• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Geologia [9]
Anatomia [1]
Arti visive [1]
Anatomia comparata [1]
Medicina [1]
Architettura e urbanistica [1]
Zoologia [1]

diorite

Vocabolario on line

diorite s. f. [dal fr. diorite, tratto dal tema del gr. διορίζω «separare, distinguere», con allusione alla roccia costituita di parti distinte]. – Roccia intrusiva, caratterizzata dall’associazione [...] , ecc.), e contenente talora piccole quantità di quarzo. Di colore generalmente scuro, adatte a essere usate come materiale da costruzione e da decorazione, le dioriti sono molto diffuse, in Italia, nella zona alpina, in Sardegna, in Calabria. ... Leggi Tutto

tonalite

Vocabolario on line

tonalite s. f. [dal nome del passo del Tonale, valico delle Alpi centrali, tra i gruppi del Cevedale e dell’Adamello]. – Roccia eruttiva intrusiva, diorite contenente quarzo, biotite, anfiboli, in tipi [...] acidi o basici a seconda delle proporzioni dei minerali componenti (quella delle Alpi italiane è un tipo acido, anche noto come granito dell’Adamello); costituisce un’apprezzata pietra da rivestimento, ... Leggi Tutto

biotìtico

Vocabolario on line

biotitico biotìtico agg. [der. di biotite] (pl. m. -ci). – In litologia, di roccia che contiene biotite: diorite b., granito biotitico. ... Leggi Tutto

diabaṡe

Vocabolario on line

diabase diabaṡe s. m. [dal fr. diabase, voce creata dal geologo e chimico A. Brongniart nel 1807 (e usata dapprima per indicare la roccia ora detta diorite), e ripresa poi dal mineralogista J. F. L. [...] Hausmann che la interpretò come der. del gr. διάβασις «passaggio»]. – In litologia, nome generico di roccia eruttiva effusiva paleovulcanica, con struttura generalmente ofitica, costituita essenzialmente ... Leggi Tutto

meṡosilìcico

Vocabolario on line

mesosilicico meṡosilìcico agg. [comp. di meso- e silicico] (pl. m. -ci). – In petrografia, di roccia eruttiva (per es., sienite, diorite, trachite, andesite), anche detta neutra, nella cui composizione [...] chimica la percentuale di silice varia tra il 52 e il 65% ... Leggi Tutto

porfirite

Vocabolario on line

porfirite s. f. [der. di porfiro]. – In petrografia, termine generico indicante una roccia effusiva paleovulcanica (corrispondente a una diorite, a un gabbro o a un diabase), a struttura distintamente [...] femici, in p. anfiboliche, micacee, ecc. In senso più lato il termine indica anche rocce eruttive filoniane a struttura porfirica che hanno la composizione delle dioriti, dei gabbri, e di altre rocce intrusive (p. dioritiche, gabbriche, ecc.). ... Leggi Tutto

diorìtico

Vocabolario on line

dioritico diorìtico agg. (pl. m. -ci). – Di diorite: roccia d.; massiccio dioritico. ... Leggi Tutto

gabbrodiorite

Vocabolario on line

gabbrodiorite s. f. [comp. di gabbro e diorite]. – Roccia eruttiva intrusiva, di composizione intermedia fra le dioriti e i gabbri, caratterizzata dall’associazione di un plagioclasio labradoritico con [...] pirosseni e anfiboli ... Leggi Tutto

orbicolare

Vocabolario on line

orbicolare (ant. orbiculare) agg. [dal lat. tardo orbicularis, der. di orbicŭlus «cerchietto»]. – 1. Circolare: forma, figura o.; movimento o.; è termine di uso raro, limitato al linguaggio scient. 2. [...] dell’una o dell’altra specie. Per estens., anche delle rocce che presentano tale tipo di tessitura: granito o.; diorite orbicolare. 4. In architettura, si dice di una finestra di forma circolare, con modanature di pietra a forte strombatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

corsite

Vocabolario on line

corsite s. f. [der. del fr. Corse «Corsica»]. – Roccia eruttiva intrusiva della famiglia dei gabbri, originaria della Corsica, composta prevalentemente da bytownite e orneblenda, disposte in una struttura [...] orbicolare, per cui è detta anche diorite orbicolare. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
diorite
Roccia intrusiva di ambientazione orogenica, a struttura granulare, caratterizzata dall’associazione di un plagioclasio a media acidità (andesina) con uno o più minerali femici, del gruppo dei pirosseni, degli anfiboli o delle miche. A seconda...
granodiorite
granodiorite granodiorite [Comp. di grano e diorite] [GFS] Nella geologia, nome generico di una famiglia di rocce intrusive costituite essenzialmente da plagioclasio di tipo andesina e, subordinatamente, da quarzo, ortoclasio, elementi femici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali