• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
918 risultati
Tutti i risultati [918]
Botanica [433]
Industria [98]
Alimentazione [84]
Medicina [35]
Zoologia [31]
Storia [27]
Vita quotidiana [21]
Moda [20]
Alta moda [20]
Militaria [19]

erbivéndolo

Vocabolario on line

erbivendolo erbivéndolo s. m. (f. -a) [comp. di erba e vendere, sul modello di fruttivendolo]. – Venditore di erbaggi. ... Leggi Tutto

erbìvoro

Vocabolario on line

erbivoro erbìvoro agg. [comp. di erba e -voro]. – Che si ciba soltanto d’erbe: animali e. (anche s. m., gli e.), tutti gli animali a regime vegetale, e in partic. i mammiferi ungulati, che hanno denti [...] masticatori con superfici dentarie ampie e a scabrosità ondulate atte a dilacerare come raspe le membrane cellulosiche degli alimenti vegetali ... Leggi Tutto

partènio²

Vocabolario on line

partenio2 partènio2 s. m. [dal lat. parthenium, gr. παρϑένιον, nome anche di altre erbe, connesso con παρϑένος «vergine, fanciulla»]. – In botanica: 1. Altro nome dell’erba matricale (lat. scient. Tanacetum [...] parthenium), delle composite tubuliflore: roccie ... verdeggianti appena Qua e là di partenio e di serpillo (Pascoli). 2. Genere di piante composite tubuliflore (lat. scient. Parthenium), con una quindicina ... Leggi Tutto

laurino

Vocabolario on line

laurino agg. e s. m. [der. di lauro]. – 1. agg., ant. Di alloro, simile all’alloro: foglie l.; olio l., un olio medicinale preparato con infusione di foglie d’alloro. 2. agg. Erba l.: altro nome dell’arbusto [...] comunem. detto laureola. 3. s. m. Nome di un liquore ottenuto con infusione di bacche di alloro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

erborina

Vocabolario on line

erborina s. f. [der. di erba, per le inclusioni dendritiche]. – Nome locale di calcari compatti gialli con varie tonalità, talvolta venati e con inclusioni dendritiche, ben lucidabili, che si trovano [...] a Cori, Cave e altre località del Lazio ... Leggi Tutto

vecciarini

Vocabolario on line

vecciarini s. m. pl. [der. di veccia]. – Nome di alcune piante leguminose papiglionacee e in partic. di Astragalus glycyphyllos o liquirizia bastarda (v. liquirizia, n. 2 a) e di Coronilla varia, detta [...] anche erba ginestrina, comune nei luoghi erbosi e nei boschi d’Europa e Asia, con piccoli fiori rosei, che, ritenuta erroneamente pianta velenosa, contiene nei semi un glicoside cardiotonico. ... Leggi Tutto

ciuffo

Vocabolario on line

ciuffo s. m. [forse dal longob. zupfa; cfr. il ted. Zopf]. – 1. Ciocca di capelli che scende sulla fronte o sta ritta sul capo: i bravi di mestiere ... usavan portare un lungo c., che si tiravan poi [...] del capo e discendenti sulla fronte; c. di peli, sul capo di alcuni animali; c. di piume, sul capo di certi uccelli; un c. d’erba, un cespo; un c. d’alberi, gruppo d’alberi isolato su un’altura o in una zona brulla; un c. di nastri, di piume, gruppo ... Leggi Tutto

vecciolina

Vocabolario on line

vecciolina s. f. [der. di veccia]. – Altro nome dell’erba bozzolina (lat. scient. Polygala vulgaris). ... Leggi Tutto

édera

Vocabolario on line

edera édera (o èdera) s. f. [lat. hĕdĕra]. – Pianta rampicante sempreverde (Hedera helix), della famiglia araliacee, comune nella regione mediterranea, su muri, rocce, o nei boschi, e frequente anche [...] . Con lo stesso nome sono conosciute altre specie appartenenti a generi diversi, coltivate nei giardini: e. terrestre, erba perenne sempreverde delle labiate (Glechoma hederacea), con fusti striscianti lunghi fino a 1 m, fiori piccoli, violetti, che ... Leggi Tutto

erbóso

Vocabolario on line

erboso erbóso agg. [dal lat. herbosus]. – Ricoperto d’erba: un terreno e.; il manto e. di un prato, di una collinetta; fra sterpi in su l’e. terra La sfortunata Angelica dormiva (Ariosto). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 86 ... 92
Enciclopedia
erba
Nome generico di ogni pianta che, nella parte epigea, non possiede fusto legnoso. Le e., o piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere biennali o perenni, se la parte sotterranea è persistente e sviluppa ogni anno i germogli...
ERBA
Comune della provincia di Como; centro principale è il paese di Erba Incino, già capoluogo del comune omonimo (4547 ab.). Il nuovo comune di Erba (7967 ab.; 19,43 kmq.) comprende i soppressi comuni di Erha Incino, Buccinigo, Cassina Mariaga,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali