• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Zoologia [7]
Lingua [2]
Botanica [2]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Biologia [1]
Medicina [1]
Religioni [1]

żèbra

Vocabolario on line

zebra żèbra s. f. [etimo incerto]. – 1. Nome delle varie specie e sottospecie di mammiferi perissodattili equidi, che vivono in branchi costituiti da due fino a diverse centinaia di individui nelle savane [...] (z. comune o z. delle pianure), con la sottospecie estinta Equus burchelli quagga; Equus zebra, con le due sottospecie Equus zebra hartmannae (z. di Hartmann) e Equus zebra zebra (z. montana); Equus grevyi (z. di Grévy o z. reale); una quarta specie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

èquidi

Vocabolario on line

equidi èquidi s. m. pl. [lat. scient. Equidae, dal nome del genere Equus, e questo dal lat. equus «cavallo»]. – Famiglia di mammiferi perissodattili, che comprende il genere Equus, il solo vivente della [...] famiglia; le varie specie sono caratterizzate da dentatura completa e da arti specializzati per la corsa, in cui solo il terzo dito è fortemente sviluppato e protetto all’estremità da un’unghia molto spessa, ... Leggi Tutto

emìono

Vocabolario on line

emiono emìono (o emìone) s. m. [dal gr. ἡμίονος «mulo», comp. di ἡμι- «mezzo1» e ὄνος «asino»]. – Asino selvatico (Equus hemionus), di media statura, che vive in piccoli branchi nelle zone montuose della [...] colore grigio isabellino nelle regioni superiori del corpo, attraversato sul dorso da una striscia longitudinale più scura, e biancastro nelle regioni inferiori. La specie comprende diverse sottospecie, fra le quali l’onagro (Equus hemionus onager). ... Leggi Tutto

ippotigre

Vocabolario on line

ippotigre s. f. [lat. scient. Hippotigris, comp. di hippo- «ippo-» e lat. tigris «tigre»]. – In zoologia, genere di equidi non più considerato nella sistematica moderna; comprendeva la zebra, oggi ascritta [...] al genere Equus. ... Leggi Tutto

innovazióne

Vocabolario on line

innovazione innovazióne s. f. [dal lat. tardo innovatio -onis]. – 1. a. L’atto, l’opera di innovare, cioè di introdurre nuovi sistemi, nuovi ordinamenti, nuovi metodi di produzione e sim.: la nostra [...] perifrastico del tipo amare habeo (da cui poi l’ital. amerò); di innovazione lessicale è la sostituzione di caballus a equus «cavallo»; di innovazione sintattica è l’uso, nel latino parlato, di un elemento dimostrativo (per es. ille) in funzione di ... Leggi Tutto

tarpàn

Vocabolario on line

tarpan tarpàn s. m. [dal russo tarpan, voce di origine chirghisa]. – Specie di cavallo selvatico (Equus ferus), oggi estinta e da molti considerata la specie da cui ha tratto origine il cavallo domestico: [...] aveva mantello prevalentemente grigio, con criniera breve, ed era diffuso dalla Russia merid. fino oltre la Mongolia; fu sterminato dall’uomo intorno al 1760 ... Leggi Tutto

quagga

Vocabolario on line

quagga s. m. [da una voce dell’Africa merid.], invar. – Specie di zebra (Equus quagga), sterminata alla fine dell’Ottocento, che presentava striature poco distinte soprattutto nella parte posteriore [...] del corpo, originariamente diffusa in Sud Africa ... Leggi Tutto

pedìssequo

Vocabolario on line

pedissequo pedìssequo agg. e s. m. [dal lat. pedis(s)equus, comp. di pes pedis «piede» e sequi «seguire»]. – 1. agg. e s. m. Nell’antica Roma, servo p. (o semplicem. pedissequo s. m.), schiavo che aveva [...] l’incarico di scortare a piedi il proprio padrone; durante l’Impero, denominazione dei subalterni di diversi funzionarî. 2. agg. Nell’uso odierno, in senso fig., di chi, o di ciò che, segue passivamente ... Leggi Tutto

ònagro

Vocabolario on line

onagro ònagro (o onàgro) s. m. [dal lat. onăger o onăgrus, gr. ὄναγρος, comp. di ὄνος «asino» e ἄγριος «selvatico»; secondo Ammiano Marcellino il nome fu attribuito poi alla macchina da guerra per allusione [...] all’asino selvatico che con le zampe posteriori lancia sassi contro i cacciatori]. – 1. Sottospecie dell’asino selvatico (Equus hemionus onager), diffuso nelle regioni sud-occid. dell’Asia, alto poco più di un metro alla spalla, con mantello generalm ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

kulàn

Vocabolario on line

kulan kulàn s. m. [dal turco kulan, mongolo qula, attrav. il russo]. – Una delle razze dell’asino selvatico dell’Asia centrale (Equus hemionus kulan), comunem. noto col nome di emìono o emìone. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
quagga
Sottospecie (Equus quagga quagga) estinta della zebra di pianura, specie (Equus quagga; v. fig.) di Mammifero Perissodattilo Equide, un tempo considerata una specie distinta nel genere Equus. Di piccole dimensioni, aveva zebrature poco distinte...
tarpan
tarpan Specie (Equus ferus) di Mammifero Perissodattilo Equide (➔ cavallo), per altri autori, invece, sottospecie (Equus przewalskii gmelinii).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali