• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Zoologia [24]
Chimica [1]

pentatòmidi

Vocabolario on line

pentatomidi pentatòmidi s. m. pl. [lat. scient. Pentatomidae, dal nome del genere Pentatoma, comp. di penta- e gr. τομή «taglio»]. – Famiglia di insetti eterotteri con numerose specie, dette cimici dei [...] campi: hanno corpo breve e largo di colori spesso vivaci o metallici, e scutello di forma triangolare; si riproducono per mezzo di uova che le femmine depongono su piante in serie regolari e fitte, sorvegliandole ... Leggi Tutto

fillomòrfa

Vocabolario on line

fillomorfa fillomòrfa s. f. [lat. scient. Phyllomorpha, comp. di phyllo- «fillo-» e -morphus «-morfo»]. – Genere di insetti eterotteri, dal corpo allungato, talvolta a forma di foglia: vi appartengono [...] specie singolari, le cui femmine depongono le uova, mediante una sostanza vischiosa, sulle parti superiori del corpo dei maschi o di altre femmine, dove rimangono fino a quando non ne escono le larve ... Leggi Tutto

idromètridi

Vocabolario on line

idrometridi idromètridi s. m. pl. [lat. scient. Hydrometridae, dal nome del genere Hydrometra: v. idròmetra1]. – Famiglia di insetti emitteri eterotteri che vivono sulla superficie di acque tranquille [...] e si nutrono di altri insetti o di piccoli animali morti; talvolta privi di ali, hanno corpo allungato e sottile, e zampe lunghe e gracili ... Leggi Tutto

eurìdema

Vocabolario on line

euridema eurìdema s. m. [lat. scient. Eurydema, comp. di eury- «euri-» e del gr. δέμας «corpo»]. – Genere di insetti eterotteri pentatomidi cui appartengono specie nocive a varie piante, tra cui Eurydema [...] oleraceum, parassita delle foglie dei cavoli ... Leggi Tutto

eurigastro

Vocabolario on line

eurigastro s. m. [lat. scient. Eurygaster, comp. di eury- «euri-» e del gr. γαστήρ «stomaco»]. – Genere di insetti eterotteri che comprende alcune forme migratrici, e altre parassite, tra le quali ultime [...] Eurygaster hottentottus, nocivo a varie graminacee ... Leggi Tutto

cìmice

Vocabolario on line

cimice cìmice s. f. [lat. cīmex -mĭcis]. – 1. Nome dato a varie specie d’insetti emitteri eterotteri (della famiglia cimicidi e anche di altre famiglie) e in particolare a due specie del genere Cimex, [...] dette «cimici dei letti» (Cimex lectularius, dell’Europa e Nord America, e Cimex rotundatus, dell’Asia e dell’Africa), che emettono odore fetido; vivono nelle case, nascoste nelle fessure (delle pareti, ... Leggi Tutto

cimìcidi

Vocabolario on line

cimicidi cimìcidi s. m. pl. [lat. scient. Cimicidae, dal nome del genere Cimex, a sua volta dal lat. class. cimex «cimice»]. – Famiglia d’insetti emitteri eterotteri, comprendente specie a forma piatta, [...] attere, parassite di mammiferi e uccelli, ematofaghe, che vanno generalmente sotto il nome di cimici ... Leggi Tutto

polictènidi

Vocabolario on line

polictenidi polictènidi (o polittènidi) s. m. pl. [lat. scient. Polyctenidae, dal nome del genere Polyctenes, comp. di poly- «poli-» e gr. κτείς κτενός «pettine», qui «ctenidio»]. – Famiglia di insetti [...] emitteri eterotteri con una ventina di specie diffuse nelle regioni tropicali, ectoparassite di pipistrelli; presentano diversi adattamenti alla vita parassitaria, come l’assenza di occhi e di scutello, e le ali anteriori rudimentali. ... Leggi Tutto

corìxidi

Vocabolario on line

corixidi corìxidi s. m. pl. [lat. scient. Corixidae, dal nome del genere Corixa, der. del gr. κόρις «cimice»]. – Famiglia d’insetti emitteri del sottordine eterotteri a cui appartiene la specie Corixa [...] geoffroyi, comune nelle acque stagnanti a fondo fangoso, lunga da 12 a 14 mm. Nel Messico uova, larve, ninfe e adulti di alcune specie affini vengono raccolti, disseccati e venduti in tutto il mondo quale ... Leggi Tutto

pirrocòridi

Vocabolario on line

pirrocoridi pirrocòridi s. m. pl. [lat. scient. Pyrrhocoridae, dal nome del genere Pyrrhocoris, comp. del gr. τυρρός «rosso» (v. pirro-) e κόρις «cimice»]. – Famiglia di insetti emitteri eterotteri, [...] a cui appartengono circa 400 specie, per lo più tropicali, di piccole e medie dimensioni, tra cui le cimici rosse del cotone (lat. scient. Dysdercus cardinalis), molto dannose al cotone del quale pungono ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Eterotteri
(o Prosorinchi) Sottordine di Insetti Emitteri (➔), considerato come ordine a sé in talune classificazioni moderne. Comprende gli Emitteri aventi la parte prossimale delle ali anteriori chitinizzata, la distale membranosa (emielitre). Alcune...
Pirrocoridi
Famiglia di Insetti Emitteri Eterotteri, quasi tutti fitofagi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali