• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Medicina [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Arti visive [2]
Religioni [1]

calore

Sinonimi e Contrari (2003)

calore /ka'lore/ s. m. [lat. calor -ōris, der. di calēre "essere caldo"]. - 1. a. [sensazione determinata dalla vicinanza con un oggetto o ambiente di temperatura più elevata: il c. della fiamma, del sole] [...] cutanee] ≈ arrossamento, Ⓣ (med.) eritema, eruzione (cutanea), rossore, sfogo. 4. (fig.) a. [intensità di emozioni: sostenere con c.] ≈ ardore, eccitazione, entusiasmo, fervore, impeto, passione, slancio, vigore, vivacità. ‖ premura, sollecitudine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

transfer

Sinonimi e Contrari (2003)

transfer /'trænsfə/, it. /'transfer/ s. ingl. [dal v. (to) transfer "trasferire"], usato in ital. al masch. - 1. (trasp.) [il trasferire, spec. turisti, dall'aeroporto all'albergo e viceversa] ≈ trasferimento. [...] campo dell'apprendimento a un altro affine] ≈ transfert. 4. (psicanal.) [trasposizione inconsapevole, sulla persona dell'analista, di sentimenti e di emozioni che il soggetto sentì in passato nei riguardi di persone importanti] ≈ [→ TRANSFERT (2)]. ... Leggi Tutto

transfert

Sinonimi e Contrari (2003)

transfert /'transfert/ s. m. [dal fr. transfert, propr. "trasporto", ingl. transfer]. - 1. (psicol.) [in psicopedagogia, trasferimento di un progresso ottenuto in un certo campo dell'apprendimento a un [...] altro affine] ≈ transfer. 2. (psicanal.) [trasposizione inconsapevole, sulla persona dell'analista, di sentimenti e di emozioni che il soggetto sentì in passato nei riguardi di persone importanti] ≈ transfer, trasferimento, (non com.) traslazione. 3. ... Leggi Tutto

trasferimento

Sinonimi e Contrari (2003)

trasferimento /trasferi'mento/ s. m. [der. di trasferire]. - 1. a. [lo spostare persone da un luogo a un altro] ≈ spostamento, (non com.) tramutamento, [di un imputato, di un detenuto] (burocr.) traduzione, [...] o fra un calcolatore e altre unità] ≈ trasmissione. 5. (psicanal.) [trasposizione inconsapevole, sulla persona dell'analista, di sentimenti e di emozioni che il soggetto sentì in passato nei riguardi di persone importanti] ≈ [→ TRANSFERT (2)]. ... Leggi Tutto

traslazione

Sinonimi e Contrari (2003)

traslazione /trazla'tsjone/ s. f. [dal lat. translatio -onis, der. di translatus, part. pass. di transferre "trasferire"]. - 1. [il trasferire o l'essere trasferito da un luogo a un altro, spec. di salme [...] , trasloco, trasporto. 2. (non com., psicanal.) [trasposizione inconsapevole, sulla persona dell'analista, di sentimenti e di emozioni che il soggetto sentì in passato nei riguardi di persone importanti] ≈ [→ TRANSFERT (2)]. 3. (banc., giur ... Leggi Tutto

evocativo

Sinonimi e Contrari (2003)

evocativo agg. [dal lat. tardo evocativus]. - [che fa ricordare vagamente percezioni ed emozioni passate: tono e.] ≈ rievocativo. ↑ celebrativo, commemorativo. ‖ allusivo, suggestivo. ... Leggi Tutto

placido

Sinonimi e Contrari (2003)

placido /'platʃido/ agg. [dal lat. placĭdus "tranquillo", der. di placēre "piacere"]. - 1. [che manifesta tranquillità d'animo, assenza di preoccupazioni e di forti emozioni: un bambino p.] ≈ calmo, olimpico, [...] pacato, (fam.) pacioso, quieto, tranquillo. ‖ flemmatico, imperturbabile. ↔ agitato, con la bava alla bocca, inquieto, irrequieto, nervoso. ↑ (gerg.) schizzato. 2. (estens.) [di luogo in cui non vi siano ... Leggi Tutto

poesia

Sinonimi e Contrari (2003)

poesia /poe'zia/ s. f. [dal lat. pŏēsis, gr. póiēsis, der. di poiéō "fare, produrre"]. - 1. (crit.) a. [l'arte di produrre composizioni in versi] ≈ ‖ poetica. b. [componimento in versi: comporre una p.] [...] la p. classica] ≈ lirica, (lett.) parnaso. 2. (estens.) [carattere di una qualsiasi composizione o opera in grado di suscitare emozioni, di evocare atmosfere suggestive e sim.: una pagina ricca di p.; la p. di un film] ≈ liricità, lirismo, poeticità ... Leggi Tutto

poeticità

Sinonimi e Contrari (2003)

poeticità s. f. [der. di poetico]. - [carattere di una qualsiasi composizione o opera in grado di suscitare emozioni, di evocare atmosfere suggestive e sim.: una pagina ricca di p.; la p. di un film] ≈ [...] [→ POESIA (2)] ... Leggi Tutto

sconvolgente

Sinonimi e Contrari (2003)

sconvolgente /skonvol'dʒɛnte/ agg. [part. pres. di sconvolgere]. - [che suscita forti emozioni, che turba profondamente: una passione s.; una s. rivelazione] ≈ impressionante, scioccante, traumatizzante. [...] ↓ inquietante, sconcertante. ‖ incredibile, sbalorditivo, sorprendente, stupefacente. ↔ rasserenante, rassicurante, tranquillizzante ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
emozione
Processo interiore suscitato da un evento-stimolo rilevante per gli interessi dell’individuo. La presenza di un’e. si accompagna a esperienze soggettive (sentimenti), cambiamenti fisiologici (risposte periferiche regolate dal sistema nervoso...
emozioni
emozioni Chiara Braschi Anatomia e neurofisiologia delle emozioni Alla base delle risposte emotive esistono circuiti nervosi specificamente dedicati alla loro elaborazione e produzione. Nonostante ciò, le regioni cerebrali coinvolte non sembrano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali