• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
432 risultati
Tutti i risultati [432]
Industria [50]
Zoologia [49]
Medicina [37]
Botanica [31]
Alimentazione [25]
Biologia [20]
Storia [20]
Arti visive [18]
Anatomia [17]
Fisica [16]

fanerożònî

Vocabolario on line

fanerozoni fanerożònî s. m. pl. [lat. scient. Phanerozonia, comp. di phanero- «fanero-» e del gr. ζώνη «cintura»]. – Ordine di stelle di mare, che comprende varie famiglie, caratterizzate da piastre [...] molto evidenti, grosse e spesse, sul margine del disco e delle braccia, da due serie di pedicelli ambulacrali e da papule sporgenti sulla superficie dorsale del corpo. ... Leggi Tutto

règolo¹

Vocabolario on line

regolo1 règolo1 s. m. [der. di regolare2]. – 1. Asticciola di legno, di metallo o di materiale plastico, a sezione quadrata o rettangolare, che si usa per tirare linee diritte (anche quadrello e righello). [...] . regoletto, v.). 5. R. calcolatore (o r. logaritmico o r. di proporzione), strumento a forma di parallelepipedo o di disco, con una parte scorrevole rispetto all’altra, che, basato sulle proprietà dei logaritmi, permette di eseguire, con una certa ... Leggi Tutto

configurazióne

Vocabolario on line

configurazione configurazióne s. f. [dal lat. tardo configuratio -onis]. – 1. Il configurare o il configurarsi; il modo d’essere configurato. In partic., conformazione di un oggetto, risultante dalla [...] . e. In informatica, l’insieme dei componenti hardware di un personal computer, sia principali (memoria, unità a disco, ecc.) sia secondarî (mouse, stampante, ecc.), e delle impostazioni necessarie al loro corretto funzionamento. f. Nel linguaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

grammofònico

Vocabolario on line

grammofonico grammofònico agg. [der. di grammofono] (pl. m. -ci). – Relativo al grammofono: registrazione g.; disco g.; lo stesso che fonografico. ... Leggi Tutto

sciovìa

Vocabolario on line

sciovia sciovìa 〈ši-o-〉 s. f. [comp. di sci e via2, sul modello di ferrovia, seggiovia, ecc.]. – Impianto funicolare terrestre per il traino di sciatori su piste di risalita lungo pendii innevati o ghiacciati, [...] ad essa, a intervalli di 4-10 m, è fissata una scatola con dentro una funicella arrotolata che porta all’estremità un elemento a disco (o a T o ad L) per il traino dello sciatore; quando l’attacco non è utilizzato la funicella rimane arrotolata nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

anfiartròṡi

Vocabolario on line

anfiartrosi anfiartròṡi s. f. [comp. di anfi- e del gr. ἄρϑρωσις «articolazione»]. – Nel linguaggio medico, denominazione generica delle articolazioni poco mobili, caratterizzate da superfici articolari [...] piane tra le quali è interposto un disco fibro-cartilagineo (sono tali, per es., le articolazioni dei corpi vertebrali tra loro). ... Leggi Tutto

làuro

Vocabolario on line

lauro làuro s. m. [dal. lat. laurus: v. alloro]. – 1. a. In botanica, e nel linguaggio letter., altro nome dell’alloro: sovente avverrà che ’l crin si cigna Or di lauro, or di quercia, or di gramigna [...] e sportivo, per indicare il titolo conseguito in una determinata specialità soprattutto alle Olimpiadi: il l. olimpico; il l. del disco; il l. di campione del mondo di ciclismo. b. Burro di lauro, grasso che si ottiene dalle bacche fresche dell ... Leggi Tutto

discoplacènta

Vocabolario on line

discoplacenta discoplacènta s. f. [comp. di disco- e placenta]. – In anatomia comparata, la placenta discoidale che è propria della donna, e si trova anche in alcuni primati e proscimmie, nei roditori, [...] insettivori e chirotteri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

discopub

Vocabolario on line

discopub 〈diskopàb〉 s. m. [grafia unita di disco pub]. – Pub, nel quale si ascolta musica prodotta da un impianto discografico. ... Leggi Tutto

cover

Vocabolario on line

cover ‹kḁ′vë› s. ingl. [dal v. (to) cover «coprire»; nel sign. 1, dalla locuz. cover version «versione di copertura», contrapp. a original version] (pl. covers ‹kḁ′vë∫›), usato in ital. al femm. (e pronunciato [...] di una canzone di successo eseguita non dall’interprete originale ma da un altro. b. Per estens., il disco o la cassetta contenenti tale riedizione. 2. Nel linguaggio giornalistico, illustrazione o servizio fotografico destinato a essere montato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 44
Enciclopedia
disco
Astronomia Figura apparente di un astro; nelle galassie, formazione lenticolare, appiattita e spiraliforne, che circonda il nucleo. D. di Airy D. luminoso centrale della figura di diffrazione in cui consiste l’immagine telescopica di una stella....
DISCO
Piastra rotonda a facce piane, di grandezza, spessore e materia variabili; è oggetto di grande importanza negli esercizî ginnastici o atletici. L'esercizio del disco risale ai tempi eroici. Nel mondo mitologico furono famosi alcuni lanci di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali