• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Religioni [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Chimica [1]
Filosofia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

disaccordo

Sinonimi e Contrari (2003)

disaccordo /diza'k:ɔrdo/ s. m. [der. di accordo, col pref. dis-¹]. - [differenza, anche drastica, d'opinioni: fra noi c'è un antico d.] ≈ attrito, contrasto, controversia, discordia, dissapore, dissidio, [...] divergenza. ↔ accordo, armonia, concordanza, concordia. ... Leggi Tutto

discordanza

Sinonimi e Contrari (2003)

discordanza /diskor'dantsa/ s. f. [der. di discordare]. - 1. [mancanza d'accordo tra idee, vedute, ecc.: d. di opinioni] ≈ contrasto, difformità, discordia, (lett.) discrepanza, disparità, disuguaglianza, [...] divergenza, (non com.) sconcordanza. ↑ incompatibilità, inconciliabilità. ↔ accordo, concordanza, conformità, convergenza, corrispondenza. ↑ coincidenza, identità, uguaglianza. 2. (fig.) [mancanza d'accordo tra suoni, forme, ecc.: d. di colori] ≈ e ↔ ... Leggi Tutto

dissapore

Sinonimi e Contrari (2003)

dissapore /dis:a'pore/ s. m. [der. di sapore, col pref. dis-¹]. - [spec. al plur., alterazione dei buoni rapporti fra due persone, con le prep. fra, tra o assol.] ≈ attrito, contrasto, disaccordo, dissenso, [...] dissidio, divergenza, screzio. ↔ accordo, intesa. ... Leggi Tutto

dissenso

Sinonimi e Contrari (2003)

dissenso /di's:ɛnso/ s. m. [dal lat. dissensus -us]. - 1. [diversità di pareri, di sentimenti e sim., anche con le prep. fra, tra] ≈ attrito, conflitto, contrasto, disaccordo, dissapore, (lett.) dissensione, [...] dissidio, disunione, divergenza, screzio. ↔ accordo, armonia, concordia, consenso, intesa, unione. ↑ unanimità. 2. a. [parere contrario, espresso per lo più in modo vivace e serrato] ≈ contestazione, critica, disapprovazione, opposizione, riserva. ↔ ... Leggi Tutto

dissonanza

Sinonimi e Contrari (2003)

dissonanza /dis:o'nantsa/ s. f. [dal lat. tardo dissonantia, der. del lat. class. dissonare]. - 1. (mus.) [capacità che hanno alcuni intervalli e accordi di produrre un effetto di insoddisfazione, di tendenza [...] al movimento e, anche, l'effetto stesso prodotto e ogni intervallo o accordo cui si attribuisca tale capacità] ≈ cacofonia, discordanza. ↔ eufonia, concordanza, consonanza. 2. (fig.) [il non essere in accordo] ≈ e ↔ [→ DIVERGENZA (2)]. ... Leggi Tutto

distanza

Sinonimi e Contrari (2003)

distanza /di'stantsa/ s. f. [dal lat. distantia, der. di distare "distare"]. - 1. a. [lunghezza del percorso fra elementi, anche con le prep. fra, tra degli elementi distanti e di della misura: d. fra [...] a d. di un'ora rispetto all'altro] ≈ dopo. b. [l'essere diverso, anche con la prep. da] ≈ differenza, divergenza, diversità, lontananza. ↔ prossimità (a), similitudine (a), vicinanza (a). ↑ identità (a), uguaglianza (a). c. [assenza di partecipazione ... Leggi Tutto

divario

Sinonimi e Contrari (2003)

divario /di'varjo/ s. m. [der. dell'ant. o poet. divariare "variare, esser diverso"]. - [di idee, opinioni e sim., l'essere distanti] ≈ differenza, discrepanza, disparità, distanza, divaricazione, divergenza, [...] diversità, gap, salto, scarto. ↔ identità, parità, uguaglianza ... Leggi Tutto

diversità

Sinonimi e Contrari (2003)

diversità s. f. [dal lat. diversĭtas -atis]. - 1. [l'esser diverso e ciò per cui due cose sono diverse] ≈ differenza, difformità, (non com.) dissimilitudine, (lett.) dissomiglianza, distinzione, disuguaglianza. [...] ↔ affinità, analogia, somiglianza, uguaglianza. 2. [il divergere nel modo di pensare, di giudicare e sim.] ≈ e ↔ [→ DIVERGENZA (2)]. 3. a. (soc.) [condizione di chi è considerato da altri, o considera sé stesso, diverso rispetto a una presunta ... Leggi Tutto

temperamento

Sinonimi e Contrari (2003)

temperamento /tempera'mento/ s. m. [dal lat. temperamentum, der. di temperare]. - 1. (non com.) a. [il mitigare, l'alleviare e sim.: t. di un dolore] ≈ alleviamento, conforto, (non com.) lenimento, mitigazione, [...] , inasprimento, rincrudimento. b. [il conciliare un contrasto, una lite e sim.: il t. di una divergenza] ≈ accomodamento, Ⓣ (giur.) componimento, composizione, superamento. 2. a. [complesso di doti psicofisiche che distinguono una persona ... Leggi Tutto

briga

Sinonimi e Contrari (2003)

briga s. f. [etimo incerto]. - 1. [affare molesto e noioso, faccenda intricata e sim.] ≈ bega, fastidio, grana, grattacapo, impiccio, molestia, noia, preoccupazione, problema, (fam.) rogna, (pop.) rottura [...] che oppone due persone: avere b. con qualcuno] ≈ attrito, contesa, contrasto, controversia, disaccordo, dissapore, dissidio, diverbio, divergenza, lite, litigio. ● Espressioni: attaccare briga [venire a lite, con la prep. con o assol.: attaccare b ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
divergenza
Biologia D. genetica Nell’evoluzione, azione differenziante della selezione ( selezione divergente o disruptiva) determinata dalle differenti condizioni ambientali in cui vengono a trovarsi porzioni di una popolazione originaria. Si producono...
divergenza interspecifica
divergenza interspecifica Mauro Capocci Processo evolutivo che tende a rendere due specie sempre più diverse rispetto a un determinato tratto. Il carattere che va incontro a divergenza evolutiva tra le specie può essere morfologico o molecolare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali