• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1138 risultati
Tutti i risultati [1138]
Medicina [258]
Industria [72]
Anatomia [68]
Religioni [52]
Zoologia [49]
Botanica [41]
Storia [39]
Arti visive [39]
Architettura e urbanistica [36]
Fisica [33]

sóffio

Vocabolario on line

soffio sóffio s. m. [der. di soffiare]. – 1. a. L’atto di soffiare; più spesso concr., il fiato che si espira, l’aria spostata: con un s. spense tutte le candeline; un s. di vento fece volare via tutti [...] livello della laringe e della trachea; s. cardiaci, patologici, da lesioni anatomiche (s. organici) o funzionali (s. anorganici) del cuore, a livello di un ostio valvolare (s. mitralici, s. polmonari, s. aortici) o di più ostî (s. combinati), durante ... Leggi Tutto

scoppiare¹

Vocabolario on line

scoppiare1 scoppiare1 v. intr. [der. di scoppio] (io scòppio, ecc.; aus. essere). – 1. a. Spaccarsi a un tratto, violentemente e fragorosamente, per eccesso di pressione, con riferimento a recipienti [...] e fragoroso: è meglio aspettare che l’ascesso scoppi da solo; in senso fig., s. il cuore, non reggere, per troppa commozione: me ne scoppia il cuore per amor vostro (Caro); screpolarsi, aprirsi (quasi sempre nella forma intr. pron.): per il freddo mi ... Leggi Tutto

straziare

Vocabolario on line

straziare v. tr. [der. di strazio] (io stràzio, ecc.). – 1. a. Causare ferite, lesioni, mutilazioni e sim., non solo terribilmente dolorose, ma anche lesive della dignità umana: prima di fucilarlo, lo [...] moralmente, affliggere profondamente: visione di patimenti e di miserie che straziano l’anima; il rimorso gli strazia il cuore; la morte della figlia li ha straziati. In senso fig., s. gli orecchi, provocare una fastidiosa, sgradevole sensazione ... Leggi Tutto

strétta

Vocabolario on line

stretta strétta s. f. [der. di stretto1]. – 1. a. Il fatto di stringere, o di venire stretto, premendo fortemente: tagliai il fil di ferro con una s. di pinze; la volpe tentava di liberarsi dalla s. [...] ., per indicare l’effetto di una profonda e improvvisa emozione: quando ho visto l’ambulanza davanti a casa, ho sentito una s. al cuore. 2. Il fatto di stringersi, di accalcarsi, di addossarsi l’uno all’altro: non vedevo l’ora di uscire da quella s ... Leggi Tutto

véro

Vocabolario on line

vero véro agg. e s. m. [lat. vērus, e sostantivato vērum, neutro]. – 1. agg. a. Che è realmente ciò che dice il suo nome (contrapp. ora a falso, ora a presunto o immaginario): Cristo, v. Dio e v. uomo; [...] ; aveva una v. antipatia per lui; è pentimento v., il suo?; esempio di v. carità cristiana; analogam., di v. cuore, con tutto il cuore, sinceramente. h. Per indicare la pienezza del significato espresso dal sost. cui è riferito: questa è v. sapienza ... Leggi Tutto

accorare

Vocabolario on line

accorare v. tr. [der. di cuore] (io accòro, ecc.). – 1. Uccidere trafiggendo il cuore, detto, spec. in Toscana, dei maiali, o dei cinghiali durante la caccia. 2. fig. Affliggere, addolorare profondamente [...] e intimamente: Ché ’ n la mente m’e fitta, e or m’accora, La cara e buona imagine paterna ... (Dante). Nell’intr. pron., accorarsi, addolorarsi: s’accorò molto per la morte del figlio. ◆ Part. pres. accorante, ... Leggi Tutto

òstio

Vocabolario on line

ostio òstio s. m. [dal lat. ostium «apertura, porta»]. – 1. In anatomia, orifizio con cui un condotto termina all’esterno dell’organismo o in altre cavità: o. arteriosi, gli orifizî del cuore dai quali [...] si originano le arterie aorta e polmonare; o. venoso, nel cuore, l’apertura (detta anche orifizio atrio-ventricolare) di comunicazione tra ogni atrio e il ventricolo corrispondente; o. vaginale, l’orifizio inferiore della vagina. 2. In zoologia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

imprìmere

Vocabolario on line

imprimere imprìmere v. tr. [dal lat. imprimĕre, comp. di in-1 e premĕre «premere»] (pass. rem. imprèssi, imprimésti, ecc.; part. pass. imprèsso). – 1. Premere sopra; lasciare, mediante la pressione, [...] fig., restare, rimanere impresso, di parola o frase, immagine, vista, ricordo che si fissano a lungo e intensamente nel cuore o nell’intelletto; mestizia, rassegnazione impressa nel volto (o volto impresso di mestizia, ecc.); meno com., voce impressa ... Leggi Tutto

verticale

Vocabolario on line

verticale agg. e s. f. e m. [dal lat. tardo verticalis, agg., der. di vertex -ĭcis «vertice»]. – 1. agg. a. Termine che definisce, nel linguaggio scient. e tecn., la direzione della forza di gravità [...] usato in astronomia, v. cerchio, n. 1 (per un altro sign. di cerchio v. in astronomia, v. oltre al n. 3 b); cuore v., in anatomia, il cuore il cui asse si avvicina alla linea verticale, e che si osserva per lo più in soggetti longilinei in cui può ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

-cardìa

Vocabolario on line

-cardia -cardìa [dal gr. καρδία «cuore»]. – Secondo elemento di nomi composti della terminologia medica (come bradicardia, tachicardia), nei quali significa «cuore». ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 114
Enciclopedia
cuore
Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio. Anatomia comparata Il c. è l’organo muscolare propulsore del sangue dei Vertebrati Cranioti (fig. 1). Si origina da un abbozzo mesodermico ventrale (Ciclostomi,...
Cuore
Romanzo (1886) per ragazzi dello scrittore E. De Amicis (1846-1908), tradotto in quasi tutte le lingue. Un anno di scuola è narrato attraverso le impressioni di un alunno di terza elementare, Enrico Bottini; vi sono intercalati gli ammonimenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali