• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Geologia [12]
Industria [2]
Religioni [2]
Arti visive [1]
Arredamento e design [1]
Zoologia [1]
Botanica [1]
Chimica [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]

ematite

Vocabolario on line

ematite s. f. [dal lat. haematites, gr. αἱματίτης (λίϑος) «(pietra) sanguigna», der. di αἷμα -ματος «sangue»]. – Minerale trigonale, sesquiossido di ferro, denominato anche ferro oligisto se in cristalli [...] ad argilla; e. micacea, formata da cristalli tabulari sviluppatisi in lamelle metalliche, talora disposte a rosa (rosa di ferro). L’ematite è uno dei più importanti minerali per l’estrazione del ferro; in Italia, si rinviene in quantità notevoli nell ... Leggi Tutto

titanoematite

Vocabolario on line

titanoematite s. f. [comp. di titan(i)o2 e ematite]. – In petrografia, denominazione di una serie di minerali che sono varietà antiferromagnetiche dell’ematite contenenti titanio; nel loro insieme costituiscono [...] la famiglia delle t., che ha ai suoi estremi (a mano a mano che il titanio sostituisce il ferro) l’ematite antiferromagnetica e l’ilmenite paramagnetica. ... Leggi Tutto

avventurina

Vocabolario on line

avventurina (o venturina) s. f. [dal fr. aventurine (con le accezioni del n. 2), che a sua volta è dall’ital. venturina, nome dato a Venezia (in origine come agg. nella locuz. pasta venturina) alla composizione [...] mica, o di ossido ferrico o di anfibolo, disposte irregolarmente. b. Varietà di feldspato oligoclasio, altrimenti chiamato feldspato avventurinato o a. orientale o pietra di sole, con inclusioni regolarmente distribuite di ematite e mica scagliosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

òcra

Vocabolario on line

ocra òcra s. f. [dal lat. ochra, gr. ὤχρα, affine a ὠχρός «giallo»]. – 1. In mineralogia, varietà terrosa di ematite (o. rossa) o di limonite (o. gialla), usata per la preparazione di sostanze coloranti, [...] mediante essiccamento, macinazione ed eventuale depurazione. Il termine indica anche altri minerali terrosi di colore tra giallo oro e bruno: o. d’antimonio, varietà terrosa, giallognola, di stibiconite, ... Leggi Tutto

eliolite

Vocabolario on line

eliolite s. f. [comp. di elio- e -lite]. – Minerale, varietà di oligoclasio con riflessi interni metallici di colore rosso, dovuti a inclusioni regolari di minutissime laminette di ematite; è usata come [...] pietra preziosa ... Leggi Tutto

ròṡa

Vocabolario on line

rosa ròṡa s. f. [dal lat. rŏsa]. – 1. Nome delle varie specie di piante del genere Rosa, della famiglia rosacee, diffuse nell’emisfero boreale; sono arbusti nani, cespugliosi e anche rampicanti con aculei [...] lo stesso che rosetta (nel sign. 9). g. In mineralogia, r. di ferro, aggregato elicoidale di cristalli lamellari d’ematite; r. del deserto, aggregato di cristalli lenticolari di gesso disposti in modo da ricordare i petali di una rosa, frequenti nel ... Leggi Tutto

smerìglio¹

Vocabolario on line

smeriglio1 smerìglio1 s. m. [dal gr. biz. σμερίλιον, dim. di σμερί, gr. class. σμύρις -ιδος]. – Minerale, varietà granulare di corindone proveniente nell’antichità principalmente dall’isola di Nasso, [...] Minore, e successivamente dal Nord America, bruna per la presenza di un’alta percentuale di magnetite e, spesso, di ematite, che, frantumato in polvere di varia finezza, viene usato nelle operazioni di smerigliatura. Carta s. (o carta smerigliata ... Leggi Tutto

oligisto

Vocabolario on line

oligisto agg. e s. m. [dal gr. ὀλίγιστος «minimo, pochissimo», con allusione allo scarso contenuto di ferro rispetto alla magnetite]. – In mineralogia, ferro o. (o assol. oligisto s. m.), nome dato alla [...] varietà di ematite in cristalli distinti. ... Leggi Tutto

giacinto

Vocabolario on line

giacinto (ant. e letter. iacinto) s. m. [dal lat. hyacinthus, fiore e pietra, gr. ὑάκινϑος]. – 1. Pianta liliacea (Hyacinthus orientalis), originaria dell’Asia occid., estesamente coltivata in Europa, [...] colore uguale, come lo spinello e il granato; g. di Compostella, varietà opaca di quarzo colorato in rosso per pigmenti di ematite, che si estrae principalmente in Spagna, spesso usata come gemma; g. di Ceylon, altro nome dell’essonite; g. orientale ... Leggi Tutto

carnallite

Vocabolario on line

carnallite s. f. [dal nome del mineralogista ted. R. von Carnall († 1874)]. – Minerale rombico (cloruro idrato di magnesio e potassio), deliquescente, di colore da bianco latteo a rossiccio, spesso con [...] luccichio metallico dovuto a inclusioni di scagliette di ematite; si presenta raramente in cristalli distinti, di solito in aggregati massicci o granulari; è uno dei più ricercati minerali di potassio. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ematite
Minerale, sesquiossido di ferro, Fe2O3, trigonale, denominato anche ferro oligisto se in cristalli distinti, di solito con abito tabulare o romboedrico, ed e. fibrosa se in aggregati, fibrosi o granulari, costituenti concrezioni o masse da...
ematite
ematite ematite [Der. del lat. haematites, dal gr. haimatítes (líthos) "(pietra) sanguigna"] [GFS] Nella geologia, minerale, sesquiossido di ferro, trigonale, detto ferro oligisto se in cristalli distinti di colore nero lucente e talora iridescenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali