• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
432 risultati
Tutti i risultati [432]
Industria [50]
Zoologia [49]
Medicina [37]
Botanica [31]
Alimentazione [25]
Biologia [20]
Storia [20]
Arti visive [18]
Anatomia [17]
Fisica [16]

disc

Vocabolario on line

disc 〈disk〉 s. ingl. (pl. discs 〈disks〉), usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. disco, diffuso anche in Italia (con riferimento soprattutto a dischi fonografici o a quelli usati [...] in elettronica) in determinate locuz. nelle quali compare in posizione ora di soggetto ora di complemento; in partic., compact disc, floppy disc, disc jockey (v. i singoli lemmi). ... Leggi Tutto

street-food

Neologismi (2008)

street-food (street food), loc. s.le m. inv. Cibo tradizionale, specialità gastronomica tipica della cucina locale, regionale, etnica, che si consuma spesso passeggiando, anche in occasione di fiere [...] del nostro tempo al punto da dare il nome a un sapore autonomo che non ha più nulla a che fare con l’originario disco di acqua e farina. È il cosiddetto «gusto pizza», che ormai aromatizza di tutto, dalle patatine al pop corn, e che rappresenta la ... Leggi Tutto

striscia rosa

Neologismi (2008)

striscia rosa loc. s.le f. Striscia che delimita lo spazio di suolo pubblico, concesso per il parcheggio di autoveicoli privati, riservato a donne incinte o a giovani mamme. ◆ [tit.] Mamma incinta? Posto [...] residenti che chiedono di abolire la metà degli stalli a pagamento, da sostituire con zone di sosta libera o disco orario per consentire un turnover di visitatori, così da agevolare clienti e commercianti. Ribadisco poi la necessità di istituire ... Leggi Tutto

deframmentazióne

Vocabolario on line

deframmentazione deframmentazióne s. f. [der. di frammentazione, col pref. de-, sul modello dell’ingl. defragmentation «deframmentazione»]. – In informatica, operazione mediante la quale si deframmenta [...] il disco rigido di un computer. ... Leggi Tutto

celastràcee

Vocabolario on line

celastracee celastràcee s. f. pl. [lat. scient. Celastraceae, dal nome del genere Celastrus: v. celastro]. – Famiglia di piante dicotiledoni dialipetale, comprendente alberi o arbusti, sovente spinosi [...] e rampicanti, con foglie semplici, fiori in cime, frutto vario, semi per lo più con arillo, disco fiorale ben distinto. Conta circa 500 specie riunite in 40-50 generi, diffuse di preferenza nei tropici. ... Leggi Tutto

latèbra

Vocabolario on line

latebra latèbra (o làtebra) s. f. [dal lat. latĕbra, der. di latere «star nascosto»]. – 1. letter. Nascondiglio, luogo oscuro e nascosto; per lo più usato al plur.: Ne le l. poi del Nilo accolto, Attender [...] la latebra Che t’ascondeva la giustizia viva (Dante). 2. In embriologia, nell’uovo degli uccelli, massa di tuorlo bianco, finemente granulare, a forma di fiasco, che si estende dal centro dell’uovo alla superficie, al di sotto del disco germinativo. ... Leggi Tutto

dischétto

Vocabolario on line

dischetto dischétto s. m. [dim. di disco]. – In informatica, termine con cui si rende l’ingl. floppy disk. ... Leggi Tutto

echinastèridi

Vocabolario on line

echinasteridi echinastèridi s. m. pl. [lat. scient. Echinasteridae, dal nome del genere Echinaster, comp. del gr. ἐχῖνος «riccio» e ἀστήρ «stella»]. – Famiglia di stelle di mare, a cui appartiene il [...] genere Echinaster, con parecchie specie dalle braccia arrotondate assai lunghe e con disco centrale piccolo; nel Mediterraneo vive, a poca profondità, Echinaster sepositus, bella stella di colore rosso vivo, con 5 o, più raramente, 6 o 7 braccia. ... Leggi Tutto

lüìdia

Vocabolario on line

luidia lüìdia s. f. [lat. scient. Luidia, dal nome del naturalista e archeologo ingl. E. Lhuyd (sec. 17°)]. – In zoologia, genere di stelle di mare caratterizzate da un disco piccolo, provvisto di braccia [...] strette e allungate, e dall’assenza dell’ano; nel Mediterraneo si trovano due specie: Luidia ciliaris, con 7 braccia, che raggiunge il diametro di mezzo metro, e Luidia sarsi, con 5 braccia, lunga 35 cm ... Leggi Tutto

discinidi

Vocabolario on line

discinidi discìnidi s. m. pl. [lat. scient. Discinidae, dal nome del genere Discina, der. del lat. discus «disco», per la forma]. – In zoologia, famiglia di brachiopodi ecardini, che comprende pochi [...] generi, con specie viventi e fossili ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 44
Enciclopedia
disco
Astronomia Figura apparente di un astro; nelle galassie, formazione lenticolare, appiattita e spiraliforne, che circonda il nucleo. D. di Airy D. luminoso centrale della figura di diffrazione in cui consiste l’immagine telescopica di una stella....
DISCO
Piastra rotonda a facce piane, di grandezza, spessore e materia variabili; è oggetto di grande importanza negli esercizî ginnastici o atletici. L'esercizio del disco risale ai tempi eroici. Nel mondo mitologico furono famosi alcuni lanci di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali