• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Industria [10]
Matematica [10]
Arti visive [9]
Storia [8]
Araldica e titoli nobiliari [8]
Architettura e urbanistica [7]
Vita quotidiana [6]
Fisica [5]
Medicina [5]
Chimica [4]

baṡino

Vocabolario on line

basino baṡino (meno corretto baṡèno) s. m. [dal fr. basin, tratto da un anteriore bombasin, che a sua volta è dall’ital. bambagino]. – Tessuto di cotone, della categoria dei foderami, con effetto diagonale, [...] tinto in pezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

livarda

Vocabolario on line

livarda s. f. [dal fr. livarde]. – Nel linguaggio marin., asta diagonale che sostiene l’angolo superiore poppiero delle vele a tarchia; è più usato il sinon. struzza. ... Leggi Tutto

semitagliato

Vocabolario on line

semitagliato s. m. [comp. di semi- e tagliato]. – In araldica, partizione tagliata, cioè divisa da una linea diagonale da sinistra a destra, solo per metà, e nelle partizioni straordinarie solo per una [...] parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

semitrinciato

Vocabolario on line

semitrinciato s. m. [comp. di semi- e trinciato]. – In araldica, partizione trinciata, cioè divisa da una linea diagonale da destra a sinistra, solo per metà, e nelle partizioni straordinarie solo per [...] una parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

shetland

Vocabolario on line

shetland 〈šètlënd〉 s. m. [dal nome delle Shetland, gruppo di isole dell’arcipelago britannico]. – 1. Denominazione commerciale data originariamente ai tessuti cardati per drapperia fabbricati esclusivamente [...] con lana proveniente da pecore di razza Shetland, oggi genericam. estesa ai tessuti cardati per drapperia ad armatura diagonale. 2. In zootecnia, il termine è usato, con iniziale maiuscola e in funzione appositiva, per indicare alcune razze di ... Leggi Tutto

cordellino

Vocabolario on line

cordellino s. m. [der. di cordella]. – Specie di tessuto «diagonale», con rilievo particolarmente accentuato delle linee. ... Leggi Tutto

parallelogrammo

Vocabolario on line

parallelogrammo (o parallelogramma) s. m. [dal lat. tardo parallelogrammum, gr. παραλληλόγραμμον, comp. di παράλληλος «parallelo» e γραμμή «linea, figura geometrica»] (pl. -i). – Figura geometrica piana [...] cui i lati opposti sono paralleli e uguali, gli angoli opposti sono uguali mentre gli angoli adiacenti sono supplementari: le diagonali sono disuguali (eccetto che nel quadrato e nel rettangolo) e si tagliano nel loro punto di mezzo. P. delle forze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

sènso

Vocabolario on line

senso sènso s. m. [lat. sēnsus -us, der. di sentire «percepire», part. pass. sensus]. – 1. a. La facoltà di ricevere impressioni da stimoli esterni o interni (affine quindi a sensibilità): gli animali [...] , s. antiorario); s. positivo, s. negativo; s. di percorrenza di una curva; nel s. della lunghezza, della larghezza, della diagonale; lo esaminava attentamente girandolo e rigirandolo in tutti i sensi. In usi estens. o fig.: il s. del pelo, della ... Leggi Tutto

opposizione

Vocabolario on line

opposizione oppoṡizióne s. f. [dal lat. oppositio -onis, der. di opponĕre «opporre», part. pass. opposĭtus]. – 1. a. non com. L’atto di opporre: l’o. di fronte all’avanzata nemica, di un argine alla [...] scacchi, in opposizione, locuz. usata per indicare due re collocati sulla stessa colonna o sulla stessa traversa o sulla stessa diagonale a una casa di distanza; più precisamente, ha l’opposizione quello dei due avversarî cui non tocca muovere. 8. In ... Leggi Tutto

meżżacòsta

Vocabolario on line

mezzacosta meżżacòsta (o mèżża còsta) s. f. – La parte mediana di un terreno in pendio, nel fianco di una collina o di un monte (e s’intende di solito in un tratto che ne interrompe la pendenza): un [...] una strada, di un edificio o d’altro manufatto. Nello sport dello sci, frenaggio a m., manovra intesa a rallentare la discesa diagonale; è simile allo spazzaneve, ma il peso è spostato principalmente sullo sci a valle, che svolge l’azione frenante. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
diagonale
In geometria, ogni segmento congiungente due vertici non consecutivi di un poligono. Da un vertice di un poligono convesso di n lati (n>3) escono n−3 d., che dividono il poligono in n−2 triangoli; le d. di un poligono di n lati sono in numero...
triangolo diagonale
triangolo diagonale triangolo diagonale in geometria proiettiva, per un quadrangolo completo, triangolo i cui vertici sono i tre punti (propri o impropri) in cui si intersecano due lati opposti, dove per “lato” si intende un lato del quadrangolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali