• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Geologia [8]
Zoologia [4]
Geografia [2]
Ecologia animale e zoogeografia [1]
Chimica [1]
Lingua [1]
Comunicazione [1]
Religioni [1]

tèmpo

Vocabolario on line

tempo tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la [...] . geologico è di regola il milione di anni, ma per l’era quaternaria si può scendere anche al migliaio di anni. g. Con uso il lavoro c’è sempre t. (o sei sempre in t.); ma c’era t., non occorreva che si disturbasse a venire apposta!; pensavo che il t ... Leggi Tutto

sdentati

Vocabolario on line

sdentati s. m. pl. [dall’agg. sdentato, come traduz. del lat. scient. Edentata (v. edentati)]. – Ordine di mammiferi euterî, con poche specie limitate all’America Merid. e Centr., note comunem. come [...] continua; lo scheletro assile è caratterizzato dalla presenza di vertebre provviste di processi articolari supplementari. L’ordine ebbe un notevole sviluppo nell’era terziaria, con forme anche gigantesche sopravvissute fino all’era quaternaria. ... Leggi Tutto

antropożòico

Vocabolario on line

antropozoico antropożòico agg. e s. m. [comp. di antropo- e -zoico] (pl. m. -ci). – Era a.: l’era geologica più recente (detta anche neozoica o quaternaria), caratterizzata, tra l’altro, dalla comparsa [...] e dalla rapida diffusione dell’uomo sulla Terra. Anche come s. m.: resti fossili dell’antropozoico ... Leggi Tutto

fàuna

Vocabolario on line

fauna fàuna s. f. [dal titolo dell’opera di Linneo Fauna Suecica (1746), tratto dal nome della dea Fauna, antichissima divinità italica, secondo il modello di flora]. – Il complesso delle specie di animali [...] , tropicale, glaciale, f. cosmopolita, ecc. In paleontologia, f. calda, quella che caratterizza i periodi interglaciali dell’era quaternaria, f. fredda, quella dei periodi glaciali. In usi fig., iron. o scherz., riferito talora a gruppi, agglomerati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

elasmotèrio

Vocabolario on line

elasmoterio elasmotèrio s. m. [lat. scient. Elasmotherium, comp. del gr. ἐλασμός «piastra» e ϑηρίον «animale selvatico»]. – Genere di rinoceronti fossili dell’era quaternaria, con cranio lungo più di [...] un metro, dentatura ridotta, e un unico corno sporgente in posizione arretrata sul muso ... Leggi Tutto

teniodónti

Vocabolario on line

teniodonti teniodónti s. m. pl. [lat. scient. Taeniodonta, comp. del gr. ταινία (v. tenia1) e ὀδούς -όντος «dente»]. – Ordine di mammiferi fossili, vissuti durante l’era quaternaria (paleocene -eocene), [...] di piccole dimensioni, con cranio sottile, denti provvisti di radici, lunghi incisivi (simili a quelli degli attuali roditori) e grandi canini ... Leggi Tutto

radiocarbònio

Vocabolario on line

radiocarbonio radiocarbònio s. m. [comp. di radio- (nel sign. a) e carbonio]. – In chimica, l’isotopo radioattivo del carbonio (ΔC) che si forma nell’alta atmosfera per effetto della radiazione cosmica [...] (dato il tempo di dimezzamento di 5568 anni, relativamente breve) costituisce un valido mezzo per datazioni di dettaglio riferite a resti organici e quindi a eventi dell’era quaternaria recente, sia geologici sia paletnologici (v. datazione). ... Leggi Tutto

interglaciale

Vocabolario on line

interglaciale agg. [comp. di inter- e glaciale]. – In geologia, fase o periodo i., o, con uso sostantivato, l’i., il periodo di tempo caratterizzato da clima temperato e asciutto, compreso tra due fasi [...] di espansione dei ghiacciai (fasi o periodi glaciali). In partic., primo, secondo, terzo i., i periodi interglaciali dell’era quaternaria, anche denominati con i nomi delle rispettive fasi glaciali delimitanti: Günz-Mindel, Mindel-Riss, Riss -Würm. ... Leggi Tutto

postglaciale

Vocabolario on line

postglaciale agg. [comp. di post- e glaciale]. – In cronologia geologica, relativo all’intervallo dell’era quaternaria successivo all’ultima glaciazione. ... Leggi Tutto

flandrïano

Vocabolario on line

flandriano flandrïano (o fiandrïano) agg. e s. m. [dal fr. flandrien «delle Fiandre»]. – Nella cronologia geologica, piano dell’olocene (era quaternaria) che rappresenta il ciclo più recente della serie [...] di sedimentazione marina, costituita da sabbie bianche o giallastre ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Pleistocene
Epoca geologica che rappresenta la prima parte dell’era quaternaria o neozoica. Il termine fu introdotto dal geologo C. Lyell nel 1839 per differenziare, nell’ambito della parte alta delle formazioni terziarie, quei terreni che testimoniavano...
Algeria
Stato dell’Africa settentrionale. Affacciato sul Mediterraneo, confina a E con Tunisia e Libia, a S con Niger e Mali, a SO con la Mauritania, a O con il Marocco (in parte con il Sahara Occidentale, di fatto incorporato nel Marocco, ma  autoproclamatosi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali