• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1138 risultati
Tutti i risultati [1138]
Medicina [258]
Industria [72]
Anatomia [68]
Religioni [52]
Zoologia [49]
Botanica [41]
Storia [39]
Arti visive [39]
Architettura e urbanistica [36]
Fisica [33]

cattivo

Vocabolario on line

cattivo agg. [lat. captīvus «prigioniero», der. di capĕre «prendere»; il sign. odierno ha avuto origine dalla locuz. del lat. crist. captivus diabŏli «prigioniero del diavolo»]. – È l’opposto di buono, [...] fam., l’uso sostantivato: vuoi fare proprio il c., oggi; via, non fare la c.!); in partic., essere c. di cuore, avere il cuore duro, non sentire pietà o carità; essere una c. lingua (più com. una mala lingua), persona maldicente, pettegola. E ... Leggi Tutto

méttere

Vocabolario on line

mettere méttere v. tr. [lat. mĭttĕre «mandare», nel lat. tardo «mettere»] (pass. rem. miṡi, mettésti, ecc. [pop. tosc. méssi, mésse, méssero]; part. pass. mésso). – Verbo di sign. ampio e generico, dai [...] in pace, calmarsi da uno stato d’ansia, e più spesso rassegnarsi: e io in vece vi dico chiaro e tondo che il cuore in pace non lo metterò mai (Manzoni); m. qualcuno in onore, in discredito; m. in pericolo (persona o cosa); m. in burla, in ridicolo ... Leggi Tutto

batticuòre

Vocabolario on line

batticuore batticuòre (pop. batticòre) s. m. [comp. di battere e cuore], pl. -i (meno com. invar.). – Palpitazione, battito di cuore provocato da timore o spavento o da altra commozione; fig., ansia, [...] trepidazione: stare col b.; far venire il batticuore ... Leggi Tutto

tempèsta

Vocabolario on line

tempesta tempèsta s. f. [lat. tempĕstas (-atis) «epoca, tempo; burrasca», der. di tempus «tempo»]. – 1. a. Violenta perturbazione atmosferica, di varia estensione e durata, caratterizzata da vento fortissimo, [...] , di fischi; una t. di domande. c. Violento contrasto di passioni, di sentimenti: avere il cuore in t., essere con l’animo in t., o avere la t. nel cuore, nell’animo; s’agitava nella sua mente una t. di pensieri; anche, sconvolgimento morale, stato d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

bàttito

Vocabolario on line

battito bàttito s. m. [der. di battere, sull’analogia di forme di origine latina quali gemito, tremito]. – 1. a. Il battere del cuore o del polso, spec. se accelerato; pulsazione, palpitazione: il b. [...] del polso diventava sempre più frequente; non riuscivo a reprimere i violenti b. del cuore; uno a uno sentì quasi tutti i sintomi descritti dal dottore ... : il b. vagante della carne, improvvisi formicolii sotto la pelle, un groviglio di rospi e ... Leggi Tutto

mósca

Vocabolario on line

mosca mósca s. f. [lat. mŭsca]. – 1. a. Genere di insetti ditteri brachiceri dal corpo tozzo, con solo il primo paio di ali atte al volo, essendo il secondo paio modificato a formare due strutture per [...] farebbe paura una m., di persona eccessivamente paurosa; non farebbe male a una m., di persona di carattere assai mite, d’ottimo cuore; fare d’una m. un elefante, esagerare grandemente la realtà dei fatti o la gravità di una questione, di un pericolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

coronàrio

Vocabolario on line

coronario coronàrio agg. [dal lat. coronarius]. – 1. Relativo a una corona, in particolari locuz.: oro c. (lat. aurum coronarium), somma di denaro che le province romane offrivano al capitano vittorioso, [...] ’irrorazione del miocardio; seno c., la dilatazione terminale della grande vena coronaria del cuore; solco c., avvallamento circolare sulla superficie del cuore, che separa gli atrî dai ventricoli; legamento c., duplicatura peritoneale che congiunge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

auricolare²

Vocabolario on line

auricolare2 auricolare2 agg. [der. di auricola]. – In anatomia, dell’auricola del cuore: cavità a.; trombo auricolare. Con uso improprio, anche con riferimento all’atrio del cuore o orecchietta. ... Leggi Tutto

tremacuòre

Vocabolario on line

tremacuore tremacuòre (o tremacòre) s. m. [comp. di tremare e cuore], non com. – Batticuore, ma solo in senso fig., ansia, trepidazione: sii prudente, non mi far stare col t.; ho sempre il t. quando [...] tarda a tornare; anche palpitazione di cuore per timore improvviso: Messer Malatestino, Che te lo vedi innanzi all’improvviso Senza sapere donde sia venuto, E ti mette ogni volta Il tremacuore come la fantasima (D’Annunzio). ... Leggi Tutto

anti-impotenza

Neologismi (2008)

anti-impotenza agg. inv. Che aiuta a superare e risolvere situazioni di impotenza maschile. ◆ [tit.] Rubate pillole anti-impotenza. [testo] Secondo la Bild infatti migliaia di pillole anti-impotenza [...] testo] Anche le donne potrebbero avere bisogno della pillola anti-impotenza. Ma il sesso non c’entra: è per «problemi di cuore». I ricercatori dell’Università di Padova, guidati da Carlo Foresta, hanno infatti scoperto che i farmaci che già curano la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 114
Enciclopedia
cuore
Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio. Anatomia comparata Il c. è l’organo muscolare propulsore del sangue dei Vertebrati Cranioti (fig. 1). Si origina da un abbozzo mesodermico ventrale (Ciclostomi,...
Cuore
Romanzo (1886) per ragazzi dello scrittore E. De Amicis (1846-1908), tradotto in quasi tutte le lingue. Un anno di scuola è narrato attraverso le impressioni di un alunno di terza elementare, Enrico Bottini; vi sono intercalati gli ammonimenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali