• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
238 risultati
Tutti i risultati [238]
Geologia [63]
Industria [40]
Fisica [32]
Arti visive [28]
Alimentazione [24]
Medicina [22]
Chimica [18]
Arredamento e design [15]
Matematica [15]
Architettura e urbanistica [13]

decantazióne

Vocabolario on line

decantazione decantazióne s. f. [der. di decantare2]. – Operazione con la quale da un liquido vengono separate particelle insolubili in sospensione; si effettua mediante sedimentazione, se il liquido [...] in tavola poco dopo essere stata stappata: il vino viene versato lentamente in una caraffa di vetro o di cristallo trasparente, così da lasciare nella bottiglia originale l’eventuale sedimento e accelerare la chiarificazione nel nuovo recipiente che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

policristallo

Vocabolario on line

policristallo s. m. [comp. di poli- e cristallo]. – Sostanza cristallina risultante da numerosi cristalliti orientati e distribuiti nello spazio in maniera disordinata; si contrappone a monocristallo. ... Leggi Tutto

diottasio

Vocabolario on line

diottasio diottàṡio (o dioptàṡio) s. m. [comp. di dia- e del gr. ὀπτασία «visione», con allusione al fatto che, guardando per trasparenza, il cristallo lascia vedere incrinature interne dovute a sfaldatura]. [...] – Minerale romboedrico, ciclosilicato esaidrato di rame (detto anche smeraldo di rame, per il suo colore verde intenso), caratterizzato da bassa durezza, e perciò poco usato come gemma ... Leggi Tutto

perlina

Vocabolario on line

perlina s. f. [dim. di perla]. – 1. Propriam., piccola perla. Per lo più al plur., perline, piccole perle di vetro dette anche conterie; più genericam., globetti di cristallo colorato, forati, che servono [...] per lavori d’ornamento. 2. Cerchio di perline, corona di piccole semisfere a rilievo che circonda il dritto e il rovescio di certe monete. 3. In elettrotecnica, nome con cui si indicano corti tubetti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

nìtido

Vocabolario on line

nitido nìtido agg. [dal lat. nitĭdus, der. di nitēre «splendere»; cfr. netto]. – Pulito, limpido, quasi lucente: cristallo, vetro, specchio n.; per acque nitide e tranquille (Dante); le trecce nitide [...] Per ambrosia recente (Foscolo); carraio che risale Il colle n. di luna (Quasimodo). Segnato con decisa precisione nei contorni; chiaro in ogni sua parte: segno n.; linea n.; stampa, pagina, incisione n.; ... Leggi Tutto

drogàggio

Vocabolario on line

drogaggio drogàggio s. m. [der. di drogare]. – 1. Trattamento con droghe, somministrazione di droghe, uso di droghe, cioè di stupefacenti, allucinogeni, ecc., o in genere di farmaci eccitanti. Il termine [...] tecn. e scient., l’introduzione di quantità controllate di atomi estranei in un composto puro (generalm. un cristallo), al fine di modificarne le proprietà: procedura usata, per es., per determinare le caratteristiche elettriche nei semiconduttori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

drogare

Vocabolario on line

drogare v. tr. [der. di droga] (io drògo, tu dròghi, ecc.). – 1. Condire con droghe, cioè con spezie, aromatizzare: d. una pietanza (in questo sign., l’uso del verbo non è più attuale). 2. a. Trattare [...] fare uso di droga. 3. Per estens., nel linguaggio scient. e tecn., modificare le proprietà di un composto puro, di solito un cristallo, introducendo in esso atomi estranei (v. drogaggio). ◆ Part. pass. drogato, anche come agg. e sost. (v. la voce). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tersità

Vocabolario on line

tersita tersità s. f. [der. di terso], non com. – Tersezza: il cielo era d’una t. di cristallo (G. Cena); t. di stile. ... Leggi Tutto

tèrso

Vocabolario on line

terso tèrso agg. [part. pass. di tergere, dal lat. tersus, part. pass. di tergĕre o tergēre]. – 1. Perfettamente pulito, lucente o limpido, tanto da riflettere o da lasciare trasparire nitidamente le [...] immagini: uno specchio, un cristallo, un vetro t.; cielo t., aria t.; acque terse. 2. fig. Dotato di grande chiarezza e perspicuità, e anche di eleganza formale: uno stile t.; la t. prosa manzoniana; una critica, una dimostrazione t., accessibile a ... Leggi Tutto

piroelèttrico

Vocabolario on line

piroelettrico piroelèttrico agg. [dall’ingl. pyroelectric, comp. di pyro- «piro-» e electric «elettrico»] (pl. m. -ci). – Inerente alla piroelettricità, che manifesta il fenomeno della piroelettricità: [...] effetto p.; polarizzazione p.; cristallo piroelettrico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 24
Enciclopedia
cristallo
Chimica Porzione di materia allo stato solido, chimicamente e fisicamente omogenea, che ha forma poliedrica ( stato cristallino). In essa le molecole, gli atomi o gli ioni sono disposti in modo regolare secondo una struttura tridimensionale...
Cristallo
Cima delle Dolomiti (3221 m) ampezzane, che domina la conca di Cortina con una imponente parete. Sul versante N, incombente sulla Valle di Landro, vi è un piccolo ghiacciaio. Fa parte di un gruppo limitato dal Boite e dalla strada che da Cortina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali