≈ forze dell'ordine, polizia, pubblica sicurezza. □ nemico pubblico ≈ criminale, delinquente, malvivente. □ pubbliche relazioni [complesso delle attività di cui un ente, un'azienda e sim., si ... Leggi Tutto

giustiziare

Sinonimi e Contrari (2003)

giustiziare /dʒusti'tsjare/ v. tr. [der. di giustizia] (io giustìzio, ecc.). - 1. [sottoporre a esecuzione capitale: g. un criminale] ≈ (non com.) eseguire, mettere a morte. ⇓ decapitare, fucilare, ghigliottinare, [...] impiccare, mettere al muro, passare per le armi. 2. (estens.) [togliere la vita: fu giustiziato da una banda di terroristi] ≈ ammazzare, assassinare, eliminare, (pop.) fare fuori, (pop.) fare secco, freddare, ... Leggi Tutto

fiutare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Fiutare. Finestra di approfondimento Avvertire un odore - Il concetto di «aspirare per sentire gli odori» è espresso principalmente dai verbi annusare e odorare, il primo leggermente più fam. [...] significai che a te puzzan d’eretiche [I. Nievo]) - con il sinon., meno marcato, sapere (quell’uomo sa di criminale) - e di «comunicare un senso di sospetto» (questa storia mi puzza), con i sinon. meno marcati insospettire e preoccupare. Lett ... Leggi Tutto

guappo

Sinonimi e Contrari (2003)

guappo [dallo sp. guapo "bello, vistoso"], napol. - ■ s. m. 1. [persona dedita alla violenza e ai soprusi] ≈ bravaccio, bullo. ↑ camorrista, criminale, delinquente, mascalzone. ⇑ malavitoso, teppista. [...] 2. [persona che dimostra sfrontatezza, che si comporta con arroganza: comportarsi da g.] ≈ arrogante, bellimbusto, boss, bullo, fanfarone, gradasso, millantatore, prepotente, sbruffone, sfrontato, smargiasso, ... Leggi Tutto

arrestare

Sinonimi e Contrari (2003)

arrestare [lat. ✻arrestare, der. di restare "fermarsi", col pref. ad-] (io arrèsto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [interrompere il funzionamento di una macchina, di un elettrodomestico, ecc.] ≈ bloccare, disattivare, [...] ., anche fig.: a. un'emorragia; a. l'avanzata del nemico] ≈ bloccare, fermare, impedire. ↑ [una rivolta, un'impresa criminale, ecc.] stroncare. ↔ b. (sport.) [porre fine a un incontro, a una gara e sim.] ≈ bloccare, fermare, interrompere, sospendere ... Leggi Tutto

criminalità

Sinonimi e Contrari (2003)

criminalità s. f. [der. di criminale]. - 1. [carattere criminoso di qualcosa: provare la c. di un atto] ≈ criminosità, delittuosità. 2. (estens., soc.) [il complesso delle attività criminali e, anche, [...] le esercitano: la c. giovanile] ≈ banditismo, crimine, delinquenza, mala, malavita. ‖ microcriminalità. ● Espressioni: criminalità organizzata → □. □ criminalità organizzata ≈ crimine organizzato, malavita organizzata. ⇓ camorra, mafia, 'ndrangheta. ... Leggi Tutto

criminoso

Sinonimi e Contrari (2003)

criminoso /krimi'noso/ agg. [dal lat. criminosus, der. di crimen -mĭnis "delitto"]. - [che ha carattere di crimine: un'azione c.] ≈ e ↔ [→ CRIMINALE agg. (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
SOCIOLOGIA CRIMINALE
SOCIOLOGIA CRIMINALE Ugo Spirito . Con questa denominazione Enrico Ferri volle caratterizzare in tutta la molteplicità dei suoi aspetti lo studio del fenomeno della delinquenza condotto con metodo positivo. Essa è l'espressione più compiuta...
Pena criminale
Sanzione afflittiva comminata dall’autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato. La pena criminale, o pena in senso stretto, appartiene al genere delle sanzioni punitive e si caratterizza per una duplice finalità: garantire l’osservanza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali