• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
918 risultati
Tutti i risultati [918]
Botanica [433]
Industria [98]
Alimentazione [84]
Medicina [35]
Zoologia [31]
Storia [27]
Vita quotidiana [21]
Moda [20]
Alta moda [20]
Militaria [19]

miglialsóle

Vocabolario on line

miglialsole miglialsóle s. m. [lat. mediev. milium solis «miglio del sole», cfr. ven. miliosole e sicil. miliusoli]. – Nome tosc. del litospermo (Lithospermum officinale), erba delle boraginacee. ... Leggi Tutto

vedovina

Vocabolario on line

vedovina s. f. [dim. di vedova]. – 1. Riferito a donna, forma molto meno com. di vedovella. 2. In botanica, nome (anche vedovella) di varie piante e in partic. della specie Scabiosa atropurpurea, erba [...] annua, alta fino a 1 m, con foglie variamente incise e fiori in capolini emisferici, terminali al fusto e ai rami, di colore rosso scuro o, nelle diverse varietà, lillacino, azzurro, bianco o giallognolo; ... Leggi Tutto

centonèrvia

Vocabolario on line

centonervia centonèrvia s. f. (o centinèrvia; anche centonèrvi s. m.) [comp. di cento e nervo]. – Nome tosc. dell’erba piantaggine maggiore. ... Leggi Tutto

claitònia

Vocabolario on line

claitonia claitònia s. f. [lat. scient. Claytonia, nome di genere, dal nome del botanico amer. J. Clayton (1685-1773)]. – Erba annua (Claytonia perfoliata), dell’America Settentr. e Centr., alta 20 cm, [...] con foglie a rosetta a lungo picciòlo, ovate, e con molti scapi portanti all’apice, tra due foglie connate, un’infiorescenza di piccoli fiori; inselvatichita qua e là nell’Europa settentr., è coltivata ... Leggi Tutto

seccare

Vocabolario on line

seccare v. tr. [lat. sĭccare «rendere secco, inaridire»] (io sécco, tu sécchi, ecc.). – 1. a. Rendere secco, asciutto, privare degli umori o dell’umidità normalmente esistenti, riferito soprattutto (come [...] soggetto) ad agenti atmosferici a danno di corpi organici: il caldo estivo ha seccato l’erba; il sole ha seccato la terra dei vasi; il forte vento ha seccato le piante appena nate; per estens., far perdere in tutto o in parte il contenuto acquoso a ... Leggi Tutto

mìglio²

Vocabolario on line

miglio2 mìglio2 s. m. [lat. mĭlium]. – 1. Nome di alcune graminacee. In partic.: a. Pianta annua (Panicum miliaceum) appartenente al gruppo dei cereali, coltivata fin dai tempi remoti in tutti i paesi [...] globose, lucide, di colore bianco, giallo, rosso o bruno-nero. b. M. degli uccelli, altro nome del panico d’Italia, erba delle graminacee. c. M. africano (detto anche m. d’Egitto, m. perlato, m. a candela, piccolo m., penniseto, bultuk), pianta ... Leggi Tutto

miglionétto

Vocabolario on line

miglionetto miglionétto (o mignonétto) s. m. [adattam. del fr. mignonnette, che è propr. il dim. femm. sostantivato di mignon (v.); cfr. l’altro nome ital. della pianta, amorino]. – Nome region. (lomb., [...] lig. e emil.) della reseda (Reseda odorata), erba annua delle resedacee. ... Leggi Tutto

brillantina

Vocabolario on line

brillantina s. f. [dal fr. brillantine, der. di brillant «brillante»]. – 1. Cosmetico costituito di olio di vaselina, sostanze profumate e olî vegetali, talora molto ispessito (b. solida o cristallizzata), [...] di cotone, o anche di seta o fibra artificiale, leggero e operato in lucido, detto anche brillantino. 4. Piccola erba annua delle graminacee (Briza minor), caratteristica per le glumette rigide e lucide; cresce negli incolti dell’Europa meridionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

sàlsola

Vocabolario on line

salsola sàlsola s. f. [lat. scient. Salsola, der. del lat. class. salsus «salso»]. – Genere di piante chenopodiacee con oltre un centinaio di specie diffuse lungo i litorali e nei terreni salsi in quasi [...] : sono erbe annue o perenni, o arbusti, con foglie strette, sessili, talora squamiformi, per lo più pelose; in Italia crescono 4 specie, fra cui l’erba cali (Salsola kali) e il riscolo (Salsola soda), dalle cui ceneri si ricavava un tempo la soda. ... Leggi Tutto

angèlica

Vocabolario on line

angelica angèlica s. f. [dall’agg. lat. tardo angelĭcus «angelico», per le sue virtù mediche]. – Pianta della famiglia delle ombrellifere (lat. scient. Angelica archangelica), coltivata specialmente [...] nell’Europa centrale; è un’erba bienne o perenne, con foglie divise in grandi segmenti seghettati, fiori bianco-verdognoli riuniti in ombrelle composte, frutti appiattiti e alati; da questi (detti in commercio «semi»), dalle radici e dalle parti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 88 ... 92
Enciclopedia
erba
Nome generico di ogni pianta che, nella parte epigea, non possiede fusto legnoso. Le e., o piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere biennali o perenni, se la parte sotterranea è persistente e sviluppa ogni anno i germogli...
ERBA
Comune della provincia di Como; centro principale è il paese di Erba Incino, già capoluogo del comune omonimo (4547 ab.). Il nuovo comune di Erba (7967 ab.; 19,43 kmq.) comprende i soppressi comuni di Erha Incino, Buccinigo, Cassina Mariaga,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali