• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1365 risultati
Tutti i risultati [1365]
Industria [107]
Zoologia [94]
Alimentazione [68]
Botanica [59]
Arti visive [41]
Vita quotidiana [37]
Architettura e urbanistica [32]
Storia [31]
Alta moda [31]
Moda [31]

tanno

Vocabolario on line

tanno s. m. [dal fr. tan, di etimo incerto], ant. – Nome con cui era genericam. indicata, in passato, ogni scorza di vegetali, spec. quella di quercia (usata per la concia delle pelli e perciò chiamata [...] anche concino), contenente tannino ... Leggi Tutto

prepòstero

Vocabolario on line

prepostero prepòstero agg. [dal lat. praepostĕrus, comp. di prae- «pre-» e postĕrus «che viene dopo, posteriore»], letter. ant. – Che è invertito, soprattutto in senso cronologico, rispetto a quello [...] per estens. che viene dopo il momento giusto, tardivo, o intempestivo, inopportuno e sim. (accezioni già tutte presenti nell’etimo latino): l’incominciare con un ordine p. il pagamento dell’ultime partite potrebbe parere una dolosa dimenticanza delle ... Leggi Tutto

tanta

Vocabolario on line

tanta s. f. [etimo incerto]. – Bastone di legno con punta di ferro usato dai pescatori veneti per esplorare il fondo dei canali in corrispondenza dei punti dove sono state piantate le incannate, quando [...] devono essere fissati nuovi pali sul fondo ... Leggi Tutto

tantafèra

Vocabolario on line

tantafera tantafèra (o tantaferata) s. f. [etimo incerto; cfr. cantafera], tosc., ant. o raro. – Ragionamento o discorso lungo, noioso, oltre che vuoto e incoerente: Ladre tantaferate a ritornelli Udimmo [...] troppe (Carducci) ... Leggi Tutto

cricket

Vocabolario on line

cricket 〈krìkit〉 s. ingl. [di etimo incerto], usato in ital. al masch. – Sport molto popolare fra i popoli di lingua inglese, e particolarm. in Gran Bretagna, che si pratica su terreno erboso fra squadre [...] di undici giocatori; uno di questi, il battitore, armato di mazza, difende la porta contro la palla che gli viene gettata dal lanciatore della squadra avversaria; gli altri giocatori sono disposti sul ... Leggi Tutto

bròzzola

Vocabolario on line

brozzola bròzzola s. f. (o bròzzolo s. m.) [etimo incerto]. – Specie di spola di legno, attorno alla quale si avvolge il filato d’oro per ricamare. ... Leggi Tutto

truciolare²

Vocabolario on line

truciolare2 truciolare2 v. tr. [etimo incerto; si è supposta una derivazione dal lat. trusus, part. pass. di trudĕre «spingere, cacciare fuori» (cfr. anche strusciare); è inoltre in dubbio se truciolo [...] derivi dal verbo o se sia vero il contrario] (io trùciolo, ecc.). – Ridurre in trucioli: t. il legno, la paglia, un metallo; anche, lavorare con asportazione di trucioli ... Leggi Tutto

queer

Vocabolario on line

queer 〈ku̯ìë〉 s. ingl. [etimo sconosciuto] (pl. queers 〈 ku̯ìë∫〉), usato in ital. come agg. e s. m. e f. – 1. Omosessuale: la filmografia, la letteratura queer. 2. estens. Strano, ambiguo, stravagante [...] e sim., anche con valore spregiativo ... Leggi Tutto

brucco

Vocabolario on line

brucco s. m. [etimo incerto] (pl. -chi). – Nome comune di alcune specie di pesci selaci batoidei della famiglia dei dasiatidi, e spec. della specie Dasyatis centroura, simile alla pastinaca. ... Leggi Tutto

patacca

Vocabolario on line

patacca s. f. [etimo incerto; voce diffusa anche nella Francia merid.: v. pataca]. – 1. a. Nome attribuito anticam. a varie monete, per lo più non italiane, e rimasto poi nell’uso pop. per indicare genericam. [...] monete di scarso valore (soprattutto se grosse e pesanti); di qui le locuz.: non vale una p., vale pochissimo; costa appena una p., quasi nulla; è un uomo che, a vederlo, non gli daresti una p., lo giudicheresti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 137
Enciclopedia
basileus
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante") Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali