• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
918 risultati
Tutti i risultati [918]
Botanica [433]
Industria [98]
Alimentazione [84]
Medicina [35]
Zoologia [31]
Storia [27]
Vita quotidiana [21]
Moda [20]
Alta moda [20]
Militaria [19]

eriodìctio

Vocabolario on line

eriodictio eriodìctio s. m. [lat. scient. Eriodictyon, comp. di erio- e del gr. δίκτυον «rete»]. – Genere di piante idrofillacee, con poche specie dell’America Settentr.: sono arbusti sempreverdi con [...] foglie glutinose di sopra e argentate di sotto; dalle foglie di alcune specie, in partic. dell’erba santa (lat. scient. Eriodictyon glutinosum), si ricava un olio essenziale, l’olio di e., e si ottiene una droga usata come diuretico ed espettorante. ... Leggi Tutto

eriodictïòlo

Vocabolario on line

eriodictiolo eriodictïòlo s. m. [der. del lat. scient. Eriodictyon «eriodictio», col suff. -olo2]. – Composto organico, sostanza colorante gialla contenuta come glicoside (eriodictina) nell’erba santa [...] (Eriodictyon glutinosum) ... Leggi Tutto

vellóso

Vocabolario on line

velloso vellóso agg. [dal lat. villosus «peloso», der. di villus (v. villo), con raccostamento a vello], letter. – Coperto di vello o di folto pelo, peloso (è forma meno com. di villoso): le v. pecore; [...] il v. capro; questi così fatti popoli coprivano i corpi loro ... delle v. pelli delli scorticati leoni o di qualunque altro animale (Boccaccio). Fig., poet.: i campi Vellosi dalla nuova erba del grano (Pascoli). ... Leggi Tutto

nastùrzio

Vocabolario on line

nasturzio nastùrzio s. m. [dal lat. nasturtium, interpretato, secondo un’etimologia pop. accolta da Varrone e poi da Plinio (Nat. hist. XIX, 155: «nomen accepit a narium tormento»), come comp. di nasus [...] appartenenti a generi e famiglie diversi e in partic. del nasturzio comune (Tropaeolum majus), detto anche n. del Perù o cappuccina, erba annua della famiglia tropeolacee, originaria dell’America Merid., coltivata in Italia a scopo ornamentale. ... Leggi Tutto

sàbbia

Vocabolario on line

sabbia sàbbia s. f. [lat. sabŭla, plur. (neutro) di sabŭlum «sabbia»]. – 1. a. Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla disgregazione di rocce preesistenti, costituita da minuti frammenti [...] radi punti di impuntura eseguiti in ogni direzione, usato spesso per riempire un motivo contornato a punto cordoncino o a punto erba, oppure per riempire il fondo, dando così rilievo al contorno del disegno. ◆ Dim. sabbiétta, sabbiolina (sabbia fine ... Leggi Tutto

muraiòla¹

Vocabolario on line

muraiola1 muraiòla1 s. f. [femm. sostantivato di muraiolo]. – 1. Altro nome usato nell’Italia centrale per l’uccello picchio muratore. 2. Erba perenne della famiglia orticacee (Parietaria officinalis), [...] detta anche parietaria o vetriola, comune in boschi, siepi e ruderi, alta fino a 1 metro, ruvida, con fusti eretti, semplici o diffusi e molto ramificati, con foglie fitte oblunghe o ovate e fiori minuti ... Leggi Tutto

erìṡimo

Vocabolario on line

erisimo erìṡimo (o erìṡamo) s. m. [dal lat. erysĭmum, gr. ἐρύσιμον]. – 1. Nome comune di una pianta erbacea delle crocifere, detta anche erba cornacchia, già inclusa nel genere Erysimum e ora ascritta [...] al genere Sisymbrium (v. sisimbrio); i semi e la radice erano usati fin dall’antichità per fare decotti contro la tosse e la raucedine. 2. Nella classificazione botanica attuale, genere di piante crocifere ... Leggi Tutto

vellutino

Vocabolario on line

vellutino s. m. [dim. o der. di velluto2]. – 1. a. non com. Tipo di velluto leggero. b. Nastrino di velluto per guarnizione al collo, ai polsi, o a piccoli fiocchi, caratteristico della moda francese [...] cui fiori (per es., la salvastrella) o le cui foglie (Lychnis coronaria) hanno aspetto vellutato. In funzione di aggettivo, erba vellutina, altro nome della lingua di cane (Cynoglossum officinale) e di una specie di meliloto (Melilotus officinalis). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

grascéta

Vocabolario on line

grasceta grascéta s. f. [der. di grascia], ant. o region. – Zona di terreno grassa e ricca d’erba da pascolo per il bestiame. ... Leggi Tutto

céppita

Vocabolario on line

ceppita céppita s. f. (anche ceppitóni s. m. pl.) [da céspita, raccostato a ceppo]. – Nome toscano di un’erba perenne delle composite tubuliflore (Inula viscosa), che forma ampî cespugli, simile alla [...] verga d’oro, però più rigida di questa e con capolini più grandi; è tutta cosparsa di peli ghiandolosi che la rendono vischiosa e di odore forte e sgradevole. Cresce in luoghi sterili, argillosi o arenosi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 90 ... 92
Enciclopedia
erba
Nome generico di ogni pianta che, nella parte epigea, non possiede fusto legnoso. Le e., o piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere biennali o perenni, se la parte sotterranea è persistente e sviluppa ogni anno i germogli...
ERBA
Comune della provincia di Como; centro principale è il paese di Erba Incino, già capoluogo del comune omonimo (4547 ab.). Il nuovo comune di Erba (7967 ab.; 19,43 kmq.) comprende i soppressi comuni di Erha Incino, Buccinigo, Cassina Mariaga,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali