• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

disuguaglianza

Sinonimi e Contrari (2003)

disuguaglianza /dizugwa'ʎantsa/ (o diseguaglianza) s. f. [der. di uguaglianza (o eguaglianza), col pref. dis-¹]. - 1. [l'esser diverso e ciò per cui due cose sono diverse] ≈ e ↔ [→ DIVERSITÀ (1)] 2. [differenza [...] di condizione sociale, economica e sim.: abolire le d. sociali] ≈ disparità, divario, (burocr.) sperequazione. ↔ parità, (burocr.) perequazione, uguaglianza ... Leggi Tutto

uguaglianza

Sinonimi e Contrari (2003)

uguaglianza /ugwa'ʎantsa/ (o eguaglianza) s. f. [der. di uguagliare, eguagliare]. - 1. a. [condizione di cose o persone che siano tra loro uguali: u. tra due oggetti] ≈ (non com.) identicità, identità, [...] tra enti formalmente identici, isomorfi, congruenti, che gode della proprietà riflessiva, simmetrica, transitiva: segno di u.] ≈ ‖ equivalenza. ↔ disuguaglianza. 3. a. [qualità e aspetto di cosa che presenti una superficie uniforme, liscia: u. di un ... Leggi Tutto

equazione

Sinonimi e Contrari (2003)

equazione /ekwa'tsjone/ s. f. [dal lat. aequatio -onis, der. di aequare "uguagliare"]. - 1. (matem.) [uguaglianza tra due espressioni soddisfatta solo per particolari valori delle variabili (o incognite) [...] che compaiono in essa] ≈ funzione. ⇑ equivalenza, relazione. 2. (fig.) [rapporto tra cose uguali] ≈ corrispondenza, equivalenza, identità, uguaglianza. ↓ analogia, similitudine, somiglianza. ↔ differenza, disuguaglianza, diversità. ... Leggi Tutto

eterogeneità

Sinonimi e Contrari (2003)

eterogeneità /eterodʒenei'ta/ s. f. [der. di eterogeneo]. - [compresenza di elementi di diversa natura, forma, ecc. nella costituzione di un ente unitario] ≈ disomogeneità, disuguaglianza, diversità, varietà. [...] ‖ eclettismo. ↔ omogeneità, similarità, uguaglianza, uniformità ... Leggi Tutto

varietà¹

Sinonimi e Contrari (2003)

variet๠s. f. [dal lat. varietas -atis]. - 1. a. [qualità di più cose che sono diverse tra loro: v. di opinioni, di gusti] ≈ differenza, disuguaglianza, diversità. ↔ coincidenza, corrispondenza, identità, [...] uguaglianza, unicità, unità. ↓ convergenza, somiglianza. b. [qualità di una cosa singola che è diversa negli elementi che la compongono: la v. del paesaggio] ≈ diversità, eterogeneità. ↔ monotonia, omogeneità, ... Leggi Tutto

coincidenza

Sinonimi e Contrari (2003)

coincidenza /kointʃi'dɛntsa/ s. f. [der. di coincidere]. - 1. a. [l'accadere simultaneo: c. di due fatti] ≈ concomitanza, concorso, contemporaneità, contestualità, simultaneità, sincronismo. b. (estens.) [...] , fatalità. 2. (fig.) [l'essere corrispondente, in parte o in tutto: c. di idee] ≈ consonanza, convergenza, corrispondenza, omogeneità, uniformità. ↑ identità, uguaglianza. ↔ differenza, discordanza, dissonanza, disuguaglianza, divergenza. ... Leggi Tutto

spareggio

Sinonimi e Contrari (2003)

spareggio /spa'redʒ:o/ s. m. [der. di pareggiare, col pref. s- (nel sign. 1)]. - 1. (finanz.) [in un bilancio, situazione per cui le uscite superano le entrate] ≈ sbilancio, deficit, disavanzo, passivo. [...] , pareggio, utile. 2. (sport.) [partita decisiva fra due squadre che hanno conseguito uguale punteggio] ≈ (fam.) bella. 3. (lett., non com.) [situazione non paritaria] ≈ disparità, disuguaglianza. ↔ (lett., non com.) pareggio, parità, uguaglianza. ... Leggi Tutto

sperequazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sperequazione /sperekwa'tsjone/ s. f. [der. di sperequare], burocr. - [mancanza di un equo criterio distributivo, soprattutto in campo soc., econ. e finanz.: s. tributaria; s. dei redditi] ≈ ‖ disparità, [...] disuguaglianza, squilibrio. ↔ equiparazione, pareggiamento, (burocr.) perequazione. ... Leggi Tutto

ibridismo

Sinonimi e Contrari (2003)

ibridismo s. m. [der. di ibrido]. - 1. (biol.) [insieme dei fenomeni connessi con la formazione delle specie ibride]. 2. (estens.) [coesistenza di elementi o caratteri eterogenei non armonizzati tra loro, [...] per lo più in senso spreg.: i. culturale] ≈ commistione, eclettismo, eterogeneità, sincretismo. ‖ difformità, disparità, disuguaglianza. ↔ omogeneità, uniformità. ‖ uguaglianza. ... Leggi Tutto

identità

Sinonimi e Contrari (2003)

identità s. f. [dal lat. tardo identĭtas -atis, der. di idem "medesimo", calco del gr. taytótēs]. - 1. [l'essere identico: i. di due firme, di due concetti] ≈ coincidenza, conformità, identicità, uguaglianza. [...] ↔ difformità, disuguaglianza, diversità. 2. [l'essere un individuo; il percepirsi e l'essere percepito come tale] ≈ (burocr.) generalità, individualità. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
disuguaglianza
In matematica, una relazione tra numeri (o tra grandezze) nella quale viene affermato che un numero a (una grandezza A) è maggiore o minore di un numero b (di una grandezza B della stessa classe). In simboli: a > b (a maggiore di b), a <...
disuguaglianza
disuguaglianza disuguaglianza [Comp. di dis- e uguaglianza]  Relazione tra numeri (o fra grandezze) nella quale viene affermato che un numero a (o una grandezza A) è maggiore o minore di un numero b (o di una grandezza B): a>b (a maggiore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali