• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Diritto [2]
Geologia [2]
Diritto pubblico [1]
Comunicazione [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Botanica [1]
Zoologia [1]

laccare

Vocabolario on line

laccare v. tr. [der. di lacca3] (io lacco, tu lacchi, ecc.). – 1. Verniciare con lacca: tira fuori la boccetta della lacca per le unghie, un liquido rosa appiccicoso, e si mette lì a l., prima le unghie [...] dei piedi e poi quelle delle mani e mentre lacca brontola (Dacia Maraini). 2. Per estens., nel linguaggio gastronomico, indica l’operazione con cui si provoca la formazione di una crosta lucida e croccante su un arrosto (di maialino, anatra o altro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

scopare

Vocabolario on line

scopare v. tr. [dal lat. tardo scopare, der. di scopae «granata» (v. scopa)] (io scópo, ecc.). – 1. Spazzare con la scopa: s. una stanza, la casa; anche assol.: non buttate niente in terra, ho scopato [...] s. con il primo che capita (spesso con la particella pron. si: l’ha portata a casa sua e se l’è scopata); con uso assol., avere un rapporto sessuale: lei non conosce i ragazzi di oggi … pensano solo a ballare e s. e prendere droga (Dacia Maraini). ... Leggi Tutto

strìdulo

Vocabolario on line

stridulo strìdulo agg. [dal lat. stridŭlus, der. di stridĕre «stridere»]. – Che produce una sensazione acustica acuta, aspra e penetrante: un rumore s. di freni, un suono s. di sirena; il canto s. dei [...] una voce s., sgradevole; il gallo qualche volta solleva verso di lei il capino beccuto e lancia uno s. chicchirichì (Dacia Maraini); in usi letter., che emette suoni acuti e penetranti: le s. cicale. In medicina, laringite s., caratterizzata da suoni ... Leggi Tutto

zécca¹

Vocabolario on line

zecca1 zécca1 s. f. [dall’arabo sikka «conio»]. – Officina governativa in cui si coniano le monete, i timbri e i sigilli dello Stato; assol., la Zecca, azienda di Stato fino al 1978, poi riunita al Poligrafico [...] a moneta appena coniata, nuova fiammante: uno scudo d’argento nuovo di z.; sorride mostrando una carrozzina nuova di zecca (Dacia Maraini); e, in senso fig., a oggetti appena acquistati o ricevuti e non ancora usati o pochissimo usati: un orologio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

penóso

Vocabolario on line

penoso penóso agg. [der. di pena]. – 1. Che arreca pena, affanno, intima sofferenza: sonno, sogno p.; è stato un incubo p.; è p. sentirsi abbandonato da tutti; trascorrere una giornata (una notte, una [...] pena, in senso fisico o spirituale: il ferito si trascinava penosamente; il cavallo dalle costole visibili sul dorso scuoteva penosamente la testa per cacciare le mosche (Dacia Maraini); lo spettacolo si è protratto penosamente per alcune ore. ... Leggi Tutto

trafilétto

Vocabolario on line

trafiletto trafilétto s. m. [adattam. del fr. entrefilet, comp. di entre «tra» e filet «filetto»]. – Nel linguaggio giornalistico, breve articolo, di contenuto vario, per lo più di commento a fatti di [...] attualità; il nome è dovuto al fatto che di solito è incluso tra due filetti: un anno dopo nel mese di maggio sul Messaggero di Roma esce un t.: Luigi Pantaleoni e Mirta Vallone, oggi sposi (Dacia Maraini). ... Leggi Tutto

dàcico

Vocabolario on line

dacico dàcico agg. [dal lat. Dacĭcus] (pl. m. -ci). – Dell’antica Dacia, dei Daci (v. daco1): le popolazioni d.; le guerre, le campagne d., contro i Daci. ... Leggi Tutto

dacite

Vocabolario on line

dacite s. f. [dal nome della Dacia, antica provincia romana (v. daco1)]. – Roccia effusiva paleovulcanica appartenente ai porfidi quarziferi, nella quale, tra i componenti feldspatici, predomina il plagioclasio. ... Leggi Tutto

scalciare

Vocabolario on line

scalciare v. intr. [der. di calcio2, col pref. s- (nel sign. 5)] (io scàlcio, ecc.; aus. avere). – Tirare calci: fate attenzione, questo cavallo, o quest’asino, scalcia; per estens., anche riferito a [...] persone, come atto di difesa o per sfogo di rabbia: il bambino prende a s. disperato (Dacia Maraini). ... Leggi Tutto

transdanubiano

Vocabolario on line

transdanubiano agg. [dal lat. transdanubianus]. – Che si trova al di là del Danubio: la Dacia transdanubiana. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
DACIA
. La provincia romana di Dacia, costituita subito dopo la definitiva sconfitta e la morte di Decebalo non ebbe confini definiti da un trattato, ché il regno daco fu considerato del tutto estinto. La determinazione delle frontiere dovette farsi...
DACIA
DACIA C. Forni Red. L. Rocchetti Provincia dell' Impero romano. Fu l'ultima durevole conquista di Roma e la prima provincia destinata a scomparire di fatto, se non di nome, sommersa dalla pressione esercitata dalle genti che abitavano al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali