• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
180 risultati
Tutti i risultati [180]
Informatica [26]
Cinema [4]
Telecomunicazioni [3]
Industria [3]
Medicina [3]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Comunicazione [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

fenomenico

Sinonimi e Contrari (2003)

fenomenico /feno'mɛniko/ agg. [der. di fenomeno] (pl. m. -ci). - (filos.) [che ha natura, qualità di fenomeno, cioè che è conoscibile attraverso l'esperienza sensibile: la realtà f.; i dati f.] ≈ empirico, [...] sensibile, sensoriale. ↔ metafisico, noumenico ... Leggi Tutto

giusto. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi giusto. Finestra di approfondimento giuste - L’agg. g. può essere riferito a persone, situazioni o cose ed esprime valori che vanno dalla moralità all’adeguatezza a un modello. G. può essere [...] luogo di preciso o di esatto è oggi assai com. anche accurato, calco di accurate. Attendibili e affidabili sono invece dati (o discorsi, studi, ecc., e anche persone) dei quali è possibile fidarsi, poiché fondati, seri, ecc., e dunque plausibilmente ... Leggi Tutto

scuola

Sinonimi e Contrari (2003)

scuola /'skwɔla/ (pop. o poet. scola) s. f. [lat. schŏla, dal gr. skholḗ "tempo libero", poi "luogo dove si attende allo studio"]. - 1. (educ.) [istituzione atta a impartire, attraverso un'attività didattica [...] ., di scuola [privo di originalità] ≈ convenzionale, di maniera, manierato, scolastico. ↔ innovativo, nuovo, originale. 6. [complesso di insegnamenti dati o ricevuti senza che si stabiliscano veri e propri rapporti di maestro e discepolo: la dura s ... Leggi Tutto

cervellone

Sinonimi e Contrari (2003)

cervellone /tʃerve'l:one/ s. m. [accr. di cervello]. - 1. [cervello grosso]. 2. (fig., pop.) a. (f. -a) [persona di intelligenza superiore alla media: essere un c.] ≈ (region.) capoccione, cervello, (fam.) [...] , genio, intelligentone, mente, talento. ↔ cervellino, ottuso, sciocco, tonto. b. [macchina che elabora automaticamente dati] ≈ Ⓣ (inform.) calcolatore (elettronico), cervello elettronico, Ⓣ (inform.) computer, Ⓣ (inform.) elaboratore (elettronico ... Leggi Tutto

segnalare

Sinonimi e Contrari (2003)

segnalare [der. di segnale sul modello del fr. signaler]. - ■ v. tr. 1. a. [comunicare per mezzo di segnali, anche assol.: la sirena dell'allarme segnala i tentativi di furto] ≈ avvertire (di), avvisare [...] (di). ‖ indicare. b. (estens.) [rendere noti dati, notizie e sim.] ≈ annunciare, avvertire (di), avvisare (di), comunicare, fare presente, (burocr.) rappresentare, rendere noto. 2. (fig.) [far presente, proporre, anche con mezzi illeciti all' ... Leggi Tutto

accedere

Sinonimi e Contrari (2003)

accedere /a'tʃ:ɛdere/ v. intr. [dal lat. accedĕre] (io accèdo, ecc.; poco usato nei tempi comp.; con la prep. a). - 1. (aus. essere) [fare accesso a un luogo: a. alla biblioteca] ≈ entrare (in), fare ingresso [...] per), sostenere (ø). ↔ dissociarsi (da), prendere le distanze (da), rifiutare (ø). ↑ avversare (ø), contrastare (ø), opporsi. 3. (aus. essere) (inform.) [avere la possibilità di servirsi di dati, informazioni e sim.] ≈ avere accesso. ‖ acquisire (ø). ... Leggi Tutto

floppy disk

Sinonimi e Contrari (2003)

floppy disk /'flɒpi disk/, it. /'flɔp:i disk/ locuz. ingl. (propr. "disco morbido"), usata in ital. come s. m. - (inform.) [disco magnetico usato per memorizzare dati negli elaboratori elettronici] ≈ (fam.) [...] dischetto, floppy, minidisco. ‖ hard disk ... Leggi Tutto

fondamento

Sinonimi e Contrari (2003)

fondamento /fonda'mento/ s. m. [dal lat. fundamentum, der. di fundare "fondare"] (pl. -i, in senso fig.; le fondamenta, in senso proprio). - 1. (edil.) [spec. al plur., struttura muraria su cui si costruisce [...] una dottrina: i f. della matematica] ≈ base, caposaldo, cardine, fondamentale, principio. c. [ragione solida, fondata su dati certi: sospetti senza f.] ≈ base, motivo, sostanza. ‖ fondatezza, validità. ↔ ‖ infondatezza. ● Espressioni: non com., fare ... Leggi Tutto

fondare

Sinonimi e Contrari (2003)

fondare [lat. fundare, der. di fundus "fondo²"] (io fóndo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (edil.) [gettare le fondamenta di un edificio, per lo più assol.: un terreno su cui si fonda molto bene] ≈ costruire, edificare. [...] sull'esperienza] ≈ appoggiare, basare, poggiare. ‖ imperniare, incentrare. ■ fondarsi v. rifl. [assumere qualcosa come fondamento, con la prep. su: f. su dati sicuri] ≈ basarsi, poggiare, reggersi, (lett.) riposare. ‖ imperniarsi, incentrarsi. ... Leggi Tutto

verificabile

Sinonimi e Contrari (2003)

verificabile /verifi'kabile/ agg. [der. di verificare]. - [che può essere verificato: elementi, dati v.] ≈ accertabile, appurabile, controllabile, dimostrabile, provabile, riscontrabile. ‖ falsificabile. [...] ↔ inaccertabile, inapprezzabile, indimostrabile, inverificabile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Enciclopedia
Dati
Generale persiano, con Artaferne comandò la spedizione che fu disfatta dagli Ateniesi a Maratona (490 a. C.).
dato
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata. D. analogici e d. digitali La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici sono grandezze fisiche che assumono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali