• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
918 risultati
Tutti i risultati [918]
Botanica [433]
Industria [98]
Alimentazione [84]
Medicina [35]
Zoologia [31]
Storia [27]
Vita quotidiana [21]
Moda [20]
Alta moda [20]
Militaria [19]

cali

Vocabolario on line

cali s. m. [dall’arabo qalī «potassa»; cfr. alcali]. – Erba annua della famiglia chenopodiacee (lat. scient. Salsola kali), detta anche comunem. erba cali, bacicci, riscolo, soda; ha foglie opposte, [...] carnose, terminate da una punta spinosa, e forma densi cespugli nei luoghi arenosi e presso i mari dell’emisfero boreale. In passato dalle sue ceneri si ricavava la soda ... Leggi Tutto

catària

Vocabolario on line

cataria catària s. f. [der. del lat. cat(t)us «gatto», perché a questo piace l’odore della pianta]. – Erba perenne delle labiate, detta anche erba gattaia (lat. scient. Nepeta cataria), che cresce in [...] gran parte dell’Europa e nelle zone temperate dell’Asia; è pianta aromatica, amara e acre (per cui ha qualche applicazione in terapia), alta sino a 1 m, con foglie simili a quelle della melissa, ma più ... Leggi Tutto

baṡìlico

Vocabolario on line

basilico baṡìlico (tosc. bassìlico) s. m. [dal lat. basilĭcum, gr. βασιλικόν propr. «(erba) regia»]. – Erba annua della famiglia labiate (Ocimum basilicum), con fusto eretto, foglie ovali, glabre o quasi, [...] fiori bianchi, all’ascella di brattee caduche. Originario dell’India, è coltivato in tutti i paesi caldi e temperati, soprattutto per le sue foglie, molto odorose, usate come condimento e per salse. Olio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rasaèrba

Vocabolario on line

rasaerba rasaèrba s. m. [comp. di rasare e erba], invar. – Macchina, per lo più a motore, per rasare l’erba di prati in parchi e giardini, chiamata più comunem. tosaerba o tosatrice. ... Leggi Tutto

pannocchina

Vocabolario on line

pannocchina s. f. [der. di pannocchia, con suff. aggettivale]. – Pianta perenne delle graminacee (Dactylis glomerata), detta anche erba mazzolina, originaria dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa settentr.: [...] è una delle migliori foraggere dei pascoli e dei prati polifitici, che si sviluppa rapidamente e forma cespi compatti con steli lunghi e robusti, terminanti con una pannocchia a spighette addensate. Anche in funzione di agg., erba pannocchina. ... Leggi Tutto

margheritóna

Vocabolario on line

margheritona margheritóna s. f. [accr. di margherita]. – 1. Erba perenne (Leucanthemum maximum), originaria dei Pirenei, alta più di 1 m, con fusti non ramificati, poche foglie e capolini molto più grandi [...] a 10 cm di diametro); è molto coltivata per la decorazione di aiuole e per il commercio dei fiori recisi. 2. Erba annua (Anthemis altissima), con foglie bi- o tripennatopartite e capolini con diametro fino a 4 cm, simili a quelli della margherita ... Leggi Tutto

rastrèllo

Vocabolario on line

rastrello rastrèllo (ant. o pop. rastèllo) s. m. [lat. rastĕllus, dim. di raster o rastrum: v. rastro]. – 1. a. Arnese agricolo costituito da un elemento trasversale munito di denti (o rebbî) di legno [...] , ecc. Per analogia d’uso si chiama r. meccanico, e assol. rastrello, anche una macchina agricola per raccogliere il fieno (o l’erba e altri foraggi), costituita da un telaio su cui è montata una serie di denti piegati a semicerchio e disposti l’uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cimicino

Vocabolario on line

cimicino agg. [der. di cimice]. – Di cimice, delle cimici; usato soprattutto nella locuz. erba c., uno dei nomi della cicuta rossa (Geranium robertianum), allusivo all’odore fetido che caratterizza quest’erba, [...] e anche del coriandolo comune (Coriandrum sativum), perché la pianta, se stropicciata, emana odore sgradevole ... Leggi Tutto

calta

Vocabolario on line

calta s. f. [dal lat. caltha]. – 1. Altro nome dell’erba calendula. 2. Nella classificazione botanica, genere di piante ranuncolacee (lat. scient. Caltha), delle regioni temperate dell’emisfero boreale; [...] in Italia, vive nei prati umidi, o si coltiva nei giardini, la specie c. palustre o farferugine (Caltha palustris), erba perenne con grandi foglie a forma di rene e fiori gialli, senza sepali. ... Leggi Tutto

stallòggi

Vocabolario on line

stalloggi stallòggi s. m. pl. [alterazione pop. di aristolochia]. – Nome tosc. dell’erba aristolochia (lat. scient. Aristolochia clematitis); altri nomi region., derivati per alterazione pop. del nome [...] scientifico della pianta e del genere sono stallaggio, stalleggio, starlogio, straloggi, ristologi, erba astrologa, ecc. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 92
Enciclopedia
erba
Nome generico di ogni pianta che, nella parte epigea, non possiede fusto legnoso. Le e., o piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere biennali o perenni, se la parte sotterranea è persistente e sviluppa ogni anno i germogli...
ERBA
Comune della provincia di Como; centro principale è il paese di Erba Incino, già capoluogo del comune omonimo (4547 ab.). Il nuovo comune di Erba (7967 ab.; 19,43 kmq.) comprende i soppressi comuni di Erha Incino, Buccinigo, Cassina Mariaga,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali