bias s. m. inv. Distorsione cognitiva, determinata da pregiudizi, che è causa di previsioni sbagliate. ◆ I pregiudizi algoritmici sono una delle principali ombre che pesano sul futuro (già in molti casi [...] inaffidabili, parziali e potenzialmente pericolosi. Perché i rischi in tal senso siano limitati il più possibile, serve un’etica dei dati. E in questo è importante il ruolo dell’Europa, che si appresta, appunto, a pubblicare una prima versione del ...
Leggi Tutto
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: [...] marchio. Può costare dai 20 euro fino a 400, è assolutamente legale e ha una sola funzione: trasformare flussi dati in immagini da trasferire alla tv a cui viene collegato. Perché possa trasmettere le partite, però, bisogna trovare un abbonamento ...
Leggi Tutto
audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle [...] ’assessore Palese”. (Statoquotidiano.it, 22 marzo 2024, Cronaca).
Probabile retroformazione dal s. f. audizione, forse con influsso improprio del s. m. audit (‘verifica della correttezza dei dati contabili’). Audire è anche forma ant. del v. udire. ...
Leggi Tutto
playlist (play-list) s. f. inv. Selezione di brani musicali o video organizzata secondo vari criteri, che consente all’utente di riprodurre i file gestendo in maniera pratica e veloce una grande quantità [...] , trasmetterà le informazioni sulla musica, sui brani, sugli ascolti, a un "cervellone" centrale che gestirà tutti i dati proprio per realizzare le playlist automatiche. (Ernesto Assante, Repubblica.it, 19 settembre 2008, Tecnologia & Scienza ...
Leggi Tutto
cybercondria (Cybercondria) s. f. La convinzione errata di essere gravemente malati, e l’ansia che ne deriva, dopo avere fatto ricerche compulsive in internet sui sintomi soggettivi percepiti. ◆ Sono almeno [...] i post non riguardano noi, ma altri o la media dei pazienti. Le cose però stanno cambiando: cominciamo a poter generare i nostri dati personali e a metterli sul web così potremo usare internet per capire meglio il nostro stato di salute". (Eric Topol ...
Leggi Tutto
turistificazione s. f. In una città, in una sua parte o in un territorio più ampio, il complesso dei cambiamenti, anche profondi, che intervengono in àmbito urbanistico e architettonico, socio-economico [...] maggio 2023, Attualità) • Per dare due numeri plastici di cosa sia il processo di turistificazione della città basta citare due dati. Il primo ce lo dà la rete Set, impegnata in tutta Italia proprio nella salvaguardia del diritto all'abitare contro ...
Leggi Tutto
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle [...] , scuole, famiglie e ogni comunità per raccogliere e segnalare nei quattro giorni della durata il maggior numero di dati sulla biodiversità urbana e periurbana. (Ansa.it, 26 aprile 2024, Infrastrutture & Città).
Composta dal s. f. biodiversità ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può [...] (Daniele Sparisci, Repubblica.it, 21 gennaio 2008, Motori) • Mentre i lavoratori perdono il posto, l’automotive registra i nuovi dati sulle vendite. Fiat vede il bicchiere mezzo pieno, e sottolinea il fatto che in Italia va meglio del mercato, che ha ...
Leggi Tutto
meme coin (meme-coin, memecoin) loc. s.le m. (o f.) inv. Criptovaluta, legata al fenomeno dei meme e ad altre effimere tendenze di successo in Internet, che muta il proprio valore in relazione alla popolarità [...] presso gli utenti dei social media e delle comunità online. ◆ Sulla base dei dati provenienti da Dex Screener, il meme coin Queen Elizabeth Inu sul sito di vendite PancakeSwap e basato sulla rete Binance, ha guadagnato il valore più alto in 24 ore ...
Leggi Tutto
agente di intelligenza artificiale (Agente AI; agente IA; ingl. AI agent; pl. AI agents) loc. s.le m. In informatica, programma software che interagisce con l’ambiente in modo autonomo, raccogliendo dati [...] e utilizzandoli per raggiungere certi obiettivi predeterminati dall’essere umano. ◆ E tra le principali tendenze dell'intelligenza artificiale per il 2025, gli agenti di intelligenza artificiale non fanno ...
Leggi Tutto
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata.
D. analogici e d. digitali
La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici sono grandezze fisiche che assumono...