• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Lingua [10]
Industria [9]
Industria aeronautica [7]
Biologia [7]
Fisica [7]
Medicina [5]
Matematica [4]
Antropologia fisica [3]
Geologia [3]
Arti visive [3]

mòdulo

Vocabolario on line

modulo mòdulo s. m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus «misura»]. – In genere, misura, forma, esemplare, che si assume come modello a cui attenersi, o come elemento fondamentale secondo il quale determinare [...] , in un computer, ciascuno dei gruppi di posizioni che costituiscono le unità fisiche elementari della memoria centrale dell’elaboratore e che entro certi limiti possono essere aggiunte a quelle esistenti all’inizio per aumentare la capacità della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

chiave

Vocabolario on line

chiave s. f. [lat. clavis]. – 1. a. Strumento di metallo che serve a chiudere ed aprire serrature e lucchetti, che nella forma tradizionale è costituito da un cannello sul quale è applicata a un’estremità [...] o ch. di accesso o più genericam. parola d’ordine, codice di riconoscimento, associato a una zona di memoria dell’elaboratore, che l’utente deve fornire al sistema, operante in time-sharing, perché questo possa controllare che egli sia autorizzato ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

display

Vocabolario on line

display ‹displèi› s. ingl. [dal v. (to) display «mettere in mostra, esporre», che è dal lat. tardo displicare «spiegare, svolgere»] (pl. displays ‹displèi∫›), usato in ital. al masch. – In elettronica, [...] da un tubo a raggi catodici oppure per mezzo di cristalli liquidi, dati alfanumerici contenuti nella memoria dell’elaboratore; anche, il piccolo schermo, per lo più a cristalli liquidi, su cui compaiono le cifre nelle calcolatrici elettroniche ... Leggi Tutto

teleelaborazióne

Vocabolario on line

teleelaborazione teleelaborazióne s. f. [comp. di tele- e elaborazione]. – Sistema di elaborazione elettronica nel quale i dati sono inviati da stazioni terminali remote, attraverso opportune vie di [...] trasmissione, a un elaboratore centrale, dove sono elaborati e convertiti in risultati, a loro volta ritrasmessi al terminale di partenza. ... Leggi Tutto

giga³

Vocabolario on line

giga3 giga3 s. m. [cfr. la voce seg.], invar. – Nel linguaggio informatico, abbreviazione, più frequente nell’uso, di gigabyte: elaboratore con una memoria di 4 giga. ... Leggi Tutto

macrocontèsto

Vocabolario on line

macrocontesto macrocontèsto s. m. [comp. di macro- e contesto2]. – In linguistica, contesto ampio (costituito in genere da un’intera frase, o da un periodo) che viene fornito, nell’analisi lessicale [...] o morfosintattica di un testo (spec. se condotta con elaboratore elettronico, per costituire, per es., una concordanza), allo scopo di consentire una più piena comprensione del significato e della funzione di una o più parole che ne fanno parte; si ... Leggi Tutto

interattivo

Vocabolario on line

interattivo agg. [comp. di inter- e attivo]. – 1. Che è reciprocamente attivo, di due o più elementi che esercitano reciproca attività l’uno sull’altro: elementi, fenomeni i.; più com. interagente (v. [...] ) per il controllo dell’esecuzione attraverso la visualizzazione di risultati parziali, l’introduzione di nuovi dati o l’attivazione di particolari processi. ◆ Avv. interattivaménte, in modo interattivo: conversare interattivamente con l’elaboratore. ... Leggi Tutto

cache

Vocabolario on line

cache ‹käš› s. ingl. [abbrev. di cache memory, comp. di cache «nascondiglio» e memory «memoria»], usato in ital. al femm. – In informatica, area di memoria ausiliaria di un elaboratore elettronico (detta [...] ), caratterizzata da una velocità d’accesso superiore a quella della memoria principale, nella quale vengono registrati istruzioni e dati richiesti con particolare frequenza da un programma, allo scopo di aumentare la velocità di elaborazione. ... Leggi Tutto

videoterminale

Vocabolario on line

videoterminale s. m. [comp. di video- e terminale]. – In informatica, unità di un elaboratore elettronico per visualizzare i dati di uscita, in molti casi sinon. di monitor. ... Leggi Tutto

palm top

Vocabolario on line

palm top ‹pä'äm tòp› locuz. ingl. [propr. «che può stare su un palmo di mano»] (pl. palm tops ‹... tòp∫›), usata in ital. come s. m. – Elaboratore (detto anche palmare) di dimensioni talmente ridotte [...] da essere tascabile, usato generalm. come agenda elettronica, ma in grado di eseguire le normali operazioni di un calcolatore ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Elaboratori elettronici
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281) Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali e profonde che risulta quasi impossibile...
elaboratore
elaboratore elaboratóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di elaborazione] [ELT] [INF] Apparecchio per l'elaborazione di dati, numerici o di altro tipo: e. elettronico, o assol. elaboratore, lo stesso che calcolatore elettronico; talora si tende...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali